Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Bancarelle natalizie, bilancio agrodolce per gli artigiani

Bancarelle natalizie, bilancio agrodolce per gli artigiani

By Redazione
16 Gennaio 2015
1447
0
Share:

 

Bancarella è sinonimo di creatività, di originalità e varietà a portata di passeggiata, rappresenta un momento da vivere con la leggerezza di chi guarda di sfuggita tutta la merce esposta sul bancone, soffermandosi su quella che attira la nostra attenzione, e che decidiamo di acquistare, portandola a casa nel sacchetto di carta, impacchettato alla meglio. La bancarella è tradizione, scambio, è, perché no, conoscenza, novità. Eventi come il Natale sono un’occasione pregiata per vivere tutto quello che il ‘commercio all’aperto’ porta con sé, e, noi vomeresi, siamo ancor più fortunati nel poter godere della presenza, ogni anno, delle bancarelle, per tutto il periodo delle festività. Via Luca Giordano, i giardinetti di via Ruoppolo, via Enrico Alvino, sono solo alcune delle vie del quartiere che hanno goduto a pieno di questo dono natalizio. Anche per quest’anno, le bancarelle hanno impreziosito i nostri marciapiedi, e reso più spensierate le nostre passeggiate, dando un tocco di magica atmosfera a strade sempre bellissime ma comunque, per tutto l’anno, ovviamente uguali. Dietro questa patina idillica e scintillante come le luci natalizie, amara è, ahinoi, la realtà. Sentendo gli umori dei venditori, quelle persone infreddolite a cui chiediamo lo sconto e l’attenzione, dietro quel bancone c’è poco da sorridere. Di persone, è vero, ne passano, e a bizzeffe, ma, come canta dolcemente Daniele Silvestri nella bellissima ‘L’autostrada’, ‘la gente che passa, ci guarda e prosegue veloce, ci osserva, e prosegue veloce, magari sorride, ma, sempre, prosegue veloce’. Il cantante romano ci aiuta a dire che sì, ci piace la serenità creata dalla bancarella, ma, che, alla fine, non la aiutiamo a tornare lì l’anno successivo. Le vendite, infatti, ce ne sono state, specie nelle zone più affollate e infatti più ambite dai venditori, ma sembrano diminuire di anno in anno. E fra costi di produzione, tasse per l’occupazione del suolo e vigilanza, spesso è difficile rientrare nelle spese dell’investimento iniziale, ma c’è chi, comunque, nonostante il freddo e gli umori della folla, lo fa comunque per passione, per amore dell’artigianato, della vendita del prodotto realizzato con le proprie mani, o scelto con cura, per poi affidarlo all’altro, che apprezzerà il tuo gusto. Il proprietario della bancarella ne ha viste tante, conosce la strada, e ci ritorna sempre, comunque sia andata, aspettando la prossima occasione, dandosi da fare perché, non dimentichiamolo, è tutt’altro che facile dipendere dal tempo e dallo svolgimento dell’evento. Eppure, sarà così, sempre? Anche quando non diminuiscono ma anzi aumentano quelli che rifiutano di acquistare quel prodotto perché non gli hai fatto lo sconto di qualche euro, senza capire il lavoro che spesso c’è dietro? Anche quando il tuo spazio, con fatica guadagnato, pagato, è affiancato dall’abusivo che guadagna più di te? Anche quando vedi che i controlli sono inesistenti, e il tuo essere in regola ti fa sentire onesto, ma anche un po’ fesso? Anche quando il Comune non ti rilascia l’assicurazione, e la merce rubata nonostante tu abbia anche pagato la vigilanza non ti può essere rimborsata? Comm’è bell Natale.. e a te, te piace a bancarella?

di Rita Sparano

Commenti

commenti

TagsartigianiBancarelle nataliziebancarelle natalizie napolibilancio agrodolce per gli artigianirita sparanosan gregorio armenovomeroVomero Magazinevomero natale
Previous Article

Via Arenella, ascoltate le richieste dei residenti, ...

Next Article

Consultori l’impegno delL’AIED nella sede di via ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Domenica 10 maggio serata di beneficenza al Teatro Cilea

    15 Aprile 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Via Poggio dei Mari raccolta dei rifiuti e sosta selvaggia

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Furto all’Istituto Piscicelli. Mario Coppeto “Bisogna intervenire drasticamente”

    26 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Novità nella quinta municipalità

    3 Settembre 2013
    By Redazione
  • Editoriale

    L’editoriale di Alessandro Migliaccio

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Uno scomodo inquilino

    1 Luglio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • CronacaIn EvidenzaScienza

    Un anno in Antartide. Si reclutano tecnici e medici

  • Editoriale

    L’equilibrio spezzato

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy