Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Consultori l’impegno delL’AIED nella sede di via Cimarosa

Consultori l’impegno delL’AIED nella sede di via Cimarosa

By Redazione
16 Gennaio 2015
3736
0
Share:

 

L’A.I.E.D. (Associazione Italiana per l’Educazione Demografica), è stata fondata nel 1953 ed è attiva su tutto il territorio italiano dal 1955, attraverso i suoi consultori. Scopo principale dell’A.I.E.D., quindi, è quello di promuovere e sostenere tutte le iniziative che hanno come obiettivo quello di migliorare la qualità della vita e di tutelare la salute della persona, sia a livello individuale che collettivo, ciò senza preclusioni legate al sesso, alla razza, alla confessione religiosa, all’orientamento sessuale, alle convinzioni politiche. La sede del Consultorio A.I.E.D. di Napoli, è situata attualmente in Via Cimarosa 184, è stata aperta nel 1979. Nel corso degli anni, sono state modificate le modalità di relazione con il territorio e di intervento sullo stesso, sulla base dei notevoli, e spesso negativi, cambiamenti avvenuti nel tessuto sociale, cambiamenti che hanno messo in discussione convinzioni e consuetudini un tempo certe e inamovibili.
L ’A.I.E.D. di Napoli si è completamente rinnovata nell’approccio al singolo ed al tessuto sociale, strutturando una serie di interventi che, pur tenendo sempre presenti gli obiettivi che sono alla base della sua stessa esistenza, tengono conto della mutata realtà. Di fatto, in un tempo di crisi, economica e valoriale, il benessere psicologico sembra essere costantemente minacciato. La cura della psiche sembra esser diventata appannaggio di pochi. Tutto ciò si va ad incastrare con la convinzione di molti dell’identificare la figura dello psicoterapeuta come colui che tratta e cura le patologie e i disagi gravi e non nella sua reale essenza di possibile supporto e sostegno alla promozione del benessere psichico. E’ per promuovere tale funzione che il Consultorio A.I.E.D. ha istituito uno Sportello di Primo Ascolto Psicologico dove poter usufruire di una prima consultazione gratuita atta ad accogliere la richiesta d’aiuto e valutare, insieme agli psicoterapeuti del servizio, il percorso più adatto alla gestione e risoluzione della problematica presentata. Lo sportello è stato pensato per garantire la possibilità di prendersi cura di sé, affrontare situazioni di disagio e costruire nuove prospettive a partire dalle quali affrontare la propria realtà. L’A.I.E.D. ha scelto di creare particolati spazi tesi al supporto in situazioni di stress psicofisico, organizzando un percorso di training autogeno respiratorio utile per la gestione delle emozioni e nelle patologie con base psicosomatica. Il consultorio ha costruito uno spazio di accompagnamento e sostegno per le donne in gravidanza. Il corso di preparazione al parto consente di godere di uno spazio di sospensione dalla frenetica vita quotidiana per calarsi a pieno nella propria condizione, acquisendo tutte le conoscenze utili per affontare il momento del parto. Il corso comprende anche incontri con le ginecologhe della struttura disponibili a colmare qualsiasi dubbio o paura relativa al parto. L’equipe del Consultorio dedica parte dei suoi interventi anche ai bambini e agli adolescenti. Sono stati creati:
– Gruppi per adolescenti tesi a permettere ai ragazzi di uscire dall’isolamento che spesso caratterizza la propria condizione di disagio anche se solo legato al difficile compito di crescere e fare i conti con il tanto agognato e temuto “svincolo”.
– Gruppi per bambini dai 6 ai 10 anni differenziati per temi e compiti ma tutti finalizzati all’opportunità di scoprire, con gli altri e attraverso gli altri, il mondo, le proprie emozioni e le proprie abilità in modo giocoso, libero e creativo.
Il Vomero ospita questa realtà, un Consultorio di esperti Medici e Psicologi-Psicoterapeuti pronti a sostenere chiunque sentisse di vivere un ostacolo, sia esso di natura psichica o fisica, che rischia di compromettere la qualità della vita. Negli ultimi anni l’emergenza relativa alla violenza sulle donne messa in atto da uomini, spesso vicini affettivamente alla vittima, ha raggiunto livelli estremamente preoccupanti ed ha portato all’attivazione di numerose e svariate risorse, in campo medico, psicologico, sociale, volte al sostegno, alla protezione, all’aiuto concreto alle donne maltrattate.
Tuttavia, ben poco è stato fatto, soprattutto nel Meridione, per intervenire su e con l’uomo “maltrattante” ben prima che la rabbia, l’aggressività, la violenza, rompendo le fragili barriere poste dall’amore “malato”, irrompano, non più controllabili, provocando le tragedie di vite distrutte. Si tratta di aiutare questi uomini ad avviare un percorso dentro se stessi, alle radici del loro male interiore, della sofferenza e della rabbia che li porta a distruggere chi più affermano di amare. Il progetto dell’A.I.E.D., rivolto agli uomini “maltrattanti” si pone l’obiettivo di aiutare coloro che ne accettano le finalità, a riconoscere, affrontare e dipanare i nodi interiori che condizionano negativamente e tragicamente la loro e l’altrui vita. Il progetto, che si avvale delle professionalità di una équipe composta da psicologi, sociologi, psichiatri, che mettono in campo competenze e strumenti acquisiti nel corso degli anni e sul campo, partirà nel mese di gennaio 2015, ed è possibile accedervi, senza considerarsi vincolati, attraverso una prenotazione telefonica. Tale sportello è aperto sia agli uomini direttamente interessati al progetto, sia a chiunque altro, uomo o donna che sia, che abbia necessità di informazioni, chiarimenti, suggerimenti per poter indirizzare, successivamente, qualcuno che presenti questa problematica.
E’ importante che si sappia che esiste sul territorio una realtà “di aiuto” con queste caratteristiche, che tutti possono accedervi e, soprattutto, che si possono affrontare i problemi, che si possono trovare strade diverse dalla violenza e dalla disperazione e che si può stare bene.
Nel sito internet www.aiednapoli.it tutte le informazioni sull’associazione.

a cura Dott.ssa Chiara Colaiaco

Commenti

commenti

TagsAIEDassociazione aiedAssociazione Italiana per l’Educazione Demograficanaplesvia CimarosaVomero MagazineVOMERO NAPOLI
Previous Article

Bancarelle natalizie, bilancio agrodolce per gli artigiani

Next Article

La città verde, lungomare più vicino se ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 2 aprile distribuzione del nuovo numero di Vomero Magazine

    30 Marzo 2016
    By Redazione
  • Le Vignette di Del Vaglio

    La vignetta di del Vaglio

    12 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Il vomerese Tony, maitre giramondo

    8 Marzo 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Stadio Collana inagibile, i lavori ancora non partono

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Bus nuovi entro dicembre. Intanto solo disagi

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Chiusura del parco della Floridiana fino a mercoledì 20 maggio

    18 Maggio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Lotta alla movida molesta

  • Flash dal quartiere

    SEQUESTRO DI GIOCATTOLI NON CONFORMI ALLE NORMATIVE EUROPE

  • Eccellenze del VomeroIn Evidenza

    SCAMARDELLA: alta pasticceria al Vomero

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy