Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Quel “profumo” di zolfo che fa bene al nostro corpo

Quel “profumo” di zolfo che fa bene al nostro corpo

By Redazione
10 Maggio 2016
8673
0
Share:

Con maggio iniziano le gite fuori porta e le giornate da trascorrere all’aria aperta. Per questa primavera voglio suggerire un modo diverso per trascorrere un momento dedicato al nostro benessere. Sto parlando di un benessere che viene dal suolo, dalla terra, sfruttando le proprietà benefiche offerte dalla natura. Consiglio quindi una visita alla Solfatara che da due millenni soffia sbuffi di anidride solforosa e getti di fango bollente che racchiudono proprietà preziose per il benessere del corpo. Nell’antichità i vapori e le stufe naturali venivano utilizzati per scopi medicamentosi e terapeutici. La Solfatara è un sito visitabile ed è molto salutare inspirarne a pieni polmoni i benefici vapori. Il cratere si visita liberamente: di solito si parte dal Pozzo d’acqua minerale, una falda di acqua calda e asprigna al sapore di limone, che nel Medioevo era ritenuta miracolosa per la cura della sterilità femminile ed era utilizzata anche per guarire scabbia, febbre e problemi di stomaco. La fangaia, poco più avanti, è un pentolone di argilla bollente che emette gas fino a 250 gradi. Il fango è da sempre sfruttato per scopi terapeutici e termali. Le Stufe Antiche sono due grotte naturali utilizzate in epoca romana come sudatori: sostando al loro interno si inalavano vapori solfurei, come in una sorta di aerosol naturale, mentre l’elevata temperatura provocava un’elevata sudorazione. Ottime soluzioni per il beneficio delle vie respiratorie, della pelle e dei muscoli. La Bocca Grande è la principale fumarola della Solfatara. La sua presenza è preannunciata dal tipico odore, non propriamente gradevole ma decisamente salutare, di zolfo, o meglio di uova marce. Nonostante tutto, conviene respirare a fondo capiamo meglio il perché: Lo Zolfo è uno degli elementi essenziali dell’organismo umano, presente sia nella composizione di tutte le cellule che in quella di organi e tessuti come la cute, la cartilagine (che ne è la più ricca), i tessuti nervosi e quelli dell’apparato respiratorio, e fa parte anche di alcuni ormoni e vitamine indispensabili (biotina). Inoltre, lo Zolfo ha molta influenza sulla crescita e sulla rigenerazione dei tessuti, sull’attività dei muscoli scheletrici e del cuore, sull’attività dell’emoglobina, sulla formazione di anticorpi. Tale sostanza partecipa a molte altre funzioni dell’organismo. Ne deriva che in molte affezioni, da quelle reumatiche alle dermatologiche, da quelle respiratorie alle ginecologiche, la carenza di zolfo determina l’insorgere della malattia. Lo Zolfo viene assorbito dall’organismo attraverso gli alimenti in quantità tale da mantenere nell’individuo lo standard dello 0,25% circa del peso corporeo, quantità sufficiente per il benessere. Se insorge la carenza di zolfo o se la si vuole prevenire, una cura termale sulfurea costituisce un’accertata forma di integrazione del cosiddetto “elemento divino” (così lo Zolfo era definito dai Greci) e un valido mezzo per ottenere favorevoli effetti nel trattamento di alcune malattie.

ROSALBA BALDI

Commenti

commenti

Previous Article

Personaggi vomeresi: Aldo Bufi Landi

Next Article

Da dove nascono desiderio e attrazione?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • ArteIn Evidenzarubriche

    Achille Vianelli, insuperato maestro della pittura ad acquerello

    7 Ottobre 2018
    By Redazione
  • In Evidenzarubriche

    La ricetta della “Ciambella alla ricotta”

    31 Dicembre 2014
    By Redazione
  • BenessereCronacaIn Evidenza

    MANIFESTAZIONE DISABILITÀ 9 APRILE A ROMA.

    28 Marzo 2019
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenzarubriche

    Personaggi illustri del Vomero: Bruna Gaeta Catalano

    11 Maggio 2017
    By Redazione
  • rubriche

    Lo scrub: Il colpo di spugna che fa bene alla pelle

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Quando il coniuge passa a miglior vita: la pensione di reversibilità

    1 Ottobre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • A MundoCuriosità

    Designed by Apple in California, il nuovo libro di Apple

  • CulturaIn Evidenza

    Il 6 settembre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito a musei e siti statali

  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 22 gennaio verrà presentato il libro “Verità sul Sud” al Vomero

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy