Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›CHI TROVA UN BIGLIETTO TROVA UN TESORO

CHI TROVA UN BIGLIETTO TROVA UN TESORO

By Redazione
3 Marzo 2021
224
0
Share:

L’ODISSEA DEI CITTADINI ALLA RICERCA DEI TITOLI DI VIAGGIO

DISTRIBUTORI BIGLIETTI CHE NON DANNO RESTO

Passeggeri costretti ad una caccia al tesoro per trovare i biglietti, distributori automatici che non erogano resto o sono fuori servizio, addetti al controllo dei titoli di viaggio che permettono ai passeggeri, viste le difficoltà, di accedere a bordo senza timbrare i ticket. Queste sono solo alcune delle difficoltà che si affrontano per viaggiare su rotaia al Vomero, ma non solo. Ma come si è arrivati a questo? La distribuzione dei titoli di viaggio nelle biglietterie autorizzate fa capo al Consorzio Unico Campania presso il quale confluiscono tutte le aziende di trasporto pubblico (ANM, Ctp). Per la distribuzione dei biglietti, con il cambio di regolamento avvenuto circa un anno e mezzo fa, il Consorzio si era affidato ad una società privata (Giraservice), mediante gara. Purtroppo, però, la società ha avuto difficoltà economiche e ciò ha causato problemi di distribuzione e, di conseguenza, l’esaurimento delle scorte di biglietti che le singole aziende di trasporto avevano acquisito. Così il Consorzio ha deciso un cambio temporaneo nella distribuzione, la situazione è migliorata, ma i problemi non sono finiti. Ostaggi e vittime di queste dinamiche, come al solito, i cittadini che dovrebbero, invece, essere gli ultimi a pagare le conseguenze dei disservizi legati al territorio. “Adesso la situazione sembrerebbe essere rientrata”, dice Nino Simeone, consigliere comunale e presidente della commissione trasporti, “ma ancora oggi ci arrivano lamentele da parte dei cittadini e sono pochi i rivenditori dei titoli di viaggio”. Allo stato attuale, infatti, sono solo i tabaccai e i giornalai gli addetti alla vendita dei ticket e un allargamento della base per la distribuzione non guasterebbe per risolvere il problema dell’irreperibilità dei biglietti.

  • DISTRIBUTORI
  • DISTRIBUTORI TICKET
  • DISTRIBUTORI TICKET
  • FUNICOLARE CENTRALE

Purtroppo, l’aggio sulla vendita dei titoli di viaggio è esiguo e spesso i singoli esercenti, come i bar e gli alimentari, non si assumono il rischio di anticipare le spese avendo un margine di guadagno così ridotto. I problemi sull’irreperibilità dei ticket potrebbe essere risolto, almeno in parte, dai distributori automatici che, però, sono in gran parte spesso fuori uso. Quando si ha la fortuna di imbattersi in uno funzionante questo non eroga resto oppure costringe il passeggero a comprare solo la tipologia di biglietti rimasti disponibili, senza possibilità di scelta. “Anche i distributori automatici sono dati in gestione al Consorzio Unico Campania, purtroppo la loro manutenzione è pessima” aggiunge Simeone “il sistema della bigliettazione andrebbe rivisto a 360°”. I problemi per il passeggero non finiscono qui, perché non riguardano solo chi ha intenzione di comprare regolarmente i ticket, ma anche per chi ha voglia di usufruire del servizio dei trasporti tramite abbonamento. Nella fermata della Metro di piazza Vanvitelli, ad esempio, per gli abbonamenti annuali il rivenditore non è munito di pos, e gli acquisti possono essere effettuati solo in contanti. Per non costringere i passeggeri ad avere in tasca consistenti somme di denaro, per assicurarsi gli abbonamenti, bisognerebbe, anche in questo caso selezionare, i rivenditori utilizzando criteri organizzativi funzionali decisi dallo stesso Consorzio. In un modo o nell’altro i passeggeri riescono sempre a viaggiare, chi lamentandosi, chi disinteressandosi di quanto accade, chi approfittando della situazione, ma restano tutti vittime di situazioni gestite male che presentano ogni giorno un nuovo disservizio.

Riccardo Rubino

Commenti

commenti

TagsBIGLIETTI ANMCOMMISSIONE TRASPORTOcomune di napoliCONSORZIO UNICO CAMPANIAFUNICOLARE DI CHIAIAGIUSEPPE PORCELLOMEROPOLITANA NAPOLINAPOLI SERVIZININO SIMEONERICCARDO RUBINOTICKET DI VIAGGIOVOMERO- ARENELLAvomeromagazine
Previous Article

EXIT STRATEGY PER L’ARTE

Next Article

LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO MARZO 2021

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo PianoSport

    Intervista esclusiva a Paolo Cannavaro: Napoli è nel mio cuore

    8 Maggio 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Via Luca Giordano, sfondano muro per entrare in casa

    9 Aprile 2013
    By Redazione
  • rubriche

    Personaggi vomeresi: Giovanni Panza

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    UN ANNO TRA VERBALI E CONFRONTO CON I CITTADINI

    8 Ottobre 2018
    By Redazione
  • Cultura

    Lucia Migliaccio, l’ultimo amore del Re Ferdinando I di Borbone

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Il Vomero di inizio ’900? Un solo locale

    10 Maggio 2016
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Whatsapp

    Turismo accessibile al Vomero

  • Alimentazionerubriche

    RISPETTARE LE TRADIZIONI SEGUENDO LA DIETA

  • CronacaFotonotizieLe ultimissime dal quartiere

    Spreco dell’acqua nella fontana di via Scarlatti La Municipalità scrive all’Arin: “Chiudetela”

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy