Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Dal Vomero all’Indiana per insegnare la pizza

Dal Vomero all’Indiana per insegnare la pizza

By Redazione
10 Settembre 2016
1229
0
Share:

Alessio, 25 anni, nato e cresciuto al Vomero ha contattato la Redazione di Vomero Magazine lo scorso mese di luglio, per raccontare la sua storia e lanciare un messaggio positivo: “E’ giusto inseguire i propri sogni e le proprie passioni e i sacrifici non ci devono scoraggiare”. Oggi Alessio, dopo tanta gavetta, gestisce il reparto Pizzeria di “Pangea Kitchen”, a Evansville, in Indiana ed è ospite delle tv locali per insegnare l’arte della pizza napoletana.
Alessio sei nato e cresciuto al Vomero, dove hai cominciato a lavorare in pizzeria ed amare questo lavoro. Come sei arrivato poi in Indiana?
“Si, sono nato al Vomero e mi sono diplomato presso l’Istituto dei Salesiani. A 15 anni ho cominciato a lavorare in una pizzeria di via Cilea, “ L’Arte della pizza”. Inizialmente lavoravo come lavapiatti e poi pian piano sono stato promosso. Amavo questo lavoro e mi sono impegnato tantissimo per diventare sempre più capace. Ho ricevuto la certificazione di “Pizzaiolo Verace” dall’associazione Verace Pizza Napoletana e poi ho deciso di trasferirmi in America, dove ero già stato in precedenza, perché mio padre si era trasferito anni addietro”.
Quanto tempo fa sei partito per gli States?
“Avevo 21 anni. Ho passato un periodo a Dallas, in Texas e poi a San Francisco, in California e adesso mi sono trasferito a Evansville in Indiana, dove pian piano gli abitanti si stanno affezionando al gusto della vera pizza napoletana, fatta con ingredienti rigorosamente campani”.
Non hai mai avuto ripensamenti oppure nostalgia dei tuoi affetti?
“L’America mi ha tolto la vicinanza delle persone a me più care, come mia madre, ma di contro mi ha dato a livello professionale la possibilità di affermarmi. Oggi sono considerato un punto di riferimento nell’arte della preparazione della pizza napoletana. Le tv locali mi invitano per fare dimostrazioni in tv. Insomma in pochi anni sono arrivato ad affermarmi a livello professionale, cosa che in Italia, e a Napoli, avrei potuto fare, forse ma non di sicuro, solo dopo molti anni di gavetta”.
Quali sono i tuoi obiettivi futuri?
“Voglio continuare a mantenere alta l’immagine della mia città nel mondo e credo che continuare a lavorare in questo settore me ne dia la possibilità. Inoltre, vorrei dare coraggio ai miei coetanei, per spronarli a realizzare i propri sogni anche all’estero, perché niente è impossibile, basta volerlo. E’ vero gli Stati Uniti sono un paese dove “Impossible is Nothing” (Niente è Impossibile). Sul mio canale Youtube Muzzili, racconto la mia vita americana, e cerco di dare consigli a chi vuole trasferisi in America. Sono riuscito a creare un bel gruppo di utenti, che mi tiene compagnia, quando ho nostalgia della mia Napoli.
Cristiano De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

La Ronda del Cuore per i “senza ...

Next Article

Relazione e Sessualità

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaLa Storia

    I Camaldoli e Camaldolilli

    1 Luglio 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Vincenzo Camuccini ritrattista di Lucia Migliaccio

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    La chiesa della Cesarea frequentata da San Pio

    7 Febbraio 2020
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    I Ditelo Voi dopo Made in Sud pronti per ritornare al cinema

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • CulturaMovidaVomero Notte

    Il Napoli film festival
 sbarca a San Martino

    19 Settembre 2012
    By Redazione
  • AttualitàCulturaLe ultimissime dal quartiere

    Eureka, la ludoteca del CNR si conferma una struttura d’eccellenza per l’infanzia

    16 Febbraio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Il volto femminile della Tv campana

  • Whatsapp

    MANCATO PRELIEVO

  • AttualitàIn Evidenza

    Bellavia, chiude la storica pasticceria vomerese

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy