Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

ArteAttualitàCulturaIn Evidenza
Home›A Mundo›Arte›Fernando Alfieri, foto ed emozioni

Fernando Alfieri, foto ed emozioni

By Redazione
1 Febbraio 2017
1575
0
Share:

8Q9G81126Classe 1971, Fernando Alfieri nasce al Rione Alto, Vomero. Oggi è un fotografo affermato e premiato. Ha esposto i suoi scatti al PAN, 12 ritratti inediti di noti volti del mondo della danza, dello spettacolo e dello sport e gli è stato assegnato il premio Città di Partenope sez. fotografica per il concorso “Napoli come mi piace” 2015. Fernando, come è nata la tua passione per la fotografia?

“Mi sono appassionato alla fotografia  all’ età di 14 anni, quando mio padre mi regalò una minolta 7000 prima autofocus della storia e da lì non ho più smesso di fotografare”.

Cosa ti convince a scattare una foto?

“Inizio a scattare una foto quando guardando un soggetto in me nasce una emozione, come dico sempre: ”l’arte è arte solo se emoziona, se non emoziona c’è qualcosa che non va”.

Quale è il tuo soggetto preferito ?

“Nella mia carriera non c’è stato un soggetto o un tipo di fotografia che è riuscito a prendermi totalmente facendomi tralasciare altri generi  fotografici. Tanti sono i generi di fotografia che mi hanno emozionato e tramite i quali sono riuscito ad emozionare; Foto per libri d’arte, ritratti a noti volti del mondo dello spettacolo, della danza, dello sport, del giornalismo, Birdwatching, foto di scena. Amo la fotografia in genere!”

Con la foto “Sogni di pace” hai ricevuto la menzione speciale  della critica alla  seconda edizione del premio artistico Napoli, Arte & Rivoluzione, organizzato da Daniela Wollmann; dove tra l’altro avevi vinto già la prima edizione, Cosa ti ha ispirato quello scatto?

alfieri foto 3“Quello scatto è nato dal desiderio di trasmettere il mio forte convincimento che la pace è possibile. Il tema dei due concorsi era incentrato sulle 4 giornate di Napoli, e mentre per il primo dei due concorsi ho presentato una foto realizzata in diapositiva “scugnizzi napoletani”, con la seconda partecipazione ho voluto toccare il “cuore” dei fruitori, con una foto che rappresentasse Napoli vista attraverso gli occhi di un bambino, occhi che desiderano vedere pace!”

Il Vomero di ieri e il Vomero di oggi, cosa è cambiato al Vomero secondo la tua percezione. Quali potrebbero essere le due foto che esprimono il cambiamento del nostro quartiere nel tempo?

“Il Vomero è cambiato moltissimo e in pochi anni, la trasformazione è anche “causa” dei tempi. Il caos, l’impossibilità spesso di poter abitarci per l’aumento dei prezzi. Ho frequentato l’istituto Salesiano al Vomero e ricordo anche la forte voglia di “educazione” che ci trasmettevano, oggi purtroppo si è un pò persa. Mi piace però immaginare il “Vomero” con una sola foto che possa rappresentare il passato ed il presente allo stesso modo. Sceglierei la foto di Castel Sant’ Elmo, storico monumento del Vomero bello ieri e bello oggi!”

Tu insegni fotografia, come deve essere un fotografo moderno?

“Il fotografo moderno dovrebbe riuscire a conservare il ricordo di quanto la fotografia fosse “sacrificio” fino a pochi anni fa riuscendo ad unire la tecnica del nuovo digitale. Troppe volte si confonde il “vero” fotografo con chi è fotografo solo perchè possiede una reflex”.

Cristiano De Biase 

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniacastel sant'elmodaniela wollmanfotografiamagazinemario coppetoquartiere napolirubriche vomero magazine
Previous Article

Napoli e la figura di Masaniello

Next Article

Lillo e Greg al Teatro Cilea

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Il designer Alberto Guarriello protagonista a Napoli

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    ASILO NIDO IL CUCCIOLO: DA NOVEMBRE A RISCHIO CHIUSURA

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Una nobile arte fatta da mani esperte: la medicina estetica

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • A Mundo

    Dal 2016 la Guinness sarà “vegan friendly”

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • piazza leonardo
    Cronaca

    Piazza Leonardo, perché nessuno interviene?

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaSport

    Paolo Pagliara spiega come sarà lo Stadio Collana

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • ArteCulturaIn Evidenza

    Gualtieri, il ritratto del mese

  • CronacaIn EvidenzaVomero Notte

    Vomero Notte 3.0: Il Programma della serata

  • Lettere

    ANIELLO FALCONE DETURPATA

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
sistemi integrati
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy