Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›La bellezza ritrovata con l’acido ialuronico

La bellezza ritrovata con l’acido ialuronico

By Redazione
18 Aprile 2014
1262
0
Share:

Quando invecchiamo diminuisce la quantità di acido ialuronico della pelle dato che le cellule cutanee diminuiscono a poco a poca la capacità di produrlo. In più il peso molecolare dell’acido ialuronico diminuisce con l’età, e anche la sua capacità di trattenere acqua e conseguentemente di idratare la pelle.

La caratteristica più importante dell’acido ialuronico come riempitivo dermico è la sua capacità di trattenere acqua. Questo nuovo tipo di acido ialuronico “3D”  è tre volte più idratante dell’acido ialuronico normale, pertanto è considerato un prodotto rivoluzionario.

Questo prodotto oltre a eliminare le rughe e le imperfezioni della pelle, stimola la produzione naturale del collagene endogeno. Si utilizza per uso topico (massaggiato sulla pelle) per aumentare il volume delle labbra, degli zigomi e per eliminare le rughe e le linee di espressione del viso. Applicato sulla pelle permette di reidratare  in profondità l’epidermide della zona trattata affinchè il suo aspetto sia più liscio e più bello.

Proprietà dell’acido ialuronico  3D

Grazie al suo grande potere di assorbimento dell’acqua, svolge una funzione essenziale negli scambi cellulari e al trasporto delle sostanze nutritive necessarie alla cellula. E’ essenziale nella riparazione e nel rinnovamento cellulare in particolare della pelle, quindi aiuta a correggere le imperfezioni cutanee come quelle conseguenti all’acne. Migliora la finezza l’elasticità e la tonicità cellulare. Combatte gli effetti dell’età e dell’invecchiamento cellulare  della pelle.

Attività terapeutica: l’acido ialuronico 3D è stato sviluppato per essere utilizzato con i più moderni macchinari di medicina estetica come ad esempio la mesoterapia virtuale e la radiofrequenza. Allo stesso modo si può utilizzare con successo per i trattamenti manuali.

Mesoterapia virtuale

Grazie alla sua speciale formulazione  l’acido ialuronico 3D penetra fino al livello più profondo dell’epidermide.

Radiofrequenza

Produce una potente rigenerazione cellulare della pelle.

Uso domestico con applicazione manuale

Con un ciclo di 10 applicazioni consecutive in casa si ottiene il mantenimento dei risultati ottenuti con i trattamenti professionali.

Rosalba Baldi – Naturapata

Commenti

commenti

Tagsacido ialuronicoalessandro migliaccioarenellabellezzacampaniacomunecomune di napolimunicipalitànaplesnapolinaturopataprotestaquartiere napolirione altorosalba baldirubriche vomero magazineV municipalitàvia scarlattivomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

La distorsione: diagnosi e terapia

Next Article

La comunicazione con i bambini

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronacaCuriositàEventiIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    PREMIATE 20 DONNE CHE SI SONO DISTINTE DURANTE LA PANDEMIA

    2 Luglio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, riaperte le iscrizioni all’asilo nido “Il Cucciolo”

    2 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Editoriale: Aiuto, siamo a Vomorra!

    5 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Il Vomero negato ai disabili, colpa delle barriere

    6 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaMusica

    Intervista a Rosario Miraggio, L’ artista napoletano si racconta, dagli esordi al successo

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Torna l’ora solare nella notte tra sabato 29 e domenica 30 ottobre

    24 Ottobre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • ArteCronacaCulturaIn EvidenzaSpettacolo

    Celeblueation al Museo di San Martino per #Renatobalestra

  • rubriche

    Lola e Zoe: così uguali e così diverse Due inseparabili “sorelle”

  • Cronaca

    I vigili urbani del Vomero salvano un neonato Rom

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy