Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCultura
Home›Attualità›Due mostre dei fratelli Mazzella per Palma Bucarelli

Due mostre dei fratelli Mazzella per Palma Bucarelli

By Redazione
5 Novembre 2015
1493
0
Share:

 

Ci sono luoghi del Vomero di incomparabile bellezza che rimandano ad un tempo lontano che sembra essersi fermato per sempre. Tra questi vi è sicuramente Villa Haas, splendida dimora settecentesca abitata anche dal Cardinal Ruffo. Percorrendo lo stretto viale che da Piazza Fuga conduce alla Villa, si ha subito la sensazione di lasciarsi alle spalle i ritmi ed il trambusto cittadino per immergersi in un’oasi di tranquillità e di grande fascino. E proprio nella quiete di Villa Haas, negli anni venti, stabilisce il suo studio lo scultore Ennio Tomai. Artista eclettico e geniale, Tomai è, oltre che scultore, anche regista, attore e maestro della fotografia. Una figura, quindi, di grande importanza per l’arte napoletana e italiana la cui eredità artistica, in sua morte nel 1969, viene raccolta dai fratelli Elio, Luigi e  Rosario Mazzella. Anche essi artisti poliedrici, i Mazzella rilevano l’atelier di Tomai a Villa Haas conservandone intatte tutte le attrezzature. Ne fanno un luogo in cui l’arte si manifesta in svariate forme raccogliendo, nel tempo, l’apprezzamento di personalità di rilievo del mondo della cultura. Carlo Levi, Giulio Carlo Argan, Palma Bucarelli frequentano, tra gli altri, lo studio di Villa Haas. Un rapporto di stima reciproca si instaura , in particolare, con Palma Bucarelli che ritrova nelle opere dei fratelli Mazzella una sensibilità che si avvicina fortemente ai suoi gusti artistici. Amante dell’astrattismo, Palma Bucarelli diviene nel 1942 il primo direttore donna, in Italia, di un museo pubblico, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma che dirige fino al 1975. Insomma una personalità di spicco del panorama culturale italiano e internazionale che i Mazzella hanno deciso di ricordare con due mostre, a Napoli e a Pisciotta , luoghi nei quali la Bucarelli era solita trascorrere festività e soggiorni estivi ospite dei tre artisti napoletani. Nel comune del Cilento la mostra si è svolta, nello scorso mese di agosto, a Palazzo Marchesale dove sono stati esposti i ritratti di Palma Bucarelli realizzati dai fratelli Mazzella. Le opere, grazie alla sensibilità del sindaco Liguori, saranno visibili in modo permanente in una sala del palazzo dedicata alla storica direttrice della Galleria Nazionale d’Arte Moderna. L’evento è stato accompagnato da parole e scritti di apprezzamento di importanti storici e critici d’arte, tra i quali Nino D’Antonio, Floriano De Santi, Antonio Grieco, Rosario Pinto e Daniela Ricci . La seconda mostra, altrettanto interessante e ricca di contenuti, si è tenuta a Napoli, al Pan, dal 6 al 31 ottobre e ha visto l’esposizione di tutte le opere ultime dei Mazzella incontrando, anche essa, il gradimento di critici e visitatori.

GIUSEPPE FARESE

Commenti

commenti

Tagscritica d'arteeliomazzellafratelli mazzellaluigi mazzettamostre pitturaoperepalinuropalma bucherelliPanpisciottasculturavilla haasvomerovomeromagazine
Previous Article

Tiziana Cattaneo, pittrice vomerese amante della napoletanità

Next Article

La nuova truffa del “cash trapping”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Editoriale

    Se i giornalisti curiosi vengono bloccati dalla polizia

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Shopping

    Aperto al Vomero “Qualcosaditè”, il tea shop partenopeo

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • vomero magazine
    Cronaca

    Nuove elezioni nella V Municipalità per il Consiglio Junior

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • CronacaCultura

    RIVOGLIAMO DEMO Napoli Free Concert all’Hades Music Club del Vomero

    22 Marzo 2014
    By Redazione
  • ArteCulturaCuriositàIn Evidenza

     Lo Yoga per i Musei – I Musei per lo Yoga

    26 Marzo 2019
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    L’appello del Santobono Pausilipon “Donate libri ai bimbi in ospedale”. Ecco come fare

    20 Febbraio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Le ultimissime dal quartiere

    E anche Rick morde la polvere (e i viventi?)

  • AttualitàIn Evidenza

    Primo asilo nido comunale vomerese “Il Cucciolo”

  • Whatsapp

    PARCHEGGIO “SPORTIVO” IN VIA CASTELLINO

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy