Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Le ultimissime dal quartiere
Home›Le ultimissime dal quartiere›DREAMbox: una scatola di sogni per i bimbi del Santobono-Pausilipon

DREAMbox: una scatola di sogni per i bimbi del Santobono-Pausilipon

By Redazione
8 Maggio 2014
1534
0
Share:

 

 

di Valeria Aiello

Lo chiamano “Dreambox”, ovvero cofanetto dei sogni, una piccola scatola magica che ha il potere di regalare un sorriso e alleviare le sofferenze dei destinatari: bambini ricoverati nel reparto di oncologia, costretti a vivere in ospedale e consapevoli della loro “difficile” condizione.

Un progetto dal respiro nazionale  ad opera del Rotaract Club d’Italia, Malta, San Marino e Principato di Monaco per l’anno sociale 2013/2014, che vede impegnati nella mission tutti i Rotaract Club dei Distretti Italiani. Da Milano a Catania, i giovani del Rotary, dopo aver individuato alcune strutture ospedaliere pediatriche di eccellenza distribuite in Italia, sono partiti muniti dei box magici, per consegnarli ai piccoli malati come dono natalizio. Più di mille le scatole dei sogni finite tra le mani dei bambini, contenenti libri di fiabe, matite, pastelli, album da disegno, cartoni animati, peluches, giocattoli: insomma, tutto il necessario per accendere la fantasia e l’allegria dei più piccoli, e donare qualche momento di serenità e spensieratezza. Il tutto gentilmente donato dal Rotaract e da rinomati sponsor quali Chicco, Moskardin, Fabriano e Cruciani.

Questa la prima delle tre fasi del progetto, divise in sogna, progetta e realizza. In linea con la sintesi rotariactiana dove il sogno si unisce alla progettualità per poi divenire azione, nella seconda fase del Dreambox project, ogni bambino ha a disposizione una letterina dove può scrivere il proprio sogno; queste lettere sono state raccolte da ciascun Distretto che si è fatto carico di realizzare il sogno ritenuto più bello, fantasioso, emozionante e difficilmente realizzabile da parte della famiglia. Giungiamo così all’ultima e impegnativa fase in cui dal sogno si passa all’azione: l’ammodernamento di una sala di un reparto ospedaliero, che verrà denominata “Rotaract Italia – Reparto Dreambox – La corsia dei Sogni”. In particolare, verrà riallestita la sala d’attesa presso l’ospedale Santobono – Pausilipon di Napoli, rendendola interattiva ed a misura di bambino mediante la riproposizione, in piccola scala, di un parco urbano, completo di strada, attraversamenti pedonali, area verde e zona per i giochi da tavolo. Ma per ben capire di cosa si tratta e quali saranno gli interventi realizzati, abbiamo intervistato l’architetto napoletano di origine vomerese, Antonio Di Maro, che, a titolo gratuito, ha ideato il riallestimento. Lo scorso 15 aprile ha presentato dinanzi a tutti i rappresentanti distrettuali d’Italia, il progetto “Un Parco per il Pausilipon (breve tregua dal dolore)” presso Palazzo Madama, alla corte del Vicepresidente del Senato della Repubblica.

Un grande successo che ha visto il diretto interesse della Senatrice Linda Lanzillotta….

“è stato davvero emozionante esporre e trasferire le mie idee ad una donna di maturata esperienza politica e sociale come la Senatrice, la quale ha mostrato grande coinvolgimento emotivo e condivisione alle finalità progettuali”.

In cosa consiste nello specifico la riqualificazione dell’ambiente?

“L’intenzione è creare all’interno della sala d’attesa dell’ospedale Pausilipon un vero e proprio parco urbano completo di strada, attraversamento pedonale, verde e alberi. Lo scopo ultimo è quello di dare la possibilità ai piccoli degenti di vivere e giocare in un parco all’aperto, dal momento che sono impossibilitati a farlo nella vita reale. Vogliamo far entrare “la vita” nell’ospedale con piccole istallazioni come la segnaletica che farà da maestra di educazione civica. O come i contenitori per la raccolta differenziata sottoforma di piccoli alberi parlanti.  Sarà prevista anche un’area mediatica con giochi da tavola”.

Ma andiamo nel dettaglio…. 

“La strada e le strisce saranno realizzate con materiali dalla rugosità differente per permettere ai bambini ipovedenti di distinguere la strada dal parco in maniera tattile.  Anche l’illuminazione all’interno della sala sarà garantita oltre che da un rinnovato sistema di illuminazione a soffitto, anche da piccole lampade retro-illuminate che riproducono l’aspetto di animali e forme varie, immergendo i piccoli nell’esperienza parco”.

Cosa ha spinto un giovane architetto come lei ad aderire a tale iniziativa?

“Già durante gli anni di studi e formazione mi sono sempre impegnato nel campo della progettazione sostenibile e dell’efficienza energetica. Credo fortemente che la mia professione raggiunga l’apice della bellezza proprio in queste attività, occasioni nelle quali delle scelte progettuali, possono, anche se per poco, alleviare il dolore di chi soffre”.

In un progetto di cosi ampio respiro le sinergie sono fondamentali…

“Si infatti mi sento di ringraziare fortemente tutti i rappresentanti distrettuali, i responsabili campani e nazionali del Rotaract Italia, che costantemente mi sono accanto in questa iniziativa. In particolare il rappresentante del distretto 2100 Pasquale Russo, che mi ha dato questa opportunità. Inoltre intendo ringraziare la disponibilità dei dirigenti e dei direttori della struttura ospedaliera SantoBono-Pausilipon”.

Quale sarà la prossima tappa del DREAMbox Project? 

“Ultimate le procedure di carattere tecnico-burocratico, ci sarà l’apertura cantiere ed entro fine maggio il taglio del nastro alla presenza di rappresentanti e istituzioni del Governo. Invito tutti a seguire gli aggiornamenti sul sito www.dreamboxitalia.org e sulla pagina facebook dedicata”.

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliacciobambinicampaniacomune di napoliconcertide magistrisdreamboxintervistamario coppetomunicipalitànapoliquartiere napoliSantobono-Pausiliponstefania bertucciV municipalitàvaleria aiellovia scarlattivomero arenellaVomero Magazine
Previous Article

L’ esempio del Vomero per rivalutare il ...

Next Article

RI.FIORI.AMO. IL VOMERO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • ArteCronacaIn Evidenza

    Gemito in mostra a Capodimonte

    5 Ottobre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Tre attentati nella notte all’Arenella. Potrebbe trattarsi di racket

    28 Luglio 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Il 21 febbraio torna la domenica ecologica. Biglietto dei mezzi pubblici Anm ad 1€ per tutto il giorno

    20 Febbraio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Luci di Natale al Vomero e Arenella: incontro tra Comune e Municipalità

    13 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, spaccio di droga in un bar. Arrestati titolare e dipendente

    19 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    I Ditelo Voi interpretano la parodia di Gomorra a teatro

    11 Novembre 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Vomero e Arenella: il business del sesso a pagamento

  • rubriche

    Ridere fa più che bene, ecco il perché!

  • Cultura

    “Ti porterà fortuna” in libreria: la Napoli di De Crescenzo

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy