Dillo al Vigile: L’auto abbandonata da tre anni

La rubrica “DILLO AL VIGILE” è il filo diretto con il Comandante della Polizia Municipale del Vomero, Capitano Giuseppe Cortese. I lettori potranno avanzare richieste e domande scrivendo a: redazione@vomeromagazine.net indicando nell’oggetto della mail rubrica dillo al vigile. Ogni mese il Comandante Giuseppe Cortese risponderà ai lettori di VM”
L’auto abbandonata da tre anni
Egregio comandante Cortese,
segnalo che in via Simone Martini all’altezza del civico 34 è in sosta un auto da 3 anni. Se si consulta Google maps la si può trovare già li. Se non erro dovrebbe trattarsi di occupazione suolo. Ovviamente l’assicurazione e’ piu’ che scaduta. Invio foto dell’auto. Spero in un vostro riscontro. Saluti
Due semplici domande frutto della mia esperienza di pedone ed automobilista: Quali gli orari dei vigili in strada? Durante le giornate di pioggia, i vigili in strada sembrano sparire. Non hanno le dotazioni anti pioggia? Grazie dell’attenzione. Antimo Di Martino
Risposta
Egregio sig. Di Martino, registriamo la sua segnalazione, ma tenga presente che affinche’ un veicolo possa essere considerato rifiuto e dunque prelevato, non e’ sufficiente che sia privo di copertura assicurativa, ma vi deve essere “fondato motivo che sia abbandonato”, come, ad esempio, che manchi delle targhe (anteriore e posteriore). Valgono in ogni caso le disposizioni dell’art. 159 c.d.s. e le norme ad esso collegate. Consideri poi che a Napoli non esiste un servizio apposito di prelievo di questo tipo di rifiuti che dovrebbe essere cura di ASIA, per cui supplisce, con mezzi propri, la Polizia Municipale. Per cio’ che concerne gli orari degli agenti della Polizia Municipale, il servizio sul territorio della municipalita’ si svolge normalmente su due fasce orarie ovvero 7.45-14.00 e 14.45-21.00 (ma vi sono anche servizi che iniziano alle 7.00 o alle 16.00 in risposta a determinate esigenze). Il servizio di intervento sull’intero territorio cittadino copre invece tutte le 24 ore. Le dotazioni antipioggia degli agenti (per quelli che l’hanno) consentono la permanenza in luoghi scoperti durante la pioggia solo per brevi periodi. Le ricordiamo inoltre che sul punto vale quanto stabilito dal D.Lgs. 81/2008 in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per tutti i lavoratori, pubblici e privati. Peraltro, possiamo dirlo con orgoglio, a dispetto di qualche luogo comune, che tutto il nostro personale, non si e’ mai tirato indietro quando e’ stato necessario intervenire in caso di incidente o di particolari emergenze di traffico sotto pioggia incessante.
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.