Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Alla Stazione Marittima grande successo per il cocktail della Fondazione Prosud

Alla Stazione Marittima grande successo per il cocktail della Fondazione Prosud

By Redazione
19 Marzo 2015
999
0
Share:

 

Mercoledì 18 marzo Serata d’onore dedicata alla prevenzione alla Stazione Marittima.  Si è svolto infatti  con grande successo il Cocktail organizzato dalla Fondazione Prosud Onlus presieduta dal Prof. Vincenzo Mirone, Ordinario di Urologia presso l’Università Federico II di Napoli. La serata è stata organizzata per raccogliere fondi da destinare alla ricerca sul tumore della prostata e per sostenere l’attività del Camper Prosud, che ogni settimana si reca in giro per le piazze a visitare gratis il pubblico maschile over 50.

Presentato da Patrizio Rispo, il talk-show  è stato animato brillantemente dagli artisti che hanno regalato il loro volto agli spot L’ORO DELLA PREVENZIONE, ideati dal regista Giuseppe Bucci: oltre a Patrizio Rispo, infatti, erano presenti Rosaria de Cicco, Francesco Paolantoni, Gino Rivieccio, Mimmo Esposito. Assente Germano Bellavia a causa di impegni pregressi.

La serata è iniziata alle 19,30. Dopo il saluto di Patrizio Rispo, il Prof. Mirone ha dato il benvenuto agli ospiti, introducendo la serata e parlando dell’importanza della prevenzione. Poi è stata la volta dei testimonials: gli artisti sono stati protagonisti di divertentissime gags, e ancora una volta hanno usato la loro notorietà per sensibilizzare il pubblico alla prevenzione. Il Regista Giuseppe Bucci, ideatore degli spot, ha anche raccontato la genesi dei quattro piccoli capolavori ispirati al film di Vittorio de Sica L’Oro di Napoli, che sono stati proiettati assieme agli esilaranti backstage (scaricabili qui www.aquilafilm.it/DOWNLOAD/PROSUDSPOT.zip )

 

Hanno portato la loro testimonianza anche due pazienti, accompagnati sul palco dall’Avv. Antonio Mancino, e dal Prof. Ciro Imbimbo, membri del CdA della Fondazione: Massimo Mautone, che  si è visto salvare la vita grazie al tempestivo intervento degli urologi del Camper, e Ciro Faraldo, che grazie alla prevenzione ha intercettato in età piu’ giovane la malattia, sconfiggendola.

 

Al termine della serata, immortalata nelle immagini di Andrea Carlino,  questo è stato il commento del Prof. Mirone, Presidente della Fondazione Prosud: “Il concetto che va ribadito anche in questo evento della Fondazione Prosud è che la battaglia che tutti noi dobbiamo fare è una battaglia culturale il cui obiettivo ultimo è far comprendere ali uomini, come hanno da tempo compreso le donne, che la buona prevenzione è il primo passo della buona terapia. Allora non trinceriamoci dietro falsi alibi, stupide paure e impariamo a curarci in tempo nella maniera giusta perché questo è l’unico modo di allungare il tempo e la qualità della nostra vita.”

 

Gli fa eco Patrizio Rispo: “Noi attori e in special modo i colleghi del cast di Un Posto al sole non siamo nuovi a prestare il nostro viso o la nostra presenza per sostenere ed amplificare messaggi sociali o battaglie da sostenere, ma questa volta, il modo e l’idea del regista Giuseppe Bucci mi ha entusiasmato e divertito molto!  I responsabili della campagna hanno accettato l’idea e tutto questo lasciatemelo dire non poteva che avvenire a Napoli!”

 

Toccanti, come sempre le parole del Prof. Masullo, Vicepresidente della Fondazione, che ha mandato un  suo messaggio non potendo partecipare alla serata perché influenzato : “La Fondazione Prosud ha una forte ispirazione educativa, perché promuove la cultura della prevenzione, che è l’impegno fondamentale dell’uomo per la sua “salvezza”, non altro essendo la salute che l’integrità dei poteri di cui l’uomo dispone per la sua realizzazione. Il corpo vivente, in particolare l’umano, è organizzato per muoversi nel mondo e modificarlo a proprio vantaggio: perciò le membra muscolose, le mani agili, i piedi ben piantati, la forza plastica del corpo visibile. Ma quando il corpo è sano, e non abbiamo alcuna necessità di apprezzarne le funzioni, allora lo ammiriamo per il suo semplice offrirsi alla nostra vista: proviamo così il senso della bellezza. Perciò la pittura dell’artista, come nel caso esemplare delle composizioni di Valeria Corvino, una cui opera è servita per il logo della Prosud, fa sentire nella “bellezza” dell’apparire l’essere della “salute”. Nella pienezza della salute, il corpo non si avverte: c’è solo il mio io che, per quanto può, regna sul suo mondo. Ma quando il corpo non funziona bene, al punto di farsi sentire, allora il mio corpo non fa più tutt’uno con il mio io, gli si oppone come un estraneo, si dissocia da lui, addirittura ne diventa un nemico. Aver cura della salute del corpo è impegnarsi per evitare che il corpo divenga il nemico dell’io.

La fondazione PROSUD nasce da una generosa iniziativa, volta a diffondere la coscienza della prevenzione delle malattie oncologiche, in particolare di quelle specifiche del sesso maschile, e a richiamare l’attenzione fattiva della nostra società meridionale sulle condizioni oggettive e soggettive, necessarie allo sviluppo della pratica della diagnosi precoce, delle terapie avanzate, della ricerca scientifica.L’impegno della Fondazione, pur nei ben definiti limiti programmatici, lascia intuire una rilevanza ben più ampia di quella strettamente sanitaria, ed una funzione culturale influente su almeno tre piani: l’antropologico, il civile, il politico.In senso antropologico il progetto della Fondazione comporta di fatto un contributo incisivo alla maturazione di una coscienza maschile non più narcisistica, non più paralizzata dall’ossessivo fantasma dell’intangibile virilità corporea e dal connesso rifiuto fobico di alcune procedure diagnostiche. Il maschio umano si convince così all’esercizio della cura di sé non per esibizionistico egocentrismo ma per dovere altruistico, per la responsabile volontà di vita del padre perché il figlio non resti precocemente orfano.  Dal punto di vista della dignità civile, l’ispirazione della Fondazione esprime il nuovo sentimento degl’Italiani del Sud, i quali cominciano a sentire l’orgoglio di essere non i soliti portatori di vittimistiche lamentele e di richieste di aiuto, ma una matura soggettività collettiva, che s’avvia a decidere di uscire dal suo stato d’inferiorità, mobilitando le sue intelligenze e sviluppando la potenza dell’interna coesione. L’importanza politica dell’azione di Prosud costituisce peraltro un non verbale ma esemplarmente fattivo richiamo alla responsabilità dei privati nell’iniziativa socialmente utile, e ancor più un appello a tutti gli sparsi attori personali e istituzionali della conoscenza e dell’economia ad uscire dallo stato di sterile separatezza e a farsi una buona volta guida affiatata e coerente della società meridionale nel cammino di riappropriazione della sua autonomia e di pieno riscatto della sua forza morale.”

 

Nel frattempo, il Camper Prosud, vero protagonista delle campagne di prevenzione, era sul piazzale della Stazione Marittima mentre oggi sarà a Piazza Vanvitelli fino alle 18

Simonetta de Chiara Ruffo

AV Kronos

Cell +39 334.3195127

Email: sdechiara@avkronos.com

 

NOTE SULLA FONDAZIONE PROSUD E SULLA UNITA’ UROLOGICA MOBILE

La Fondazione Prosud Onlus è nata nel Gennaio 2011 da un’idea del Professor Vincenzo Mirone, Ordinario di Urologia presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Presidente di Prosud, e dell’Avvocato Antonio Mancino, che hanno dato vita ad un progetto in supporto della prevenzione e della ricerca in campo oncologico. La scelta nasce dalla consapevolezza che gli uomini dedicano poca attenzione alla propria salute e che nel Sud Italia esiste, ancora oggi, una scarsa cultura della prevenzione rispetto al nord, per cui si registra una maggiore incidenza ed aggressività delle malattie tumorali.

 

Anche per questo motivo Prosud ha attivato nel maggio 2013 una Unità Urologica Mobile, che tocca le principali piazze dei capoluoghi campani per sensibilizzare il pubblico maschile a una costante abitudine al controllo. L’attività dell’Unità Urologica Mobile è pressoché continua: infatti essa opera prevalentemente nelle piazze, dove è più facile “intercettare” una grande quantità di pubblico, ma anche presso Enti, Aziende e Istituzioni che facessero domanda per programmare delle tappe presso le loro sedi. Il calendario degli appuntamenti dell’Unità Mobile è sempre aggiornato sul sito www.fondazioneprosud.it.

Commenti

commenti

TagsCANCRO ALLA PROSTATAFONDAZIONE PROSUDPROSUD
Previous Article

Ambrosino presenta il suo album d’esordio live ...

Next Article

Papa Francesco a Napoli, limitazioni temporanee alla ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 17 ottobre torna al Vomero il Camper Prosud per la prevenzione gratuita del tumore della prostata

    17 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Torna al Vomero il Camper Prosud per la prevenzione gratuita del tumore della prostata

    15 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Via San Domenico la navetta fantasma

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Nasce l’ ADA, il centro di eccellenza per i disturbi alimentari

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Avvio dei lavori per la “goccia” in via Cilea

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    GENERAZIONE ERASMUS PLUS: IL PROGETTO “MOBILITA’ LUNGHE” AL LICEO STATALE MAZZINI DI NAPOLI

    16 Febbraio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    GIARDINETTI ANTONINI E VIA JANNELLI

  • rubriche

    Lo zenzero: Un tocco di brio per la pelle

  • Whatsapp

    RIPULIAMO I GIARDINETTI DI FRONTE ALL’OSPEDALE CARDARELLI

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy