Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn EvidenzaSpettacolo
Home›Cultura›EXIT STRATEGY PER L’ARTE

EXIT STRATEGY PER L’ARTE

By Redazione
3 Marzo 2021
419
0
Share:

Dal Vomero parte un percorso di arte diffusa attraverso cinema e teatri. 

UN VIAGGIO CHE ACCENDE L’ATTENZIONE DEGLI SPETTATORI SULLE SALE CINEMATOGRAFICHE E TEATRALI DANDO LA POSSIBILITÀ A GIOVANI ARTISTI EMERGENTI DI ESPRIMERE IL PROPRIO ESTRO CREATIVO

Il 20 febbraio è partito il progetto  Exit Strategy per Napoli. Un itinerario artistico diffuso per la città, dove a causa della pandemia, da un lato, sono state spente le luci dei palcoscenici teatrali e delle sale cinematografiche e dall’altro, sono state sospese le mostre d’arte in gallerie  pubbliche e private. Exit Strategy nasce, quindi, per coniugare due esigenze: dare la possibilità a giovani artisti di esprimere il loro estro creativo e ai cinema e teatri riaccendere le vetrine  esterne per ospitare queste installazioni. Vomero Magazine ha incontrato il curatore di questa mostra diffusa, Lucas Memmola, che con il coordinamento di Matteo Mirra, ha realizzato il progetto. 

Come nasce l’idea di mostra diffusa ? Passavo spesso davanti al cinema Arcobaleno, e mi rattristava vederlo chiuso e senza vita. In particolare ciò che più mi turbava erano le vetrine vuote che sono di per sé luoghi espositivi, superfici pensate per comunicare. Da qui mi è venuta l’idea di  riempirle di vita, d’arte, nel rispetto chiaramente delle regole imposte dalla pandemia. Infatti le vetrine sono poste per strada all’esterno dei teatri e quindi sarebbe stato possibile fruire dell’opera sia di giorno che di notte senza orari di apertura o chiusura.

Il progetto Exit Strategy si è realizzato in due step, quali? Inizialmente, a gennaio, mi è stato concesso l’utilizzo di una vetrina dell’Arcobaleno, per la mia installazione dal titolo ”2049”.

installazione “2049” di Lucas Memmola

L’istallazione   rappresenta un fiore giallo sull’asfalto grigio, una citazione ripresa dal film Blade Runner 2, che si apre con un paesaggio apocalittico e privo di vita, tranne che per un fiore, giallo appunto, che stranamente è spuntato dall’asfalto e simboleggia la vita. Successivamente, e grazie alla collaborazione di Matteo Mirra, siamo riusciti a coinvolgere altre strutture al Vomero e al Centro, in tutto 8 luoghi di cultura per 9 artisti. Una costellazione di opere d’arte che accende le luci su alcuni luoghi di cultura. Così a partire da sabato 20 febbraio e fino al 20 marzo sarà possibile ammirare 9 opere d’arte all’esterno di otto luoghi di cultura:  i Cinema Arcobaleno, Filangieri, Plaza e Vittoria e i Teatri Augusteo, Diana e Totò.

Qual’è l’elemento che accomuna le installazioni dei diversi artisti?Abbiamo scelto di indagare assieme vari aspetti di questo anno di pandemia, la minaccia, la reclusione, il tempo sospeso, ma anche la voglia di ribellione alla passività e ognuno degli artisti ha scelto di rappresentarne un’aspetto. Sarebbe qui molto lungo spiegare tutte le opere in esposizione, ma, ciascuno con buona dose di curiosità potrà, con l’aiuto di uno smartphone, recarsi presso queste vetrine e inquadrare il QR code di ciascuna opera e approfondire la conoscenza dell’autore ed il significato dell’opera. Certo il contatto diretto con gli autori  sarebbe tutt’altra cosa, ma in un momento come questo ci sono regole che devono essere rispettate. Ci saranno tempi migliori e nuove opportunità sia per noi artisti che per i teatri ed i cinema che ci ospitano.  

Ecco le sale che hanno aderito e le opere esposte: -teatro Diana, con l’installazione di Serena Petricelli dal titolo “Ricordi?” 
-teatro Sannazzaro, con l’installazione di Clarissa Baldassarri dal titolo “369 Km” 
-teatro Augusteo, con l’installazione di Dafne y Selene dal titolo “Dov’eri?” 
-teatro Totò, con l’installazione di Mary Baldassarre dal titolo: “Sold Out” 
-cinema Arcobaleno, con l’installazione di Lucas Memmola dal titolo “2049” 
-cinema Plaza, con le installazioni di Carmela De Falco dal titolo Camminando con i lacci legati e-cinema Plaza, con l’installazione di Collettivo DAMP dal titolo “Tautologia” 
-cinema Filangieri, con l’installazione di Gabriella Siciliano dal titolo ”Bathroom Dance” 
-cinema Vittoria , con l’installazione di Andrea Bolognino dal titolo: “Dove l’ombra insorge”

Commenti

commenti

Tags"2049"Andrea Bologninocinema arcobalenocinema plazacinema vittoriaClarissa BaldassarriDafne y Selenedampexit strategyGabriella Sicilianoinstallazionilucas memmolaMary Baldassarrematteo mirraSerena Petricelliteatro augusteoteatro dianateatro totò“Tautologia”
Previous Article

BOOM DI ISCRIZIONI NEI LICEI DEL VOMERO

Next Article

CHI TROVA UN BIGLIETTO TROVA UN TESORO

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, il Cinema Arcobaleno riaprirà il 27 agosto

    15 Luglio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Lillo e Greg approdano a Napoli

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Sud and South al Teatro Diana

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Al Teatro Diana “Servo per due”

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 10 maggio Lorenzo Marone presenta “La Tentazione di essere felice” al Teatro Diana

    9 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Marco Marsullo presenta “I miei genitori non hanno figli” alla rassegna gratuita del Teatro Diana

    20 Novembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • AttualitàIn Evidenza

    Venerdì 2 ottobre riaprirà la Funicolare di Chiaia

  • In EvidenzaShopping

    BLACK WEEK: OFFERTE E SPETTACOLI  AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy