Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Convegno all’universitá Parthenope sull’uguaglianza, discriminazione e identità di genere tra lingue, dati e rappresentazioni

Convegno all’universitá Parthenope sull’uguaglianza, discriminazione e identità di genere tra lingue, dati e rappresentazioni

By Redazione
1 Marzo 2019
766
0
Share:

Si è svolto il 28 febbraio e proseguirà il 1 marzo, presso l’Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’, il Convegno Internazionale e Interdisciplinare dal titolo “Uguaglianza, discriminazioni e identità di genere tra lingue, dati e rappresentazioni”.
Il simposio è promosso da Antonio Garofalo, Direttore del Dipartimento di Studi Economici e Giuridici e da Massimiliano Agovino, docente di politica economica e vede la partecipazione anche del dottorato in ‘Eurolinguaggi e terminologie Specialistiche’, coordinato da Carolina Diglio, docente di lingua e letteratura francese presso lo stesso ateneo.
Articolato su due giornate, il convegno, che vedrà la partecipazione di accademici di chiara fama e studiosi del settore, ha l’obiettivo di analizzare, da un punto di vista linguistico, economico e storico-culturale e, nello specifico attraverso la francesistica, l’anglistica, l’econometria e la storia della cultura contemporanea, le questioni di genere, le pari opportunità, le sessualità e la discriminazione delle persone con particolare riguardo alla popolazione LGBT+ in Italia, nei paesi francofoni e nei paesi anglofoni.
Questo incontro potrà rappresentare un atto di sensibilizzazione verso problematiche discriminatorie nonchè intende promuovere e sostenere la ricerca e la didattica sugli studi del settore promuovendo rapporti di collaborazione interatenei sulle aree di competenza.
In apertura, i saluti del Rettore Alberto Carotenuto, di Antonio Garofalo, Direttore del Dipartimento di Studi Economici e Giuridici e di Rosaria Giampetraglia, Presidente del Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni.
Il convegno, che ha ottenuto il label scientifico dell’Università Italo Francese, è patrocinato dal progetto R&I Peers Horizon 2020 nonché in collaborazione con l’Ogepo, Osservatorio interdipartimentale per la diffusione degli studi di Genere e la cultura delle Pari Opportunità, l’I-LanD Research Centre, il Groupe Genre.S de l’Università di Mons, il Centro di Ricerca in Linguistica francese “Grammatica” dell’Università di Artois, la S.I.de.F – Società italiana dei francesisti, il Contamination Lab Parthenope e l’Istituto Isabella d’Este Caracciolo, e costituisce un importante momento di riflessione per studenti e docenti di ogni ordine e grado.
Antonella Guarino

Commenti

commenti

Previous Article

Il burian si abbatte sul Vomero

Next Article

Terza Giornata per le Malattie Neuromuscolari al ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn EvidenzaPrimo Piano

    PICCOLI SCRITTORI CRESCONO

    11 Ottobre 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 3 dicembre presentazione del libro “La camorra e l’antiracket” alla libreria Io ci sto

    3 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    CLEMENTINA COZZOLINO È IL NUOVO PRESIDENTE DELLA V MUNICIPALITÀ

    5 Ottobre 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Cantiere piazza Leonardo, de Magistris: “Sono molto arrabbiato, ma ci stiamo lavorando”

    26 Novembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, crolla semaforo in via Cilea. Coppeto: “È stato ripristinato, ora controlli alle altre paline”

    2 Settembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Attimi di paura in via Altamura

    15 Maggio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • Lettere

    Tassa rifiuti errata

  • Whatsapp

    Raccolta differenziata in via Pigna

  • Le Vignette di Del Vaglio

    LA VIGNETTA : LA MOVIDA

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy