Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Arterubriche
Home›rubriche›Arte›All’insegna della grande scultura la breve vita di Girolamo Santacroce

All’insegna della grande scultura la breve vita di Girolamo Santacroce

By Redazione
9 Febbraio 2018
1391
0
Share:

di Camilla Mazzella laureata in Studi storico-artistici

È certamente una strada, quella dedicata allo scultore Girolamo Santacroce (Nola 1502, Napoli 1537) che merita di essere percorsa, specie in discesa, perché in senso inverso sarebbe assai faticoso. Il tracciato unisce via Salvator Rosa con piazza Leonardo. Ed è di grande interesse architettonico, per i villini, i parchi residenziali, nonché la chiesa di Santa Maria del Buon Consiglio, costruita su disegno dell’architetto Chiaromonte. Girolamo Santacroce manifesta subito una sicura inclinazione per l’arte e il particolare clima di bottega in cui essa nasceva. Così il padre lo avvia presso lo studio di tale Maestro Matteo. Girolamo, superata la fase di avvio, sente forte il bisogno di approfondire la sua ricerca.

Per cui si reca a Roma, anche attratto, come molti altri artisti dell’epoca, dalla fama del grande Michelangelo. Il viaggio a Roma arricchì non poco la sua formazione di scultore e di architetto, al punto che- ritornato a Napoli- appena quindicenne, nonostante la giovanissima età, si cimenta subito nella realizzazione di una scultura di grande impegno quale è il Sepolcro nella Basilica della Santissima Annunziata Maggiore, nel quartiere Pendino, nei pressi della popolare animatissima via Forcella.

Subito dopo collabora con Giovanni da Nola alla realizzazione di uno storico presepe per la Chiesa di Santa Maria del Parto a Mergellina.

L’opera è considerata, nel suo genere, un vero capolavoro. Nella favolosa chiesa di San Giovanni a Carbonara (che racchiude veri e propri tesori della pittura e della scultura rinascimentale) Girolamo Santacroce realizza il San Giovanni Battista, opera con la quale dimostra di aver raggiunto i più alti livelli dell’arte plastica. Purtroppo non è possibile ammirarlo perché è stato trafugato.

Ma la sua grandezza di scultore si conferma in molte altre grandi opere, come l’altare maggiore nell’antichissima chiesa di Sant’Agnello, detta anche Sant’Aniello a Caponapoli, ubicata nel cuore storico della città. Anche questo altare ha subito l’insulto dei ladri, che hanno mutilato l’opera portando via le colonne corinzie che, per fortuna, sono state poi ritrovate e restituite al loro splendore. Merita ancora di essere ricordato l’altare per la nobile famiglia Del Pezzo, nella chiesa di Sant’Anna

dei Lombardi, in piazza Monteoliveto; l’altare a destra per la famiglia Ligorio è stato realizzato da Giovanni da Nola.

Commenti

commenti

Previous Article

Ginnastica: i campioni senza sede

Next Article

Tecnologie per la produzione di birra

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    IL RECUPERO DI SOMME DA PARTE DELL’ I.N.P.S.

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • ArteCuriositàrubriche

    ‘A Genovese

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
  • rubriche

    Tre noci al giorno…

    27 Maggio 2015
    By Redazione
  • Arterubriche

    PER LO SCULTORE FRANCESCO JERACE UNA PICCOLA STRADA NEL CUORE DEL VOMERO

    9 Novembre 2018
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    SCUGNIZZI

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • rubriche

    Ridere fa più che bene, ecco il perché!

    5 Novembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    Ripristino sensi di marcia via Solimena/Stanzione: variazione percorso linea C36

  • Whatsapp

    WhatsApp

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy