Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Dal classico napoletano alle produzioni contemporanee

Dal classico napoletano alle produzioni contemporanee

By Redazione
28 Dicembre 2014
2322
0
Share:

di Iki Notarbartolo
Grande successo per le mostre di artisti napoletani in programma nelle gallerie del Vomero
“La pittura napoletana tra Ottocento e Novecento” è il titolo della mostra inaugurata all’Accademia Giacinto Gigante, al Vomero, e aperta al pubblico fino al 4 gennaio 2015, apertura prorogata per le feste natalizie, per il successo di affluenza e critica.
La rassegna ha richiamato residenti, turisti e cultori dell’arte nella sede dell’Associazione in via B. Corenzio 31, dove è possibile trovare ben settanta opere dei maggiori maestri dell”800 e del ‘900 napoletano: Bottiglieri, Briante, Califano, Casciaro, Dalbono, De Corsi, Di Marino, Fergola, Filosa, Frigerio, Gianni, La Bella, Leto, F.L. Mancini, Mercadante, Migliaro, Netti, Palizzi, Panza, Petruolo, Pratella, Ricciardi, Scoppetta, Scorzelli, Tedesco, Vianelli, White.
La pregiata esposizione pittorica è stata l’occasione per celebrare i vent’anni di attività della storica associazione napoletana presieduta da Alfonso Maria Avitabile, noto ritrovo sul quartiere collinare per iniziative culturali.
La mostra ripercorre le tappe di due secoli dell’arte partenopea, partendo dai classici paesaggi ottocenteschi, come quelli di Casciaro e Caprile, o le luminose marine di Attilio Patella e De Corsi, fino ad arrivare ai capolavori del secolo successivo che, con audacia ed innovazione, superano i limiti imposti dal realismo della Scuola di Posillipo, che si riferisce cioé al gruppo di artisti che si dedicava principalmente alla pittura di paesaggio, il cui massimo esponente è stato Giacinto Gigante.
L’eccellente rassegna è inoltre impreziosita da un’originale sezione dedicata ai libri d’arte e d’epoca, collezione rara per un pubblico colto e curioso, sempre alla ricerca di nuove e antiche prospettive.
Gli orari di apertura al pubblico sono dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00.
Accademia Giacinto Gigante, via B. Corenzio 31, Napoli – tel. 081-5568070

Spostandoci di poco sul quartiere, in via Domenico Fontana 10, è possibile visitare un’altra interessante galleria d’arte, “Il Circolo Artisti del Vomero”, gestita con passione da Elio, Sandro e Dario Ferrara. L’atelier, infatti, è nato dall’amore e dal talento comuni della famiglia che da tempo promuove ed investe nell’arte.
Intende essere un vero e proprio centro di aggregazione che organizza mostre e dibattiti con pittori, collezionisti e musicisti.
Al momento è in allestimento una mostra d’arte moderna con i lavori di numerosi artisti, tra cui il maestro Elio Ferrara. Tra le opere in esposizione ci sono quelle di Armando De Stefano, Ugo Nespolo, Rabarama, Mino Maccari, Kostabi, Remo Brindisi, Athos Faccincani, Paola Adamo, Giorgio De Chirico, Gentilini, Sergio D’Angelo, Bruno Donzelli, Cico De Guzman, Salvatore Emblema, Chiara Mazzone Colonna, Luca Castellano, Formichetti.
Il prossimo mese è prevista una mostra dedicata ad Eduardo De Filippo, mentre successivamente saranno organizzati corsi di pittura.
“In un momento in cui la cultura e le attività ad essa connesse sembrano vacillare – ci dice Sandro Ferrara – il Circolo Gli Artisti del Vomero intende continuare a promuovere con determinazione lo sviluppo dell’arte e della creatività sul territorio”. Il Circolo è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 19.30.

Commenti

commenti

Tagsaccademia giacinto gigantegli artisti del vomeromostrapitturaV municipalitàvomero
Previous Article

La Pizza – Ricetta di Salvatore Grasso

Next Article

Crollano calcinacci al Vomero, colpita una signora

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Vincenzo Donnorso il fondatore del Vomero

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Primo Piano

    “Casa della socialità”, il bluff è servito

    2 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Aiuti alle micro-imprese di nuova costituzione

    8 Dicembre 2013
    By Redazione
  • CulturaMovida

    Edoardo Guadagno (il nostro Super Mario) da “Made in Sud” al film “Sodoma”

    29 Maggio 2013
    By Redazione
  • Primo Piano

    Quando Facebook diventa canale di solidarietà e coesione

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Ditte private commissionate dal Comune per potare le piante. Sfogo e disappunto del pres. Coppeto

    13 Novembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaSport

    Subbuteo Vomero: Missione compiuta

  • Le ultimissime dal quartiere

    Il caso di via Belvedere / S.M.Libera

  • CulturaIn Evidenza

    Mille voci e mille volti: Alighiero Noschese

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy