Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›CASA DELLA SOCIALITÀ

CASA DELLA SOCIALITÀ

By Redazione
8 Febbraio 2021
394
0
Share:

SI RISCHIA L’INTERVENTO DELLA CORTE DEI CONTI

Il quartiere Arenella deve ancora aspettare per avere a disposizione l’immobile, ex sottostazione elettrica Anm, di via Verrotti 5. Il progetto alla base della delibera che aveva finanziato i lavori, era di creare un “centro polifunzionale giovanile, casa della società, dei diritti e delle attività culturali” e sarebbe stato il primo sul territorio della V Municipalità. L’edificio, di proprietà comunale, è stato ristrutturato, ma ancora mancano gli allacci per le forniture e continua, quindi, ad essere inutilizzabile. Sembra davvero assurdo che siano stati investiti oltre 300mila euro per la ristrutturazione e riqualificazione dell’immobile, ma dal 2018 Comune e Municipalità non riescono a risolvere quelli che appaiono come piccoli problemi burocratici. Il Consigliere della V Municipalità, Gennaro Nasti, al riguardo ha dichiarato: “Quanto si sta verificando è la dimostrazione di quanto importante sia che la Municipalità, in questo caso, e comunque l’ente che ha maggior interesse al progetto in itinere, segua pedissequamente i lavori”. Del resto, l’importo che manca per completare il progetto e porlo, finalmente, a disposizione del territorio, dovrebbe essere irrisorio ed ammontare a poco meno di 4000 euro. Considerata la rilevante spesa di denaro pubblico effettuata ci sono addirittura i rischi di un intervento della Corte dei Conti, ma uno spiraglio di riuscire, a breve, a sbloccare la situazione è apparso dall’ultima commissione lavori. Sembra, infatti, esserci la possibilità di inserire un finanziamento per il completamento del progetto nel prossimo rendiconto di marzo/aprile. Nell’ottobre 2018 con l’inaugurazione del Murales dedicato a Ilaria Cucchi, realizzato dallo street artist napoletano Jorit sulla parete esterna della struttura, si sperava in una sua apertura in breve tempo, invece sono trascorsi più di due anni e mancano ancora gli allacci Enel e ABC. A settembre, a causa dell’emergenza dovuta alla pandemia, era apparso fattibile attribuire l’immobile all’Istituto comprensivo Amedeo Maiuri per collocarci la scuola dell’infanzia, ma poi l’accordo, che prevedeva l’impegno da parte della scuola di procedere agli allacciamenti delle utenze, non si è concretizzato per non meglio specificate motivazioni. “Palesare alla scuola una eventuale futura promiscuità di uso, ovvero inserire delle regole troppo rigide, non ha aiutato la dirigente a firmare l’accordo e di questo, ancora una volta saranno, i bambini a subire i maggiori danni” prosegue Nasti. In effetti è probabile che il ricorso alla DAD, il rispetto di stringenti regole e la necessità, comunque, di un esborso di denaro da parte della scuola abbiano portato a ripensamenti il dirigente scolastico, la dott.ssa Maria Chiara Conti, che non si è più attivata per concludere l’atto di comodato d’uso dell’immobile.

Purtroppo, si tratta solo di possibili deduzioni visto che, pur avendola contattata, non si è resa disponibile a fornire chiarimenti sulla posizione della scuola da lei diretta. Confidando in un’apertura in primavera si spera che, finalmente, Comune e Municipalità smettano di palleggiarsi le responsabilità ed eseguano l’ultimazione dei lavori onde evitare che l’immobile cada in uno stato di abbandono sempre peggiore. 

Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Tagscasa della socialitàClaudia Preziosofondi europeifree-pressgiuseppe porcelliilaria cucchiinaugurazionejoritluigi de magistrismario coppetonapolivomeroVomero Magazine
Previous Article

ITACA: LA FONTANA ABBANDONATA

Next Article

I LAZZARI

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, due ragazzi rapinano una donna. Arrestati dopo un inseguimento

    28 Agosto 2015
    By Redazione
  • In Evidenza

    Intervista esclusiva al sindaco “Così rilancio Napoli”

    6 Maggio 2016
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaVomero Notte

    Vomero Notte 3.0: Il Programma della serata

    3 Ottobre 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 7 febbraio Carnevale a San Martino dedicato alla maschera di Pulcinella

    6 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Stefano Accorsi al Teatro Diana

    10 Febbraio 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Non lasciare nulla al caso

    4 Marzo 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Vomero, Arisa incontra i fan a piazza Vanvitelli

  • Attualità

    Tragedia al Vomero, operaio muore dopo una caduta dal quinto piano

  • Whatsapp

    WhatsApp

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy