Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Ginnastica: i campioni senza sede

Ginnastica: i campioni senza sede

By Redazione
9 Febbraio 2018
1383
0
Share:

Manlio Massaro: per gli allenamenti ci manca il Collana

Passione. È una parola che Manlio Massaro, giovane tesserato della C.A.G. (Centro Addestramento Ginnastica) di Napoli, società affiliata alla Federazione Ginnastica d’Italia ed al CONI dal 1971, ripete più volte, come un mantra. Questo perché, a 24 anni con una laurea e un master in fisioterapia sportiva e con una carriera ben avviata, solo la passione può dare la forza e le motivazioni per continuare a fare sacrifici e a sottoporsi quotidianamente ad allenamenti durissimi.

E cos’è se non la passione che spinge ad andare avanti, quando anche trovare lo spazio per esercitarsi diventa difficile? «Purtroppo – spiega Manlio – dal 25 gennaio 2017 lo Stadio Collana è stato chiuso, lasciandoci di fatto senza un luogo in cui poterci allenare. Per ora ci stiamo appoggiando alla struttura polivalente “Alessandro La Pegna” in via Canzanella Vecchia, grazie alla gentilezza del presidente Aldo Castaldo.»

Secondo il giovane atleta, l’attuale situazione dell’impianto sportivo collinare è figlia di interessi politici e di una gestione sbagliata: «Se i normali lavori di ristrutturazione fossero stati eseguiti a tempo debito, non si sarebbe arrivati a questo stato. Noi stessi, come C.A.G., abbiamo provveduto alla manutenzione della struttura che ci ospitava, pur di scongiurare eventuali incidenti. Qualche esempio? Copertura isolante del tetto, rifacimento dell’intonaco e pittura degli interni, tra gli altri.»

Ma Manlio e i suoi compagni di squadra non si sono scoraggiati, e nonostante le avversità, sono stati in grado di portare a casa risultati importantissimi: «Grazie anche al lavoro preziosissimo di tecnici come Massimiliano Villapiano e Antonio Scardapane, a maggio dell’anno scorso ho conquistato il titolo italiano senior alla sbarra, mentre, per quanto riguarda la competizione a squadre, abbiamo vinto il titolo di Serie B1 maschile ZT Sud, passando così in Serie B Nazionale.»

Anche i bambini, capaci di piazzarsi al terzo posto nel Campionato a squadre di Serie C2, hanno portato lustro alla squadra, così come il settore femminile, col suo primo posto nel Campionato a squadre di Serie C3. Ed è proprio pensando alle sue giovanissime compagne che Manlio quasi si emoziona: «Possono allenarsi alle 15:30, un orario scomodo, ma vedere la passione con cui le madri accompagnano le bambine è qualcosa di assolutamente toccante. Sono gesti simili che ti fanno avere speranza per il futuro dello sport.»

Gabriele Basile

Commenti

commenti

Previous Article

Incontro con Maria Luisa Iavarone

Next Article

All’insegna della grande scultura la breve vita ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàSport

    IL NODO DEI CONTRATTI

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    STREET ART: VALENZA SOCIALE O MERA PROPAGANDA?

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, reagisce alla rapina e viene trascinata dall’auto per 20 metri – Video

    4 Aprile 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Il Parco San Martino torni alla città!

    7 Febbraio 2020
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Movida selvaggia: fermateli

    11 Luglio 2020
    By Redazione
  • Sport

    Il Panathlon Napoli compie 65 anni

    5 Luglio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, area multifunzionale inaugurata in via Pigna

  • A MundoCuriosità

    Bell e gli orfanelli

  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereIn EvidenzaPrimo Piano

    INAUGURATA LA NUOVA LINEA GREEN DEL TRASPORTO SU GOMMA

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy