Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Una “Ruota” da indossare

Una “Ruota” da indossare

By Redazione
16 Gennaio 2014
1036
0
Share:

 

di Valeria Aiello

Si chiama “Ruota” ed è un capo indossabile. Il nome deriva dalla sua funzionalità. Non ha né sopra, né sotto, né davanti, né dietro. Non ha lampo né bottoni, eppure è un capo di abbigliamento. Costituito da due strati sovrapposti di lana, seta e cotone, in base a come viene indossato può dare vita ad un vestito, una gonna oppure una stola. Ed è proprio dall’esigenza della donna contemporanea che nasce l’idea vincente di  Francesca Gattoni e Barbara Annunziata, due architetti, che hanno dato vita al marchio di abbigliamento Santarella. Nato nel 2009 le creazioni sono concepite seguendo principi di Industrial Design: come layer architettonici, le materie si stratificano, mentre le superfici si muovono nello spazio trasformandosi in volumi che avvolgono il corpo. E qui la qualità e la leggerezza dei materiali rende il movimento possibile ad ogni attimo, con traiettorie ogni volta diverse – recita l’identity del marchio sul sito web. Insomma un abito che si adatta alla persona, a tutti i tipi di femminilità e a tutte le forme. Ed è questa la filosofia di Santarella , abiti senza misura, corpo liberi dalle taglie. L’azienda costituita nel 2011, è una produzione di nicchia e si fonda su un prodotto interamente italiano, con una ricerca maniacale di tessuti italiani di qualità. Taglio artigianale, cuciture a contrasto, lavorazione sartoriale: ogni capo è unico nel suo genere come unico il target a cui è rivolto. Un cliente colto e deciso che apprezza la qualità e l’originalità. Anche la distribuzione è concepita in maniera differente: basata su un sistema multileva e marketing che incrocia una vendita diretta con formazione e vendita interfaccia on line – spiega Barbara; per come è concepito il capo è ideale per la vendita in e-commerce perché non ha taglia, è adattabile, fruibile e si  può comprare a distanza. La Ruota, capo emblema della giovane firma reso famoso da Woody Allen nel film To Rome with Love, ha ottenuto il brevetto d’invenzione, vincendo diversi premi per la Creatività. Oggi l’azienda punta all’internazionalizzazione per aprirsi a nuovi mercati tra cui Spagna e Francia.

Commenti

commenti

Tagsabiti senza misuraalessandro migliaccioarenellabarbara annunziatacapocomune di napolicotonefrancesca gattoniindustrial designlanamodasnapolioriginalità napoliqualità napolisantarellasetataglio artigianaleuna ruota da indossarevaleria aiellovomeroVomero MagazineVomero Notte
Previous Article

“Happy Food” al Vomero: niente più ...

Next Article

Laura Mazzella: un’artista timidamente abile

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Guadagnare dalla spazzatura si può!

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Racconti di un vomerese DOC

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 10 dicembre viaggio nella storia della musica partenopea al Vomero

    10 Dicembre 2014
    By Redazione
  • In Evidenza

    Lavori in via Pigna

    4 Luglio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Apre a Napoli “Capatoast”, la toasteria take away

    23 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàCultura

    L’avventura è (quasi) sotto casa

    11 Settembre 2013
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • A MundoCultura

    L’arte della felicità si insegna a Napoli

  • A Mundo

    Lo sapevi che …?

  • Lettere

    SALVIAMO I GIARDINETTI DI VIA JANNELLI

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
sistemi integrati
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy