Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CronacaPrimo Piano
Home›Cronaca›Dopo il “caffè sospeso”, a Napoli c’è il “sindaco sospeso” E ora si rischia di sospendere la città

Dopo il “caffè sospeso”, a Napoli c’è il “sindaco sospeso” E ora si rischia di sospendere la città

By Redazione
3 Ottobre 2014
996
0
Share:

L’EDITORIALE DI ALESSANDRO MIGLIACCIO-

aaa

Senza titolo

Nel Paese in cui nessuno si dimette, anche il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris, vomerese doc, non rassegna le dimissioni ma viene sospeso temporaneamente. Come previsto dalle legge Severino e come annunciato dal ministro Angelino Alfano, mercoledì 1 ottobre il prefetto di Napoli ha sospeso Luigi de Magistris dopo la condanna ricevuta dall’ex magistrato ad un un anno e tre mesi nel processo “Why not”. Una procedura lampo visto che il dispositivo della sentenza del Tribunale di Roma era stato trasmessa una settimana prima. La sospensione prevista dalla norma è di 18 mesi, ma nessun commento è arrivato da parte dell’ex magistrato, dopo una giornata di dichiarazioni durissime, perché il provvedimento, che era atteso, sarà poi impugnato davanti al Tar. Il primo cittadino è stato in riunione con gli assessori della Giunta comunale. I quali hanno espresso “piena fiducia nel sindaco sottolineando “l’importanza della massima compattezza per proseguire, nel solco della continuità, l’attività di governo, con l’assoluta convinzione che il periodo della sospensione sarà breve“.

Nelle ore precedenti alla sospensione, però, in varie interviste a tv e giornali locali il sindaco di Napoli aveva lanciato dichiarazioni al vetriolo e sull’eventualità di una sospensione, aveva spiegato: “se verrò sospeso farò il sindaco di strada e sarò così più vicino ai cittadini”, ribadendo che la condanna nell’ambito dell’inchiesta “Why Not”, è “un’ingiustizia clamorosa. “Vengo condannato per aver fatto il mio dovere”. “Se non fossi stato un uomo delle istituzioni avrei fatto ben altro di fronte ad una vergogna di Stato di questa portata”, continua il sindaco di Napoli.

Ancora sull’inchiesta Why Not, de Magistris dichiara che “pezzi deviati dello stato me l’hanno giurata a morte, e non si fermeranno fino a quando non mi avranno distrutto come uomo”. Anche sulla privatizzazione dell’acqua, De Magistris afferma di aver “detto no ad un sistema affaristico ed è per questo che non mi dimetto:
ho il dovere-diritto di far capire ai miei concittadini qual è la partita in gioco a Napoli e in Italia”.

E a proposito del sostegno dei cittadini napoletani, de Magistris spiega di essere “commosso per la loro vicinanza” e che “c’è una distanza tra il Paese legale e quello reale: il paese reale, i cittadini napoletani, stanno capendo la posta in gioco”.

Sui crolli a Napoli, de Magistris fa sapere che “ci sono delle novità importanti: con il bilancio approvato a 24h dalla mia condanna sono state messe a disposizione risorse per rafforzare e migliorare un’attività che stiamo già mettendo in campo”. Ma ci sono i “poteri forti” che provano a rovinare i piani: “nel mio caso i poteri forti sono rappresentati da un sistema criminale e a dirlo non sono io ma i magistrati stessi”.

Ovviamente, sulle elezioni 2016, de Magistris non ha altro da dire se non che lui si ricandiderà: “farò la campagna elettorale contro tutti, anche contro Cecchi Paone”. Mentre su Bagnoli ribadisce che “non si è mai visto un sindaco che ha ordinato ai poteri forti di risarcire i cittadini”. Sul Patrimonio dichiara che “prima era affidato ad un imprenditore, mentre adesso abbiamo eliminato l’esternalizzazione”. E poi ecco di nuovo il ritornello: “Non si fermeranno fino a quando non mi avranno distrutto”. Il sindaco di Napoli ripete più volte questa affermazione senza specificare di chi stesse parlando ma chiarendo ancora una volta di non avere nessuna intenzione di dimettersi. Però, quando era magistrato, lui era stato il primo a sostenere che i vari condannati (uno su tutti Silvio Berlusconi) avrebbero dovuto dimettersi dalle loro cariche in quanto condannati, anche se in primo grado. Ora, Luigi de Magistris, guarda caso non sembra pensarla più così. Ad ogni modo, al di là di questo aspetto, per i cittadini sarebbe meglio che il sindaco rimanesse al suo posto, a portare avanti gli impegni assunti ed avviti nel corso del suo mandato.

Commenti

commenti

Previous Article

Fenomeno baby gang. Dalla metro alle strade ...

Next Article

Da lunedì 6 ottobre riprendono le limitazioni ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Paura in via Cimarosa

    25 Luglio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano

    LE LUMINARIE SPOSTANO NATALE A OTTOBRE

    13 Ottobre 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Slalom tra le buche e rischio di incidenti

    4 Aprile 2013
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    “Per sconfiggere la camorra cultura e libri”

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereShopping

    Il Natale al Vomero sarà illuminato e scintillante?

    28 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCulturaIn Evidenza

    XXII Marcia della pace, si parte da piazza Quattro Giornate

    13 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le Vignette di Del Vaglio

    LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO – NOVEMBRE 2018

  • AttualitàIn Evidenza

    Petizione per i diritti degli studenti dislessici. Ecco come firmare

  • Le Vignette di Del Vaglio

    LA VIGNETTA : LA SANITA’ IN CAMPANIA

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy