Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaCulturaIn Evidenza
Home›Cronaca›1945 QUASI UN SECOLO FA

1945 QUASI UN SECOLO FA

By Redazione
2 Novembre 2020
553
0
Share:

E’ USCITO IL NUOVO LIBRO DI FRANCESCO DEL VAGLIO

Prima di tutto auguri prof. del Vaglio per i suoi 75 anni. È un modo davvero ingegnoso per dire a tutti quanti anni ha e farsi dire ad onor del vero “ come ve li portate bene”!!!

Nel suo nuovo libro” 1945 quasi un secolo fa” racconta attraverso cenni storici accompagnati dalle sue vignette satiriche, gli accadimenti di politica internazionale più significativi del “fatidico”1945. Quale, o quali sono secondo lei, quelli che hanno avuto un impatto maggiore sulla nostra storia moderna.

La morte di Mussolini e Hitler, che spazzava via nazismo e fascismo e che, credevo, facesse da monito alle future generazioni ma, come si dice, la storia

è una maestra non molto brava, tant’è che non insegna mai niente! Infatti, da un po’ di tempo aneliti di fascismo e nazismo serpeggiano un po’ ovunque e non solo in Europa.

Nel ’45, in Italia. si affermarono, con merito, politici di caratura internazionale a prescindere dai partiti che rappresentavano; avevamo una classe dirigente di primissimo ordine. Alla scuola di tali politici, si sperava che le generazioni future sarebbero state dello stesso livello se non superiore. Ma vi rendete conto di chi abbiamo come Ministro degli Esteri, come Guardasigilli, come Ministro dell’Istruzione, etc. per non parlare dei sovranisti dell’opposizione? 

 Leggendo il suo libro si ha l’impressione che il passato è passato e che persino coloro che additavamo come i peggiori, confrontati con quelli di oggi hanno ben altra tempra e sagacia. 

Non solo i protagonisti ma anche gli scenari erano fino ad un anno fa inimmaginabili. Come siamo arrivati dove siamo?

Fateci caso: il pluricondannato per i reati più svariati, dal fisco al sesso, dal falso in bilancio al conflitto d’interessi, Sua Emittenza, per capirci, è il politico dell’opposizione con il più alto senso dello Stato. La classe politica attuale, senza differenza di colore, ci sta facendo rimpiangere (sich!) figure politiche che certo non amavamo ma, che almeno, quando parlavano non sbagliavano  i congiuntivi e conoscevano la storia e la geografia.

 Il 1945 è l’anno della (ri)nascita, ripartenza, l’anno della speranza nel futuro, un po’ come tutti noi ci aspettiamo sia il 2021. Forse dopo i lutti, le angosce e le privazioni dei mesi che abbiamo trascorso e che stiamo vivendo, un po’ come una guerra, possiamo sperare che il futuro sia pregno di maggiore competenza e serietà oltre che di eleganza e rispetto?

Spero con forza che il 2021 sia l’anno della rinascita, della ripartenza verso un futuro roseo che ci consenta di lasciarci alle spalle questo maledetto e, non solo per chi è scaramantico, bisestile anno che sta terminando. C’è da sperare che le privazioni, le angosce e i lutti causati da questa guerra che è la pandemia, ci abbiano migliorati, resi più buoni, più seri, più rispettosi e più eleganti nei comportamenti. Ciò detto come auspicio perchè confesso di non crederci per niente. 

 Ci hanno insegnato Il valore della storia. Conoscere il passato anche per capire il presente. Come lo spiegheremo alle generazioni future dal momento che le stiamo privando di un percorso scolastico in presenza.

Dalla Sua domanda intuisco come mai quasi tutti i nostri politici non capiscano il presente, perchè è chiaro: del passato non sanno niente.

Come si potrà spiegare alle future generazioni la mancanza del percorso scolastico in presenza, non lo so ma, in compenso, faremo trovare loro, aule ricche di banchi di cui alcuni anche ruotemuniti!

Per ritornare al libro, nel 1945 si usciva da una terribile guerra mondiale e ci si rimboccava le maniche per iniziare a ricostruire. L’augurio è che il 2021 sia affrontato con le stesso spirito e che la buona volontà sia “sovrana”; ma solo la buona volontà! 

Cristiano De Biase

Commenti

commenti

TagsFrancesco Del Vagliofree pressil mattinolibroPROF. DEL VAGLIOsatiraVIGNETTISTAvomeromagazine
Previous Article

TENSIONE AL SANTOBONO

Next Article

TORNA LA V1

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Il Vomero e le Quattro Giornate “Ecco la verità”

    10 Maggio 2016
    By Redazione
  • A Mundo

    NIL bus a forma di ponte

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • A MundoMondo Nerd

    GOLDRAKE DIVENTA UN VIDEOGIOCO

    14 Marzo 2021
    By Redazione
  • Cultura

    “O’ Sole mio” e Capurro

    7 Marzo 2016
    By Redazione
  • CulturaFlash dal quartiere

    XX EDIZIONE del Premio Letterario e Internazionale Emily Dickinson

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • EventiShopping

    BLACK WEEK-END AL CENTRO COMMERCIALE NEAPOLIS

    14 Novembre 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Il 2 agosto torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito a musei e siti statali

  • Foto Cesare Abbate 5
    Cultura

    Nuovi spazi per il teatro – “Il Teatro cerca casa”

  • CronacaIn Evidenza

    Santobono, sos igiene sulle scale d’emergenza

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy