Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Dopo 3 anni, lo Stadio Collana torna ai cittadini

Dopo 3 anni, lo Stadio Collana torna ai cittadini

By Redazione
6 Febbraio 2020
303
0
Share:

Gennaro Ferrara: un’offerta di qualità, saremo aperti anche nel week end

Lo avevamo annunciato nello scorso numero, lo aveva promesso la Giano srl insieme alla Regione: lo stadio Collana è tornato a disposizione dei cittadini. Dopo un’inattività troppo lunga, 3 anni, tanti sogni svaniti, faticosamente ricostruiti, e una conferenza di presentazione a dicembre che sembrava aver fugato ogni dubbio, finalmente atleti, ma anche amatori, desiderosi di sport, hanno ritrovato la loro casa, hanno affollato le palestre e, a breve, si riaffacceranno sulla pista di atletica. “Superati gli ostacoli burocratici siamo finalmente in piena attività – ci ha raccontato l’amministratore della Giano, ex rettore dell’Università Partenope, Gunnamedennaro Ferrara – è stata una lunga trafila, ma il risultato è sotto gli occhi di tutti e siamo molto soddisfatti”. Si tratta però solo di un primo passo, i lavori da realizzare sono ancora tanti. “Abbiamo voluto dare un segnale con l’apertura delle palestre, per mostrare come i lavori realizzati, le attrezzature a disposizione, gli allenatori e gli spogliatoi, siano di alta qualità. A breve consegneremo anche la pista rinnovata in occasione dell’Universiade” prosegue Ferrara. “Il nostro è un lavoro che non si ferma mai, vogliamo proteggere questa ristrutturazione attraverso attività di manutenzione costanti nel tempo”. Prossimo obiettivo sarà la riapertura al pubblico del campo di gioco. “Andiamo avanti per step rispettando il nostro cronoprogramma condiviso con la Regione, ben consapevoli delle difficoltà di ripristinare e rendere fruibile, ad esempio, la piscina o le tribune per le quali ci vorrà un po’ più di tempo”. Soddisfazione quindi, ma non sono mancate polemiche, in particolare sui prezzi, definiti cari da alcuni utenti. “Rispetto al passato, in effetti, i prezzi sono più alti, ma sono allineati con l’offerta del prodotto e con il mercato – prosegue Ferrara -, basta fare una semplice indagine per vedere che non si tratta di nulla di eccessivo a fronte, peraltro, di un servizio di alta qualità. Rispetto al passato si potrà anche utilizzare l’impianto durante il fine settimana e, con l’arrivo della primavera, allungheremo anche l’orario di fruizione giornaliero, in attesa di avere a regime anche l’impianto di illuminazione”. Le polemiche continueranno, il colloquio tra le parti potrà essere il miglior modo di procedere, nel frattempo sono quasi 400 le domande di iscrizione per l’atletica e i numeri sono in costante crescita. “Non vogliamo vedere mai più il Collana come prima, in uno stato di abbandono e inutilizzo – conclude Ferrara -, lo vogliamo vivo, pieno di atleti soddisfatti e con un’offerta sportiva di alta qualità”.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Napoli ospita il Golden Gala 2020

Next Article

Churchill, biografia made in Naples

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Riaperta via Camillo Guerra per la conclusione dei lavori. Ripristinati percorsi bus

    26 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Venerdì 27 febbraio sit-in contro i furti nelle scuole in piazza Medaglie d’Oro

    25 Febbraio 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaShopping

    SARANNO CAMPIONI AL CENTRO COMMERCIALE NEAPOLIS

    8 Ottobre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il Centro Commerciale Vomero Arenella è pronto ad una class action contro le banche

    19 Novembre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    SOSTA SELVAGGIA IN VIALE RAFFAELLO

    19 Ottobre 2020
    By Redazione
  • A MundoCinemaIn Evidenza

    NUOVO CINEMA VOMERESE

    6 Ottobre 2018
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Sport

    La sfida infinita alla Juventus

  • CronacaIn Evidenza

    IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • Flash dal quartiere

    ARRESTO PER SPACCIO

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy