Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Viaggi
Home›rubriche›Viaggi›CULTURA E SPIRITUALITÀ NEL PAESE CHE RISPLENDE

CULTURA E SPIRITUALITÀ NEL PAESE CHE RISPLENDE

By Redazione
8 Marzo 2019
771
0
Share:

Alla scoperta di uno Stato poco più del doppio della Sicilia

 

Un antico proverbio cingalese recita: “È viaggiando che si trova la saggezza” e può essere un altro buon motivo per visitare questo piccolo stupendo stato dalle mille sfaccettature e bellezze, lo CSri Lanka, un’isola che colpisce i sensi e seduce i cuori. Lo Sri Lanka (in passato chiamata Ceylon) è un Paese insulare dell’Oceano Indiano, a sud dell’India. Il suo territorio variegato comprende foreste pluviali, pianure aride, altipiani e spiagge di sabbia. Il Paese è famoso per le rovine buddiste, tra cui la cittadella di Sigiriya, del V secolo, che comprende un palazzo e degli affreschi. Nella città di Anuradhapura, antica capitale dello Sri Lanka, sono custodite numerose rovine che risalgono a più di 2000 anni fa. A partire dal 1505, dopo secoli di civilizzazione portoghese, olandese e inglese, finalmente, nel 1948 Ceylon ottenne lo statuto di dominio autonomo nell’ambito del Commonwealth britannico con un governatore britannico e un primo ministro liberamente eletto.B

Il 22 maggio 1972 cessò il vincolo con la corona britannica e nacque la repubblica libera e indipendente di Sri Lanka.Uscito nel 2009 da una lunga e sanguinosa guerra civile che ha divorato ingenti risorse finanziarie, costringendo molti dei suoi residenti a scegliere la via dell’emigrazione, il paese si sta dotando di infrastrutture turistiche di prim’ordine, grazie anche ad ambiziosi progetti governativi che mirano a fare di Sri Lanka, un concorrente della ben più rinomata Thailandia. Nonostante rimanga dubbia la possibilità per il paese di attrarre un cosÏ gran numero di turisti, è conveniente approffittarne per godersi una vacanza individuale a prezzi, tutto sommato, ancora irrisori. “Il Paese che risplende”, cosÏ è anche chiamata quest’isola (poco più di due volte la Sicilia) per la varietà del paesaggio e la ricchezza della storia che, nonostante la sua piccolezza, lascia al viaggiatore líimpressione, di essere riuscito solo a scalfire la prima delle tante anime che si muovono sotto la superficie abbagliante della “lacrima dell’India” altro nome di questo piccolo stato, vista la sua forma a goccia. I turisti saranno attratti dai grandi stupa, le statue d’oro del Buddha, le piroghe con le vele quadre, le piantagioni di tè a perdita díocchio, la foresta lussureggiante, gli onnipresenti elefanti e un mare stupendo color cobalto.Tra le tante meraviglie da non perdere: la spiaggia d’oro di Tangalla, un viaggio sul treno per Ella, affollato e pittoresco, per visitare le piantagioni del tè, il Tempio del SacDro Dente (di Buddha) a Kandy, la capi- tale culturale del Paese, Anuradhapura con i suoi monasteri in rovina e l’albero “più antico al mondo”, il Bundala e lo Yala National Park per un assaggio della straordinaria natura del Paese, l’Adamís Peak dove da oltre mille anni i pellegrini salgono a lume di candela per ammirare il sole che sorge dal luogo dove Adamo, si dice, abbia messo piede sulla Terra per la prima volta, le balenottere azzurre che saltano sulle onde al largo di Mirissa, fare shoppingnella capitale Colombo, bere tè tutte le volte che è possibile provandone tutti i misteriosi sapori e concedersi un trattamento ayurvedico, sono infine imperativi quasi categorici. Nell’isola sono state censite più di 3000 specie di fiori. L’orchidea cresce spontaneamente in un migliaio di varietà. Le piantagioni di tè introdotte dai Britannici nel XIX secolo si sono progressivamente estese a discapito delle foreste che ammantavano i fianchi del massiccio centrale. Scimmie, elefanti, zebu formano la fauna locale dell’isola cingalese e, quando in Europa è inverno, giungono a frotte nell’isola 400 specie di uccelli che si radunano sulle rive di laghi e lagune o in aree protette. La fauna marina è costituita da tartarughe, balene e delfini.

Lo Sri Lanka, insomma, è un piccolo paradiso terrestre come lo apostrofò secoli fa Marco Polo, che vale la pena o meglio è indispensabile visitare per tutti coloro che amano la natura, la spiritualità, il relax e culture tanto diverse da quelle occidentali.

Commenti

commenti

Previous Article

Al Vomero implantologia avanzata, chirurgia orale e ...

Next Article

Il Salone del libro sbarca nella ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàViaggi

    E voi dove andate quest’estate?

    28 Giugno 2017
    By Redazione
  • In EvidenzarubricheViaggi

    Crociere, non è mai troppo presto

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Viaggi

    Alla scoperta dell’oriente tra modernità e tradizione

    5 Luglio 2019
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaViaggi

    CANADA: DOVE TRIONFA LA NATURA

    12 Maggio 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaViaggi

    Iniziamo l’anno nuovo con una meravigliosa crociera IN HOTEL CINQUE STELLE…DI MARE!

    23 Gennaio 2018
    By Redazione
  • Viaggi

    OTTOBRE: GIA’ SI PENSA ALLE FESTE NATALIZIE

    4 Ottobre 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • rubriche

    Quel pizzico di sale…

  • Whatsapp

    Inerzia dell’amministrazione

  • Attualità

    Vomero di notte: Caos e illegalità

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy