Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaMovidaVomero Notte
Home›Cultura›Dal successo in Uruguay al ritorno a casa
. Caccia: “Felice di partecipare alla nostra notte bianca”

Dal successo in Uruguay al ritorno a casa
. Caccia: “Felice di partecipare alla nostra notte bianca”

By Redazione
19 Settembre 2012
2013
0
Share:

di Roberta Santoro

Una carriera iniziata fin da piccolissimo per Alberto Caccia (in foto), cantautore e speaker radiofonico vomerese. Tra i primissimi passi sul palcoscenico de “La Corrida” e la vittoria di due edizioni di “Galassia Guttemberg Lab”, Alberto viene titolato, nel 2006, come miglior giovane promessa musicale nel corso della rassegna di musica, moda e spettacolo “Grande Vomero”.  Oggi ritorna nella sua Napoli, dopo tanto tempo, per esibirsi nel corso della manifestazione “Vomero notte” in piazza degli Artisti.
A parte sporadiche performance, torni ad esibirti nel quartiere che ti ha visto crescere. Quale sarà il tuo contributo per la notte bianca del Vomero?
So di rasentare la banalità, ma essere fra i protagonisti di un evento così importante al Vomero è per me motivo di grande orgoglio. A parte gli esordi in epoca studentesca, è il primo vero evento vomerese a cui partecipo da “professionista”, quindi non ti nascondo un pizzico di emozione nel “tornare a casa”, dove fra l’altro la mia famiglia ha da oltre 60 anni una pasticceria a via Aniello Falcone.
Cosa pensi di questa iniziativa? L’idea che sia circoscritta – a differenza delle passate edizioni – ad un unico quartiere credi possa evitare le difficoltà di gestione verificatesi in precedenza?
Beh è indubbio che il Vomero sia una vera e propria città all’interno di un’altra. E’ un quartiere che alla fine tanto “quartiere” non è. Di conseguenza la Notte bianca, seppur circoscritta, resta comunque impegnativa, ma da quel che vedo ci sono tutte le premesse per un’ottima riuscita.
Vivi e frequenti il Nord già da qualche anno. Il passaggio dal sud al nord Italia, professionalmente parlando, come l’hai vissuto? Oltre alla promozione delle tue canzoni e ai live, sei impegnato in ulteriori attività?
Beh  al di là dell’aspetto emotivo, l’ho vissuta senza particolari traumi.  A differenza del Sud, al Nord c’è ancora un po’ di meritocrazia e ciò bilancia la delusione di non avere ugual soddisfazione nella mia città. Al Nord,  ad esempio  se un pezzo musicale è valido, le radio lo passano anche se non hai sponsor e amicizie.  Al Sud purtroppo tutto ciò è raro per un emergente. Per quanto riguarda le ulteriori attività, invece, lavoro come speaker su Radio Stonata, una radio emergente anglo italiana che mi dà modo di esprimere con un programma tutto mio, dal titolo “Caccia Alla Radio”, una bella esperienza.
Cosa ha rappresentato e rappresenta tuttora la musica? Quali sono stati gli ispiratori italiani e/o stranieri che hanno forgiato il tuo stile?
La musica è tutto per me. Mi accompagna da sempre, ed è forma emozionale allo stato puro. Mio nonno era fra i musicisti di una “banda di paese” nel dopoguerra, quindi sicuramente nel mio destino c’era già scritta la parola “musica”. Non ho avuto  particolari idoli che hanno forgiato il mio stile (se di stile si può parlare) sono cresciuto ascoltando un po’ di tutto senza un apparente nesso logico,  da Edoardo Bennato ai Beatles, dagli Oasis a Lucio Dalla, da Baglioni a Celentano.
Vincitore del disco d’oro in Uruguay con un tuo pezzo, come hai reagito alla notizia? Il mercato discografico straniero è, secondo te, più meritocratico rispetto a quello italiano? Quali le innovazioni da apportate affinché la musica italiana possa tornare a far parlare di sé come in passato?
Il disco d’oro è stata una grande gioia, in Uruguay negli ultimi anni sto raccogliendo soddisfazioni enormi, anche grazie alla mia canzone per Cavani (“Forza Cavani Alè”, prima canzone per Cavani, uruguagio del Napoli), che ha raggiunto 3 milioni di clic su Youtube e mi ha dato popolarità tale da essere ospite in tv con Cavani stesso nella “Striscia la Notizia” uruguaiana e nei telegiornali.
Obiettivi per il futuro?
Tanti, forse troppi chissà, ma come diceva il mitico Totò “nel dubbio meglio abbondare”. Un nuovo album, progetto discografico internazionale, nuove canzoni, e tanto altro. Con Napoli e il Vomero sempre nel cuore e nella mente.

Commenti

commenti

Previous Article

Il Napoli film festival
 sbarca a San ...

Next Article

Maddloni: “Vomero notte” iniziativa importante
 per tutto ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Lancellotti attore non per caso

    5 Giugno 2019
    By Redazione
  • Cultura

    Corsi di Italiano per stranieri, una scommessa vinta

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • CulturaMovida

    Un Musical per ” l’Americano di Napoli”

    5 Ottobre 2013
    By Redazione
  • Cultura

    Statik Lab professionisti del benessere

    5 Febbraio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Rosaria De Cicco: Per me Napoli è un amore irrinunciabile

    17 Marzo 2019
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    I tesori del XVI e XVII secolo nella chiesa di San Giovanni dei Fiorentini

    28 Novembre 2018
    By Redazione

    No Banner to display

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • Cultura

    La storia della prima Cinecittà italiana al Vomero

  • CulturaIn Evidenza

    Giacomo Alvino: Un sognatore napoletano

  • Attualità

    Lunedì 5 dicembre chiusura anticipata della Metro 1

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy