Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Cultura
Home›Cultura›Buonocore il “caffettiere” del Vomero

Buonocore il “caffettiere” del Vomero

By Redazione
15 Dicembre 2016
3383
0
Share:

img-20161116-wa0002Giovanni Buonocore nato a Napoli nel 1972 non si definisce un barista bensì un “caffettiere napoletano” sottolineando la differenza tra colui che sta dietro al bancone di un bar servendo cocktail e chi, invece, per mestiere e per arte fa il caffè.O meglio, prevalentemente il caffé secondo la tradizione partenopea, abbinando ad esso alcune variazioni per andare incontro alle esigenze della clientela.

Figlio d’arte, Giovanni Buonocore, detto anche “il caffettiere del Vomero” vanta trenta anni di onorato servizio, trenta anni di tazzine di caffè alle spalle come esperienza lavorativa valgono più di un curriculum o di un master come “Barman”. “Non mi definisco un barista ma “o’ cafettier” – spiega Giovanni – il caffettiere è quello che si sveglia alle 4,30 di mattino per preparare il caffè al suo popolo, il popolo partenopeo che servo da ormai trenta anni. Sono un napoletano che è stato sempre in giro per Napoli ed ho preparato e servito il caffé a decine di migliaia di persone, sempre con passione e tramandando l’arte che ho imparato da mio padre”. Non a caso, sottolinea Giovanni, “il caffè napoletano ha un gusto tutto suo che prende forma nella preparazione del caffè, “o’ cafe’ napulitan” come diciamo nella nostra lingua napoletana. Cerco sempre di realizzare il gusto del caffè di una volta, quando si pensava che un caffé per essere ottimale doveva essere corto, ovvero non acquoso, poco di quantità e soprattutto buono. Il caffè, dico scherzosamente ai miei clienti, deve essere come “a’ ciucculat”, come una cioccolata”. Al Vomero già da sette anni per lavoro, Giovanni “o’ cafettier” ora lavora nel bar Delight di piazza dell’Immacolata e presenta la sua ultima invenzione: un caffè particolare che ha soprannominato “Good Coffee”, che in Inglese significa caffè buono. “Si tratta di un avvolgente base di caffè napoletano – spiega Giovanni – con pareti di zucchero e cioccolato filato ricoperto con burro di latte e cacao amaro”.

Alessandro Migliaccio

Commenti

commenti

Previous Article

La sindrome da alimentazione notturna

Next Article

Ladri in azione: il quartiere si ribella

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CinemaCulturaIn Evidenza

    La realtà dietro il velo

    11 Gennaio 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    ASILO NIDO IL CUCCIOLO: DA NOVEMBRE A RISCHIO CHIUSURA

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    L’arte di Macedonio che ornò i palazzi del Vomero

    10 Gennaio 2019
    By Redazione
  • Cultura

    Giornata della Memoria, lunedì 23 gennaio evento al Vomero. Per non dimenticare

    21 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Francesco II di Borbone l’ultimo della dinastia

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenza

    “A PIEDI NUDI NEL PARCO” Festival di danza e musica dal vivo

    26 Maggio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Cronaca

    Vomero: un tour tra eleganza e decadenza

  • Lettere

    GIARDINI DI VIA IANNELLI

  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Sergio Zazzera presenta il suo nuovo libro ” Broccolincollina”

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • MONDO NERD.. CURIOSITÀ E ALTRO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • IL PINO FAMOSO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • MONDO NERD.. CURIOSITÀ E ALTRO
  • IL PINO FAMOSO
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE
  • FINALMENTE ZIELINSKY
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • MONDO NERD.. CURIOSITÀ E ALTRO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • IL PINO FAMOSO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy