Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

ArteIn Evidenzarubriche
Home›rubriche›Arte›‘O rrau’

‘O rrau’

By Redazione
13 Luglio 2017
1080
0
Share:

Ragù, dal francese ragout = stufato, secondo A. Marotta, si “consegue”, si conquista, adeguatamente, come creare una divinità culinaria.

La formula per ottenere questo gustoso intingolo è un’amalgama di accorti dosaggi ed elaborazione, nata, come altri gustosi cibi, dalla fantasia e dalla adattabilità del popolo alle funzioni di necessità che si perde nel tempo.

Il ragù è stato celebrato in egloghe, poesie e trattati, apprezzato dai buongustai.

Questo saporito elemento la cui fondamentale sostanza è il concentrato di pomodoro, e la “conserva”, che richiedono una paziente elaborazione dal tempo quasi illimitato. Componente principale è il lavorìo del particolare pomodoro, il San Marzano, che messo a macerare prevalentemente al sole, assorbe ed espelle il liquido in eccesso, rilasciando il concentrato puro del frutto che viene quindi “maritato”, sposato alla sugna, lardo di maiale, e fatto cuocere preferibilmente in pentola di creta, dove si procede alla vera e propria composizione del sacro sugo. Nel tempo, le abitudini ed i gusti cambiano, così pure le ricette.

I componenti della succulenta pietanza variano in quantità e in qualità, come quella di aggiungere o non olio di oliva al condimento.

Sarebbe compito di adatta trasposizione del buon gastronomo dettare l’esatto dosaggio per ottenere il ragù, ma noi ci limitiamo sommariamente ad elencare i componenti di questo alimento che non richiede particolare elaborazione, ma vero amore per la cucina.: Cipolla, aglio, carota, sedano, la menzionata salsa, pezzi di carne di vitellone, di manzo, di maiale, pancetta, salsiccia, con aggiunta di vino rosso man mano che il tutto mescolato, cuoce a fuoco lento, per tempo abbondante, di ore, preparato sin dalla prima mattinata, addirittura dalla sera precedente.

Si aggiunge qualche cucchiaiata di conserva, mentre tutto deve napoletanamente “pippiare” a fuoco lento, far sobbollire, come bollicine vulcaniche e rimescolato ogni tanto dal cucchiaio rigorosamente di legno,”cucchiarella”, fino ad ottenere quel particolare colore bruno, con la religiosità che, ripeto, richiede il rito per un saporito piatto di “ziti”, maccheroni al ragù, appunto.

Mimmo Piscopo pittore

Commenti

commenti

Previous Article

L’eccesso di lavoro può essere concausa di ...

Next Article

Acqua minerale: quale preferite?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Musica popolare per le strade vomeresi

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
  • In EvidenzarubricheViaggi

    Veniamo a noi? noi andiamo Hanoi!

    17 Ottobre 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    A San Martino il panorama non basta

    5 Luglio 2017
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenza

    A spasso tra le Certose in Campania

    13 Settembre 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il 7 giugno torna la #domenicalmuseo, ingresso gratuito a musei e siti statali

    3 Giugno 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Visite gratuite a “I Capolavori del Duca” presso il Museo del Duca di Martina

    11 Febbraio 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Flash dal quartiere

    EMERGENZA CORONAVIRUS

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • In EvidenzarubricheSex&Vomero

    Il segreto della felicità si chiama Amore

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy