Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL PROSSIMO NUMERO SARA’ IN DISTRIBUZIONE IL 7 DICEMBRE- TI ASPETTIAMO IN VIA SCARLATTI

rubriche
Home›rubriche›C’era una volta una gatta

C’era una volta una gatta

By Redazione
1 luglio 2016
580
0
Share:
Screenshot_2016-04-15-00-35-17

La storia di questo mese dimostra, ancora una volta, come gli animali migliorino le nostre vite e quelle di chi ci sta accanto. La nostra ospite, la Signora Claudia Gaverna, ci parla infatti della sua esperienza con una gattina davvero speciale:«La prima volta che mi corse incontro, a zampette quasi unite per la velocità, esclamai:“Ma come corri, quanto sei bella! Tu galoppi! Sei proprio una Galoppyna!”». Come in tanti parchi, anche in quello della Signora Claudia dimorano dei gruppetti di felini, e Galoppyna, da ultima arrivata, ha dovuto sottostare alle gerarchie del gruppo, mostrandosi timorosa nei confronti degli individui più grandi, finché qualcosa cambiò.
«Sparì per un po’, per poi tornare con la pancia che… quasi toccava terra! Chissà dove aveva vissuto la sua avventura amorosa, ed ora era riapparsa per partorire.» Ciò cambiò completamente i rapporti di forza:«Fulminava gli altri gatti con lo sguardo e dava loro delle possenti zampate se si avvicinavano, col risultato che non osavano più toccare il cibo che le altre signore mettevano a turno sul muretto.» Certo, perché nel frattempo Galoppyna era diventata la beniamina del parco e la protetta delle altre “gattare”, ognuna delle quali la chiamava a modo suo:«Scoprii infatti che un’altra signora la chiamava Plantina perché si metteva al sole nella pianta e un’altra ancora Ulisse perché aveva viaggiato a lungo per poi tornare! Tutte pazze di lei!»
Il tempo passava e, alla fine arrivò il giorno tanto atteso:« La mattina dello scorso 11 aprile, abbiamo trovato la sorpresa. Galoppyna aveva dato alla luce quattro micini e li aveva disposti in una grossa pianta davanti al portone: due tigrotti, uno grigiolino con i calzini bianchi e un aranciotto col petto bianco! Se ne stavano lì, strizzando gli occhi, attaccati a lei che, con aria sofferta ma soddisfatta, li allattava.» Quando una nuova vita viene al mondo, è sempre – indipendentemente dalla specie – un momento di grande gioia; sfortunatamente non tutti la pensano in questo modo, e in virtù di ciò le signore corsero ai ripari:«Cercammo di metterli al sicuro in uno scatolone, tappezzato da morbidi strofinacci, per portare tutta la famiglia all’esterno del cortiletto che dà su via Timavo, dalla parte del garage. Ma non ci fu possibile: appena prendevamo un batuffolo in mano, la mamma ne rimetteva un altro nella pianta!» Con l’arrivo del cattivo tempo e delle piogge, sono arrivati anche i primi problemi, ma le signore non si sono perse d’animo, e, mettendo assieme un vecchio trasportino, della plastica e delle mollette da bucato, hanno creato un riparo sicuro per la famigliola.
Ma cosa ne sarà ora dei mici?
Uno dei tigrati purtroppo non ce l’ha fatta, ma tra pochi giorni gli altri verranno adottati da persone fidate. «A noi resterà il problema di far adottare Galoppyna e un altro gatto del giardino chiamato Carboncino per via del colore del mantello. Tutti vogliono un cucciolo, ma anche i gatti adulti hanno bisogno di cure e di coccole! A tal proposito, chi fosse interessato ad adottarli può chiedere informazioni al numero 3472636061.»
Nella speranza che i due trovino presto una casa piena di amore, lasciamo, come sempre, che sia l’ospite a chiudere, insistendo sugli effetti positivi della vicinanza dei felini:« Quest’esperienza ci ha insegnato che, in un condominio, persone diverse per età e abitudini, possono creare una grande intesa: fare i turni, occuparsi degli animali, diventare “un gruppo”. Senza scopo di lucro. Anzi! Perfino chi era ostile ha mostrato pazienza e rispetto: un meraviglioso ricordo per noi vomeresi.»

GABRIELE BASILE

Screenshot_2016-04-21-19-00-46

Commenti

commenti

Previous Article

Racconti di un vomerese DOC

Next Article

L’esperienza politica di Angelo Pisani accende le ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • amore
    rubricheSex&Vomero

    Per un nuovo anno pieno d’amore

    11 gennaio 2018
    By Redazione
  • image3
    Arterubriche

    Genio e follia nella scultura di Gemito

    10 settembre 2016
    By Redazione
  • rubricheScienza

    Packaging attivo e intelligente: il futuro degli imballaggi alimentari

    6 novembre 2017
    By Redazione
  • fb_conviene_essere_giovani
    rubriche

    Pre-avviso del bando “Ben-essere giovani”

    4 novembre 2016
    By Redazione
  • La sindrome femoro rotulea
    rubriche

    La sindrome femoro rotulea

    7 febbraio 2014
    By Redazione
  • idratare
    rubriche

    La pelle a settembre: esfoliare e idratare

    10 settembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • funicolare-chiaia
    AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Chiaia chiusa fino al 2 ottobre. Potenziate linee bus sulle tratte

  • 037-02-800
    Cronaca

    Via San Domenico la navetta fantasma

  • strada
    Cronaca

    LE STRADE DISSESTATE DEL QUARTIERE

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

NOVEMBRE 2019

CONSIGLIATI

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • a

    REGALATI OGGI LE VACANZE 2020

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • 2019 - Di-segni di Luce- Luci d'artista a Chiaia (2)

    L’arte migliora la vita

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • VOM-dic

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • PHOTO-2019-11-22-15-49-18(1)

    Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Vomero magazine

    London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • REGALATI OGGI LE VACANZE 2020
  • L’arte migliora la vita
  • LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019
  • Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani
  • London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • a

    REGALATI OGGI LE VACANZE 2020

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • 2019 - Di-segni di Luce- Luci d'artista a Chiaia (2)

    L’arte migliora la vita

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • VOM-dic

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • PHOTO-2019-11-22-15-49-18(1)

    Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Vomero magazine

    London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy