Cultura
-
Un valoroso episodio delle Quattro Giornate di Napoli
LA MASSERIA PEZZALONGA AL VOMERO Il caseggiato rosso al n. 88 di via Luigi Sturzo, stradina del Vomero che collega via Gemito con l’antico ... -
In concerto al Teatro Acacia Tommy Emmanuel con McKee
Un grandissimo artista internazionale sarà al Teatro Acacia in un imperdibile concerto. Tommy Emmanuel, chitarrista e percussionista australiano, è ritenuto unanimemente il massimo esponente ... -
Il respiro della pittura europea nelle tele di Luca Giordano
Il padre Antonio era pittore e, a differenza di molti artisti del tempo, viaggiava con frequenza tra Napoli, Roma, Firenze e Madrid. Luca si ... -
Teatro della chiesa dell’Immacolata. Parte la nuova stagione
Il teatro, dal greco thèatron, che significa “spettacolo” e’ un insieme di tante differenti discipline che si uniscono e si concretizzano diventando un evento ... -
Iniziativa “Cinema 2 day”, record di presenze
Il giorno 14 settembre è partita “Cinema 2 day”, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, che prevede l’ingresso al cinema a soli 2€ ogni ... -
Domenica 2 ottobre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali
Domenica 2 ottobre 2016 i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. L’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e ... -
Le Quattro Giornate di Napoli: programma delle celebrazioni per il 73º anniversario
La città di Napoli in questi giorni ricorda il 73° anniversario delle Quattro Giornate di Napoli nelle quali la città insorse contro gli occupanti ... -
Il 24 e 25 settembre le Giornate Europee del Patrimonio. Siti aperti di notte ad 1 euro
Ogni anno il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 ... -
Dal Vomero all’Indiana per insegnare la pizza
Alessio, 25 anni, nato e cresciuto al Vomero ha contattato la Redazione di Vomero Magazine lo scorso mese di luglio, per raccontare la sua ... -
La Ronda del Cuore per i “senza fissa dimora”
La Ronda del Cuore, a Napoli, nasce l’8 dicembre 1994 e da allora opera nel campo dell’assistenza alle persone “senza fissa dimora”, si propone ...
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.