Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Dillo al VigileIn Evidenza
Home›Dillo al Vigile›Dillo al Vigile – L’INVADENZA DEI PICCIONI

Dillo al Vigile – L’INVADENZA DEI PICCIONI

By Redazione
7 Novembre 2016
1276
0
Share:

La rubrica “DILLO AL VIGILE” è il filo diretto con il Comandante della Polizia Municipale del Vomero, Capitano Giuseppe Cortese. I lettori potranno avanzare richieste e domande scrivendo a: redazione@vomeromagazine.net indicando nell’oggetto della mail rubrica dillo al vigile. Ogni mese il Comandante Giuseppe Cortese risponderà ai lettori di VM”

L’INVADENZA DEI PICCIONI

Nel numero di Settembre 2016 del VOMERO leggo una risposta al quesito sull’invadenza dei piccioni nei bar etc che si dichiara essere una battuta spiritosa. A me sembra che questa risposta sia priva di rispetto verso l’interlocutore oltre che qualunquista nei confronti di un problema di salute reale. Avrei gradito una presa di posizione più attiva dal cosiddetto “vigile” e non una di supina rassegnazione, che tanto male ha causato alla città.

Il problema piccioni, ormai per nulla intimiditi come una volta, sui tavolini dei bar oltre che per il normale passeggio porta problemi alla salute e danni ai monumenti e, ahimè, anche ai vestiti.

Metodi per risolvere l’eccessiva proliferazione ci sono tanto che a piazza Plebiscito-Napoli e Assisi, luoghi dove da bambino mi divertivo a cacciare e/o alimentare con cibo in vendita da ambulanti in cartocci di carta i piccioni all’epoca numerosi tanto quanto a Venezia, il loro numero è drasticamente diminuito. Basta voler risolvere il problema invece di limitarsi alle battute sarcastiche. Vorrei che questa replica fosse pubblicata insieme alla Vs risposta.

Saluti, Gennaro Candela

LA RISPOSTA

Constatiamo, non senza rammarico, che ancora oggi si confonda l’interesse pubblico con quello privato e, dunque, non siano ben chiare le funzioni della pubblica amministrazione. Partiamo cosi’ dall’ “alto” per rispondere alla sua lettera, sig. Candela, perche’ il punto e’ delicato. Quando una forza di polizia (o, piu’ in generale, lo Stato) interviene a sanzionare o impedire una condotta (sia essa attiva od omissiva, privata o pubblica) e’ perche’ il nostro ordinamento accorda a un determinato bene una tutela che quella condotta offende. Simmetricamente, se una condotta non e’ vietata, allora non lede alcun bene oggetto di pubblica tutela. Non e’ pura astrazione. Tutt’altro. Esso attiene al fondamentale obbligo, costituzionalmente sancito, che incombe sulla pubblica amministrazione affinche’ utilizzi le pubbliche risorse con raziocinio. Tornando alla sua lettera, le chiediamo: un locale pubblico, in regola con tutte le autorizzazioni, deve essere oggetto di ulteriori controlli (e magari sanzioni) di polizia perche’ i piccioni infastidiscono gli avventori? Lei potra’ scegliere di non tornarci, lo sconsigliera’ ad amici e parenti e potra’ financo chiedere un risarcimento, ma tutto cio’ “a sue spese”, senza dispendio di risorse pubbliche. Potra’ anche formare un comitato di cittadini che ottenga dal Comune maggiore sforzo contro la presenza di piccioni. Ma fino a quando l’assenza di piccioni disturbatori non assurga a bene tutelato, non dovra’ essere la polizia municipale a tutelarla. Dicasi lo stesso, ad esempio, per un questuante che disturbi la nostra passeggiata o un suonatore che infastidisca il nostro udito. I cittadini ci accusano spesso di utilizzare male le risorse pubbliche da essi stessi finanziate e riconosciamo che talvolta quelle critiche centrano il bersaglio. Ma se arrivassimo a impiegare pubbliche risorse per impedire “private seccature” allora si’ che mancheremmo di rispetto ai cittadini – come lei ci accusa –. Vede sig. Candela, una lettera come la sua avrebbe potuto suggerire a lettori maliziosi che lei condivida l’atteggiamento, che tanto male fa al nostro senso civico, di considerare i lavoratori della pubblica amministrazione alla stregua di lavoratori dediti al disbrigo delle personali faccende domestiche. Ma noi non siamo maliziosi e, lo diciamo convinti, siamo certi che questo non sia il suo caso. Per il resto, le assicuriamo che mai una nostra risposta su questa rubrica sara’ consapevolmente irriguardosa nei confronti di chi ci scrive.

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napoliluigi de magistrismunicipalitànapoliquartiere napolirubriche vomero magazinevomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

WHATSAPP: I PALETTI CHE INTRALCIANO IL PASSAGGIO

Next Article

WHATSAPP: IN VIA BERNARDO CAVALLINO LE CONDIZIONI ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Il dono per Lucia Migliaccio, storia della Villa Floridiana

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, il Cinema Arcobaleno riaprirà il 27 agosto

    15 Luglio 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Giovedì 11 giugno sarà ricordata Silvia Ruotolo, vittima innocente di camorra, a piazza Medaglie d’Oro

    10 Giugno 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Stop allo spreco dell’acqua nella fontana di via Scarlatti

    16 Novembre 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Smac-K Giornate, un successo di attività per i ragazzi durante la giornata per la Legalità

    30 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Lutto per il sindaco de Magistris, scomparsa la madre. I funerali al Vomero

    21 Gennaio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le Vignette di Del Vaglio

    LA VIGNETTA: LO STADIO COLLANA

  • Editoriale

    Una Nuova Speranza

  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 22 febbraio Antonio Menna presenta il suo ultimo lavoro alla libreria “Io ci sto”

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy