Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cronaca
Home›Cronaca›Edenlandia, via ai lavori 

Edenlandia, via ai lavori 

By Redazione
5 Febbraio 2015
867
0
Share:

 

Mercoledi 14 gennaio sono ufficilmente partiti i lavori di ristrutturazione, potatura alberi e messa in sicurezza del parco divertimenti Edenlandia a Fuorigrotta, da tempo ormai abbandonato. La suddetta struttura è stata rilevata da due imprenditori, Ciro Cangiano e Mario Schiano, i quali hanno dinanzi a loro un’impresa che ha dell’impossibile: ridare vita ad uno dei posti più importanti ed intrisi di ricordi di questa città. “Il lavoro sarà davvero tanto – racconta Ciro Cangiano –  ma prima o poi avremmo pur dovuto iniziare”.
L’Edenlandia nacque nell’anno 1965 grazie all’impegno di Oreste Rossotto e dell’Avv. Luca Grezio come primo esperimento europeo di parco tematizzato, ispirato a quello nato 10 anni prima in California: Disneyland. Anche il logo napoletano seguì la falsariga di quello americano: il carattere di scrittura scelto fu il carattere gotico ed il simbolo un castello. I colori designati a rappresentare il parco furono il giallo per la scritta Edenlandia ed il colore blu per il castello. Il logo rimase invariato fino al 1990, quando attorno al castello fu aggiunta una corona di stelle, e la scritta fu rifatta a caratteri più pieni.Il castello raffigurato nel logo venne solo successivamente costruito al centro del parco (Castello di Lord Sheidon). Il nome Edenlandia venne scelto pensando ad un luogo adatto a tutti, adulti e bambini. Inizialmente l’ingresso al parco era gratuito, si pagavano solo le attrazioni. A fine anni novanta fu introdotto il “Braccialetto dell’allegria”; le scenografie furono realizzate dal Prof. Stefanucci, docente presso l’Accademia di Belle Arti. Nonostante l’incredibile boom dei primi 30 anni di attività, il parco non è riuscito a sopravvivere alle sempre crescenti difficoltà di gestione dovute soprattutto alla mancanza di un pubblico. Un parco divertimenti in città è il sogno di ogni bambino. Chi di noi del Vomero, Soccavo, Arenella, Fuorigrotta, Posillipo  fino alla periferia più lontana di Napoli non ha un magico ricordo legato a questo posto?! Il desiderio che questa struttura possa, come promesso dal sindaco De Magistris, riaprire entro il 2015, ci fa in un certo senso tornare bambini. Le manine sudate prima delle montagne russe; il primo bacio prima della terribile discesa dei tronchi; le magiche graffe; il castello degli orrori e la zattera che ci portava al galeone. La paura di quella finestra che ogni tanto mostrava l’inquilina megera!
Forse la riapertura del Parco Edenlandia ha un significato molto più profondo di quanto si creda. L’Edenlandia rappresenta un luogo cittadino dedicato all’infanzia, a quei bambini spesso dimenticati; a quei pomeriggi col proprio padre dove varcata la soglia del parco divertimenti, si sarebbero avverati tutti i nostri desideri e le paure più radicate sarebbero state spazzate via con una forza inaudita: la forza dell’innocenza. Innocenza che questa città forse non ha mai posseduto ma che merita di donare ai più piccini, a coloro i quali ancora fremono per l’arrivo di Babbo Natale e si nascondono pensando alla burbera Befana; a coloro i quali credono che un sorriso ne generi un altro e che alla fine tutto andrà bene. Una città che non pensa ai suoi piccoli è forse una città che non ha il diritto di lamentarsi della qualità dei suoi grandi.
Noi intanto aspettiamo e speriamo che qualcosa cambi ed intanto cominciamo a spingere in fila perchè non si può resistere alla tentazione di entrare e correre verso le nostre giostre preferite!

Matteo Esposito

(foto Napolike)

Commenti

commenti

TagsaperturaedenlandialavorimaggioMatteo EspositoVomero Magazine
Previous Article

Dogbusters in azione. Feci dei cani, 1500 ...

Next Article

Finalmente per gli abitanti di via Jannelli ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Al Vomero e all’Arenella la raccolta degli ingombranti si fa in cinque

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • AttualitàCulturaMovida

    Le “ballads” di Francesco di Bella e Alfonso “Fofo” Bruno nella piazzetta dell’Orientale

    9 Maggio 2013
    By Redazione
  • Attualità

    Tour operator e giornalisti provenienti dagli Usa in giro per ammirare bellezze e cultura del Vomero

    14 Febbraio 2013
    By Redazione
  • ArteMondo Nerd

    MASSIMO ROCCA: LA FORZA DEL COLORE

    14 Gennaio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora legale tra sabato 26 e domenica 27 marzo

    24 Marzo 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Dal rock a Città della Scienza, così si trascorre San Valentino

    14 Febbraio 2013
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Attualità

    Elezioni regionali 2015, limitazioni dei servizi Anm per riduzione del personale

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, aperto il primo American Mini Market con prodotti importati dagli USA

  • Lettere

    SOS PER LA SCUOLA MATERNA G. GIGANTE

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

MARZO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA
  • TULLIA MATANIA
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO
  • SPERANZA E PAURA
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy