Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

AttualitàCinemaIn EvidenzaMusica
Home›Attualità›Damien Rice in un concerto benefico per la natura L’artista irlandese al Teatro Acacia

Damien Rice in un concerto benefico per la natura L’artista irlandese al Teatro Acacia

By Redazione
5 Maggio 2017
700
0
Share:

Il 19 maggio al Teatro Acacia al Vomero si terrà l’attesissimo concerto di Damien Rice. Il celebre cantautore irlandese si esibirà a Napoli per la prima volta e per una buona causa. L’evento, che ha dello straordinario, in poco meno di 24 ore dall’inizio della vendita dei biglietti ha registrato il tutto esaurito. Il concerto benefico è legato al progetto “Breath” dello street artist Escif, ideato per sostenere la riforestazione del Monte Olivella, massiccio di 1025 metri che si trova a Sapri, nel golfo di Policastro. Il Monte Olivella fu parzialmente disboscato nella seconda metà del ‘700 con conseguenze disastrose, come il dissesto idrogeologico che ancora oggi causa alluvioni nelle zone circostanti. Escif creerà l’icona di una batteria vivente sul fianco di una montagna brulla, il Monte Olivella appunto, con 5000 alberi. Si tratterà di un simbolo di rinnovamento e rigenerazione. “Breath” sarà la più grande opera d’arte in Europa, che si estenderà su una superficie di 120.000 metri quadrati, l’equivalente di 17 campi da calcio. La piantumazione degli alberi è prevista per il prossimo settembre. Il progetto, inoltre, è sostenuto economicamente non solo dalla vendita dei biglietti del concerto di Napoli, ma anche da un’attività di crowdfunding sulla piattaforma Indiegogo.00.cartelfinal03_14124939
L’artista irlandese ha deciso di sposare questo progetto e si esibirà per la prima volta a Napoli. Nato a Celbridge il 7 dicembre 1973, Damien Rice iniziò la sua esperienza musicale nel gruppo Juniper, con cui ebbe un discreto successo, ma nel 1999 lasciò il gruppo per le richieste troppo esigenti da parte della casa discografica, pretese che gli lasciavano poco spazio alla creatività e alle sue vere intenzioni. Così Damien decise di trasferirsi in Toscana e da lì girò per l’Europa. Dopo un anno tornò a Dublino pieno di idee ed incise alcune canzoni seguendo solo il suo personale approccio. Il produttore David Arnold rimase impressionato dalla voce del cantautore irlandese e finanziò il suo progetto musicale, procurandogli un po’ di soldi per mettere in piedi uno studio mobile tutto suo. Nel 2002 è uscito in Gran Bretagna e Irlanda il suo album d’esordio “O”, preceduto dal singolo “The Blower’s Daughter”. L’artista ha dedicato il disco all’amico Mic Cristopher, morto nel 2001. Il successo dell’album è stato eccezionale ed oggi il cantautore irlandese raccoglie grandi successi a livello mondiale.
Il 19 maggio, quindi, in tanti avranno la possibilità di godere del concerto di questo grande artista, che non solo regalerà agli spettatori la sua musica così peculiare, ma regalerà anche il ricavato del concerto alla buona causa di Escif, diffondendo un messaggio di coscienza globale che dà un nuovo respiro alla terra e sensibilizza sul tema della cura dell’ambiente. Per tutti coloro che non hanno potuto prendere parte a questo grande evento al Teatro Acacia, lo stesso Damien Rice sulla sua pagina Facebook rassicura i fan su un suo ritorno a Napoli con un nuovo concerto. Bisogna solo sperare che sia presto.

DI CLAUDIA BUONFANTI

Commenti

commenti

Previous Article

WEB E INCIUCI

Next Article

“APERITIVO AL CASTELLO” UN GRANDE SUCCESSO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • BenessereCronacaIn Evidenza

    MANIFESTAZIONE DISABILITÀ 9 APRILE A ROMA.

    28 Marzo 2019
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Il Vomero resta al buio

    11 Gennaio 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 18 giugno appuntamento Green Days al Vomero

    15 Giugno 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Revocato il blocco delle auto. Torna il normale dispositivo di limitazione al traffico

    4 Gennaio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano

    Box piazza Leonardo: ancora due anni

    6 Novembre 2017
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenzarubriche

    Massimo Stanzione, il genio del Seicento

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Cultura

    I modellini di auto fatti riciclando

  • Lettere

    Il transito degli aerei

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Pioggia e disservizi nella Metro di Salvator Rosa

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA
  • TULLIA MATANIA
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO
  • SPERANZA E PAURA
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy