Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

rubricheViaggi
Home›rubriche›Allegria e grandi abbuffate prima di eliminare la carne FESTEGGIAMENTI IN MASCHERA!

Allegria e grandi abbuffate prima di eliminare la carne FESTEGGIAMENTI IN MASCHERA!

By Redazione
9 Febbraio 2018
1363
0
Share:

 

Il Carnevale ha radici antichissime. E’ una festa di origine cristiana che aveva luogo il giorno prima dell’inizio della Quaresima quando, come da prescrizione ecclesiastica, c’era il divieto di consumare carne, infatti la parola deriva dal latino carnem levare ovvero “eliminare la carne”.

Il periodo del Carnevale si colloca tra l’Epifania e il giorno che precede il Mercoledì delle Ceneri (martedì grasso). Solo alla fine del XIII secolo fu introdotto dal giullare Matazone da Calignano il termine carnevale.

Attraverso testimonianze documentate carnevale risalirebbe già al VIII secolo d.C. in concomitanza con i saturnali un ciclo di festività facenti parte della religione romana. In tali festività ci si lasciava andare ai piaceri del cibo e del corpo.

Durante tutto il periodo dei saturnali veniva messo in atto il capovolgimento delle gerarchie e degli ordini sociali che consentissero lo scambio di ruoli e il camuffamento della propria identità.

Nasce da qui l’uso delle maschere. Un momento in cui è lecito rompere gli schemi e lasciarsi andare alla dissolutezza.

Il Carnevale, portava caos e scompiglio, segnando altresì l’inizio di un rinnovamento che avrebbe guidato gli uomini fino all’anno seguente. Il momento culminante del Carnevale va dal giovedì grasso al martedì grasso, ultimo giorno di festeggiamenti. Questo periodo, essendo collegato con la Pasqua (festa mobile), non ha ricorrenza annuale fissa ma variabile. In realtà la Pasqua cattolica può cadere dal 22 marzo al 25 aprile e intercorrono 46 giorni tra il Mercoledì delle ceneri e Pasqua. Si deduce che in anni non bisestili martedì grasso può cadere dal 3 febbraio al 9 marzo. Per questo motivo i principali eventi si concentrano in media tra febbraio e marzo.

Per la Chiesa cattolica il Tempo di Carnevale era detto anche Tempo di settuagesima e considerato come un momento per riflettere e riconciliarsi con Dio. Si celebravano le Sante Quarantore (o carnevale sacro), che si concludevano, la sera dell’ultima domenica di carnevale.

Il carnevale è una festa che si celebra nei Paesi di tradizione cattolica. I festeggiamenti si svolgono per lo più in pubbliche sfilate in cui a dominare sono elementi giocosi, fantasiosi e in particolare, l’elemento distintivo e caratterizzante del carnevale è l’uso del mascheramento.

In Italia il Carnevale si festeggia in tutte le regioni, ma soprattutto il Carnevale di Venezia e il Carnevale di Viareggio, famosissimo per i carri allegorici, il Carnevale di Putignano e anche il Carnevale di Acireale e quello di Ivrea hanno una fama che travalica i confini nazionali e sono meta di turisti provenienti sia dall’Italia  che dall’estero.

Negli ultimi anni va sottolineato l’emergere in Campania del Carnevale di Maiori, stupenda cittadina limitrofa ad Amalfi e il Carnevale della storica città di Capua in provincia di Caserta.

Allora, buon travestimento e buon divertimento o meglio: buon Carnevale a tutti!

Commenti

commenti

Previous Article

“Timidamente Amore”: altro che “50 sfumature”

Next Article

La sfida infinita alla Juventus

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Una chioma stupenda con strategie dolci

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • rubricheSex&Vomero

    …OLTRE LA PAURA

    4 Ottobre 2019
    By Redazione
  • Culturarubriche

    E dopo le feste tutti a dieta

    5 Gennaio 2017
    By Redazione
  • DIPINTO DI RAFFAELE LIPPI
    ArteArterubriche

    LIPPI, L’ARTISTA CHE HA RIVOLUZIONATO LA PITTURA DI TRADIZIONE A NAPOLI

    11 Novembre 2020
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    ‘E GUARATTELLE

    11 Settembre 2020
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    “POKÈ BOWL: ECCO COSA SONO”

    4 Ottobre 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaSport

    Incontro con Maria Luisa Iavarone

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Giancarlo De Cataldo incontra Napoli

  • Whatsapp

    WhatsApp

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy