Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCultura
Home›Attualità›BOOM DI ISCRIZIONI NEI LICEI DEL VOMERO

BOOM DI ISCRIZIONI NEI LICEI DEL VOMERO

By Redazione
1 Marzo 2021
848
0
Share:

URGONO REGOLE PIÙ CHIARE NELLA SELEZIONE DELLE DOMANDE

Lo scorso 25 gennaio si è chiuso il termine per l’iscrizione degli studenti delle terze medie, al primo anno di scuola superiore. A livello nazionale, il 57,8% degli studenti ha scelto i Licei, il 30,3% gli Istituti tecnici, l’11,9% i Professionali. A Napoli, tanti studenti vogliono il Vomero. Forse troppi, a giudicare dagli esuberi di domande registrate in molti istituti. Gettonatissimo il Liceo “Vico”, in tutti gli indirizzi disponibili (classico, scientifico, linguistico) con domande in eccedenza già quattro giorni prima del termine per l’iscrizione; esauriti i posti per il linguistico del “Mazzini”, con ben 50 esuberi, (pari a due classi). Lista d’attesa, accessibile mediante domanda “con riserva”, anche per la sezione “inglese-cinese-tedesco” del Linguistico “Elio Vittorini”. Esaurita la platea disponibile anche al Sannazaro. Nessuna difficoltà pare frenare il flusso di domande di iscrizione verso le superiori del nostro quartiere, che si scoprono inadeguate, per organico e aule disponibili, ad esaudire le richieste. Secondo il Preside del Sannazaro, Riccardo Gull, l’appeal delle scuole Vomeresi deriva “dalla qualità dell’offerta formativa, ma anche dalla comodità dei collegamenti col resto della città, grazie alla vicinanza di metropolitane e funicolari”. “Per il prossimo anno – prosegue Gull – abbiamo raccolto circa 200 nuove domande di iscrizione. Il Liceo classico continua ad avere i suoi estimatori, plasmando umanisti in grado di affrontare ogni futura sfida universitaria. La nostra scuola si è attrezzata rispetto alle nuove esigenze del mondo del lavoro, ad esempio attivando un indirizzo che prevede il potenziamento della matematica”. Secondo il Dirigente Scolastico del Liceo “Elio Vittorini”, Tranchini, le scuole del Vomero attirano molti di studenti dalla periferia. A questi ultimi, però, secondo le regole del MIUR, e dai Consigli d’Istituto, vanno sempre preferiti gli studenti residenti nelle vicinanze. “La ‘vicinarietà’ è il primo criterio di selezione delle domande; a seguire, concorrono altri requisiti, come l’avere fratelli iscritti nel medesimo istituto o l’esistenza di protocolli di continuità scolastica tra scuola superiore e scuola media. Una volta esaminate le domande dei candidati in possesso di requisiti preferenziali, vengono vagliate quelle degli altri candidati tenendo conto della prima scelta da loro operata”. Cosa accade se le domande eccedono i posti disponibili? “Vengono smistate verso gli istituti indicati come seconda e terza scelta; in mancanza, verso altri istituti, tenendo conto della maggiore vicinanza con la residenza del candidato”. Nell’esubero delle domande, ha inciso la riduzione delle classi per il distanziamento imposto dal Covid? “È stato necessario porre un freno al fenomeno delle classi ‘pollaio’. In media, si è passati da 27.6 alunni a 25 per classe”. Per questo alcune famiglie del quartiere, non riescono più a iscrivere i propri figli nella scuola di proprio gradimento, dovendosi accontentare di soluzioni alternative. Forse il MIUR e la Città Metropolitana di Napoli, dovrebbero istituire regole più chiare nella selezione delle domande rivolte alle scuole, per evitare smistamenti “selvaggi”, e rafforzare i protocolli d’intesa tra scuole medie e superiori del quartiere, in modo che nessun giovane studente debba più vedere respinta la propria domanda di iscrizione. Perché, alle soglie di una possibile terza ondata del COVID, studiare vicino casa è diventata un’esigenza più sentita che mai.

Marcello Ricciardi

Commenti

commenti

Tagscoviddomande di iscrizione per la scuolagiuseppe porcelliliceoliceo alberti napoliliceo elio vittorini napoliliceo mazzini napoliliceo pansiniliceo sannazaro napoliliceo vico napolimarcello ricciardivomeroVomero Magazine
Previous Article

SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

Next Article

EXIT STRATEGY PER L’ARTE

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Ergastolo per l’assassino di Gianluca Cimminiello

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Attualità

    Presentazione ufficiale dell’album di DANIELE SEPE “IN VINO VERITAS”

    24 Maggio 2013
    By Redazione
  • EditorialeIn Evidenza

    LO SPETTACOLO DEVE CONTINUARE

    2 Giugno 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, dall’8 settembre riprende lo spazzamento meccanizzato delle strade

    7 Settembre 2015
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    Vomero, voragine apertasi in via Luca Giordano. Chiuso un tratto di strada – foto

    20 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaLe ultimissime dal quartiere

    Sospetto pacco bomba a via Scarlatti

    20 Giugno 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Parco Mascagna l’apertura slitta a metà aprile

  • CulturaIn Evidenza

    Inaugurata la nuova libreria “Quadrifolio” al Vomero

  • Editoriale

    Il senso di nostalgia

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy