Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Sport
Home›Sport›Amedeo Salerno: novant’anni al servizio dello sport

Amedeo Salerno: novant’anni al servizio dello sport

By Redazione
5 Luglio 2018
448
0
Share:

Lo scorso 4 giugno Amedeo Salerno, ex presidente del Coni Napoli per vent’anni, ha festeggiato il suo novantesimo compleanno con una festa organizzata nei saloni del palazzo Coni di Napoli al Vomero, alla quale sono intervenuti centinaia di amici e compagni di avventura che ne hanno condiviso parte della sua storia umana e sportiva. Tra i tanti hanno partecipato l’arcivescovo emerito di Campobasso, Armando Dini, e il presidente della Federazione Italiano Pallacanestro, Gianni Petrucci, amico di lunga data e con il quale le carriere si sono incrociate più di una volta nel corso degli anni.
La figura di Salerno, dirigente sportivo che ha attraversato la storia sportiva di Napoli e dell’Italia nel corso della seconda metà del ‘900 fino ai giorni nostri, è stata apprezzata nel corso degli anni per la sua capacità di dirigere macchine burocratiche e strutture tecniche con lungimiranza, riuscendo a compiere anche grandi innovazioni nel mondo dello sport, dalla scrittura del primo statuto della Federazione Tennis Tavolo all’ideazione della serie A2 nel basket, divenuta poi una costante in diverse discipline sportive. Forse uno degli ultimi dei grandi dirigenti di un’epoca ormai passata, che ha però sempre innovato e ideato eventi e manifestazioni a favore dei più deboli fino agli anni più recenti, quando ha messo in piedi due delle feste sportive alle quali è più legato, l’Arcobaleno dello sport, dedicato ai figli degli immigrati della città di Napoli, quanto mai d’attualità in questo momento, e Insieme nello Sport, che da quindici anni raduna oltre duemila ragazzi disabili in una giornata di sport e solidarietà. Il suo legame col Vomero è forte e, in particolare, è stato il presidente che ha contribuito allo spostamento della sede del Coni Napoli e Campania a via Alessandro Longo: “Nel 2008 dovemmo lasciare gli spazi nella Mostra d’Oltremare – spiega Salerno -. Avevamo la proprietà di due piani nella vecchia sede del Totocalcio e, d’intesa con il Coni nazionale, la sistemammo per avere degli uffici moderni e confortevoli, anche se purtroppo in spazi ridotti rispetto a quelli precedenti.
La sede, peraltro, è a due passi dal Collana, il più grande centro polisportivo della città che, mi auguro, possa presto tornare in funzione, perché sarebbe un delitto se dovesse subire la stessa sorte del PalArgento. Purtroppo è sempre difficile riaprire una struttura sportiva quando viene chiusa e più tempo passa più fondi servono per rimetterla in funzione”.
Cristiano De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

Intervista a Stefano De Crescenzo

Next Article

Il Panathlon Napoli compie 65 anni

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaSport

    I Briganti Napoli in lizza per il titolo di Campioni d’Italia

    5 Luglio 2019
    By Redazione
  • Sport

    Il Collana riaperto, realtà o miraggio?

    11 Ottobre 2017
    By Redazione
  • Sport

    Sfortuna, arbitri, errori. Di chi è la colpa?

    8 Novembre 2019
    By Redazione
  • Sport

    La sfida infinita alla Juventus

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • AttualitàMovidaSport

    La Grande Partenza del Giro d’Italia torna a Napoli

    2 Maggio 2013
    By Redazione
  • CronacaSport

    I Napoletani e l’amore per il mare

    5 Luglio 2013
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • A Mundo

    Il ritorno delle vecchie glorie del gaming

  • Cultura

    Iniziativa “Cinema 2 day”, record di presenze

  • CronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    Il verde negato

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy