Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Dopo Natale corsa alla dieta Detox: giusto o sbagliato?

Dopo Natale corsa alla dieta Detox: giusto o sbagliato?

By Redazione
16 Gennaio 2015
1155
0
Share:

 

 

Terminate le feste, comincia la ricerca del metodo più veloce per perdere peso. Dicembre è un mese “mangereccio” per cui a gennaio bisogna rimettersi in riga. L’errore più grande però sta nella fretta. Nel voler a tutti i costi raggiungere l’obiettivo che si ha nella testa in tempi brevissimi. È per questo motivo che spesso il rischio in cui si incorre è quello di intraprendere percorsi dimagranti che non badano alla salute e al benessere dell’organismo. Un esempio è la dieta disintossicante o dieta detox che consiste nel depurare l’organismo dalle tossine esogene, accumulate  a causa di uno stile di vita sbagliato tipico dei giorni nostri, attraverso un regime alimentare specifico. I tipi di dieta disintossicante sono molti e fanno tutti parte di una branca della medicina chiamata “medicina alternativa”. I principali obiettivi di questi tipi di dieta sono:

1. Modificare lo stile alimentare incoraggiando l’utilizzo quasi esclusivo di centrifughe di frutta e verdura considerati alimenti disintossicanti, ovvero ricchi di fibre, acqua, vitamine, antiossidanti e sali minerali. Gli alimenti invece ritenuti intossicanti sono quelli ricchi di proteine animali, additivi, colesterolo, agenti inquinanti, farmaci, molecole nervine etc. Si tratta del cibo spazzatura (junk food), merendine ed altri prodotti confezionati, caffè, alcolici, alimenti ricchi di sale, grassi e/o zuccheri.

2. Modificare lo stile di vita eliminando il fumo, aumentando l’attività fisica giornaliera, proponendo una migliore gestione dello stress psicologico e riducendo l’esposizione all’inquinamento ambientale.

3. Ridurre l’utilizzo dei farmaci

4. Iniziare dei percorsi di stabilizzazione mentale attraverso la pratica di attività come lo “yoga detox” o la meditazione.

5. Utilizzare dei sistemi disintossicanti o detox paralleli. Uno dei più famosi è “l’acqua detox”, messo sotto inchiesta perché ritenuto una truffa. Il sistema consiste in una sorta di pediluvio elettrico che solleciterebbe la disintossicazione dell’organismo attraverso lo scambio ionico – chimico cutaneo. Molto diffusi sono anche la pulizia del colon attraverso l’utilizzo di clisteri e le terapie chelanti, in cui ci si avvale di alcune sostanze per favorire l’espulsione di metalli dall’organismo. Queste terapie possono essere molto pericolose in quanto le sostanze impiegate si legano non solo ai metalli per la loro espulsione ma anche ad altre sostanze molto importanti per il corretto funzionamento dell’organismo, per esempio gli elettroliti (come sodio, calcio o potassio), la cui carenza espone a gravissime conseguenze, soprattutto di tipo cardiovascolari.
Insomma bisogna tenere gli occhi ben aperti e fare attenzione a non perdere tempo, salute e denaro. I sistemi di disintossicazione autonoma del corpo sono molto sofisticati proprio grazie all’evoluzione che hanno intrapreso sopportando continuamente lo stress e l’inquinamento. Non è necessario ricorrere a giornate punitive in cui è possibile consumare solo centrifughe. La dieta deve essere varia e il problema che bisogna porsi è solo sulle quantità del cibo che consumiamo. Consumare tante proteine animali non fa di certo bene alla nostra salute ma questo non significa che è giusto eliminarle totalmente. Questo vale anche per i carboidrati. E’ stato verificato che una dieta disintossicante o detox prolungata oltre le 24/48h può causare un accumulo di molecole tossiche, dovuto all’insufficienza glucidica provocata dal regime alimentare estremamente ridotto, composto quasi in maniera esclusiva da liquidi estratti dai vegetali.
Per dimagrire c’è bisogno di seguire un percorso che tenga presente i bisogni nutrizionali di ciascun soggetto. Se volete “depurarvi” iniziate a bere in maniera costante 2 litri d’acqua al giorno e magari qualche tisana. Finocchietto, tarassaco, betulla, gramigna, dente di leone o borragine favoriscono la diuresi grazie ai loro principi attivi. Seguite la stagionalità degli alimenti e consumate grandi quantità di finocchi, cavolo verza, porri che oltre a contenere pochissime calorie possiedono proprietà depurative.
Saranno consigli ormai datati, già sentiti, ma non è fumo negli occhi. Non seguite la moda del momento ma fidatevi di specialisti del settore che tengono a cuore la vostra salute. Porsi degli obiettivi va bene, essere abbastanza veloci a raggiungerli anche. Ma correre senza badare al proprio benessere, a cosa in realtà si sta perdendo (massa grassa o massa magra?) è assolutamente da evitare.

di Simona Cavallaro – Dietista

Commenti

commenti

Tagsdetox dietadietista vomero magazinesimona cavallaro
Previous Article

Autolesionismo: quando un adolescente si taglia

Next Article

Lo scrub: Il colpo di spugna che ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Tutti a dieta… senza stress

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • AlimentazioneBenessererubriche

    Occhio alle etichette per una spesa di qualità

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Nasce l’ ADA, il centro di eccellenza per i disturbi alimentari

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Dimagrire : non è una questione (solo) di peso!

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Intolleranza al lattosio: dal sintomo alla cura

    17 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AlimentazioneBenessererubriche

    MANGIARE LE UOVA FA MALE?

    20 Maggio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    NIENTE CONTROLLI A VIA OMODEO

  • Alimentazionerubriche

    PREPARARE LA PELLE AL SOLE, IN CUCINA

  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 3 maggio 7.000 visitatori alla Certosa e Museo di San Martino

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy