Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Collana ancora off-limits

Collana ancora off-limits

By Redazione
28 Novembre 2018
925
0
Share:

Giano e Regione cercano soluzioni

Stadio Collana: due anni con i cancelli sbarrati. La struttura vomerese è chiusa dal 25 gennaio 2017, circa ventitré mesi fatti di burocrazia, guerre politiche, sentenze nelle aule di giustizia. Nella polisportiva operavano circa duecento associazioni per ottomila atleti frequentanti. Tutti in attesa che qualcosa si sblocchi. La partita è nelle mani di Regione Campania, proprietaria dell’impianto, e la società Giano, aggiudicataria del bando di gara per la gestione. Paolo Pagliara di Giano pensa positivo: “D’intesa con la Regione Campania, stiamo individuando una possibile soluzione a tutte le problematiche tecnico giuridiche. L’obiettivo è cercare di definire quanto prima la fase relativa alla consegna dell’impianto sportivo”. In ogni caso, evidenzia Pagliara, “il programma degli interventi dovrà essere condiviso, considerata la particolare importanza e l’enorme bacino d’utenza del Collana. Anche l’assessorato comunale allo Sport del Comune di Napoli s’è reso parte attiva, organizzando diversi incontri con i dirigenti degli uffici preposti, volti a una rapida riapertura dell’impianto vomerese”. Tra i soci di Giano c’è anche il Campione del Mondo 2006, Fabio Cannavaro.
I fatti: qualche anno fa la Regione, proprietaria dell’impianto, decise di affidarsi a una gestione privata, non rinnovando così la concessione al Comune di Napoli. L’Ati Collana, l’associazione che riuniva alcuni olimpionici cittadini, tra cui Sandro Cuomo, risultò vincitrice del bando ma pochi mesi dopo il Tar ribaltò la situazione, dichiarò legittima aggiudicataria dell’impianto la società Giano di Paolo Pagliara e del campione del mondo di calcio Fabio Cannavaro. Si chiuse così la prima parte della questione. Ma l’accordo tra Regione Campania e la Giano non è mai stato messo in pratica. Il problema pare soprattutto di natura economica, dal momento che le spese per rimettere in funzione il Collana sono molto più alte di quanto scritto nel progetto del bando di gara, visti i tempi che si sono dilatati. IMG_8523
Intanto Comune e Coni lavorano per farsi trovare pronti dopo l’evetuale via libera da Palazzo Santa Lucia. Ciro Borriello, assessore allo Sport del Comune di Napoli, spiega: “In questi mesi abbiamo lavorato per avvicinare i gestori individuati con il Comune perché al momento della consegna delle chiavi del Collana a Giano vogliamo essere pronti con tutte le certificazioni e la autorizzazioni del caso. Ci siamo incontrati cinque volte con Pagliara e il suo staff. Perché la situazione è in stand by? Perché non sono ancora chiare alcune modalità per l’ingresso nell’impianto polisportivo della Giano, ma è un discorso tra la società aggiudicataria del bando e la Regione”. Ma il Comune non vuole restare passivo: “Di certo, se non dovessero essere risolte determinate questioni, prima di Natale l’amministrazione comunale farà sentire la propria voce”.
Spinge sulla strada del dialogo anche Sergio Roncelli, presidente Coni Campania: “Il confronto è costante sia con Pagliara che con la Regione per risolvere definitivamente una situazione che s’è fatta pesante. Il Coni vuole che i tempi siano quanto più brevi possibile e mi è stato assicurato che si opererà in questo senso. Il bilancio dopo due anni comincia ad essere pesante, non dimentico che questo impianto ospitava migliaia di persone ogni giorno”.
Intanto le condizioni generali della struttura peggiorano. Lo denuncia Carlo Grasso, presidente del Tennis Club Vomero, circolo attiguo al Collana: “I danni per questi due anni con i cancelli sbarrati sono molteplici. Oltre al mancato utilizzo della struttura da parte nostra (lo frequentavano quotidianamente i nostri ragazzi della scuola tennis per la parte atletica), il problema adesso è di igiene. L’incuria è evidente, noi procediamo continuamente a disinfettazioni e pulizie varie, ma occorre farlo anche all’interno. È una situazione molto preoccupante sotto questo aspetto. E poi chi viene nel nostro circolo vede l’immagine sbagliata, perché affacciandosi oltre i campi c’è uno stadio devastato che è sgradevole anche da vedere. E poi la piscina: sembra ci sia stato un bombardamento. E non a caso che siano entrati a rubare due volte nel nostro circolo da quel lato, sottraendoci bottiglie d’alcol nel bar e bibite, al punto che abbiamo dovuto togliere i distributori”. Cosa augurarsi in futuro: “Ci preoccupa molto questo mutismo: prima c’era una guerra ad avere il Collana, oggi c’è un silenzio tombale ed è la cosa che fa più paura. Temiamo che si possa ripetere la situazione del palasport Mario Argento di Fuorigrotta, chiuso dal 1998”.
Marco Caiazzo

Commenti

commenti

Previous Article

NATALE IN SALSA NERD!

Next Article

Il nuovo libro di del Vaglio: “A ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Lunedì 13 luglio visite oculistiche gratuite in piazza Vanvitelli

    13 Luglio 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Stop ai femminicidi

    3 Aprile 2019
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    DATEGLI UN PALLONE E SOLLEVERÀ IL MONDO

    3 Dicembre 2020
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiereWhatsapp

    #WhatsAppVomeroMagazine. La problematica di via Belvedere

    26 Maggio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Intervista ad Alessia Lamoglia, “figlia di Lojacono”

    16 Febbraio 2018
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaSpettacolo

    Intervista a Benedetta Valanzano

    5 Marzo 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Abbandono e degrado in Salita Cacciottoli

  • Cronaca

    Ponte di via San Giacomo dei Capri ancora tutto fermo

  • Cultura Napoletanarubriche

    SCUGNIZZI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy