Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Un fondo in favore dei NEET

Un fondo in favore dei NEET

By Redazione
8 Luglio 2014
1738
0
Share:

 

di Mariagrazia Vitelli – Commercialista

Economia

Li chiamano, con un acronimo inglese, Neet. Sono i giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono iscritti a scuola né all’università, che non lavorano e che nemmeno seguono corsi di formazione o aggiornamento professionale. “Not in Education, Employment or Training”. Nel nostro Paese sono oltre due milioni, il 21,2 per cento della popolazione nazionale di riferimento: un esercito immobile di nuovi analfabeti lavorativi: che ha perso il treno dell’istruzione, che scivola verso i confini del mercato occupazionale, che rischia di non contribuire mai al sistema previdenziale. E pesa come un macigno sulla ripresa economica italiana. «È forza lavoro che sarebbe molto utile alle imprese in un momento come questo di uscita dalla crisi , ma che resta inattiva, espulsa dai percorsi formativi e che contemporaneamente non riesce a entrare nel mondo del lavoro. Ed è a un passo dal diventare disoccupazione strutturale». Ecco quindi , “Garanzia Giovani” è un primo passo verso l’opportunità di una occupazione. La sfida è trasformare l’occupabilità di cui la legge parla in vera occupazione. Un giudizio positivo sullo strumento messo a punto dal governo per promuovere formazione e prime esperienze di lavoro per i giovani italiani, nasce dal fatto che i numeri ci danno ragione. “Garanzia Giovani” rappresenta un buon punto di partenza. L’attenzione alla auto-imprenditorialità è una leva interessante e utile su cui puntare. Chi ha un progetto deve essere aiutato a fare impresa, a resistere anche oltre il primo anno di vita. Infine, “Garanzia Giovani” è, un primo passo verso un programma di politica industriale. Parlare di politiche attive per il lavoro è importante anche per chi il lavoro deve cambiarlo, e ragionare in termini di collaborazione tra pubblico e privato è senz’altro utile. “Garanzia Giovani” è un programma biennale finanziato con fondi strutturali europei per 1,5 miliardi di euro dedicato ai giovani disoccupati di età compresa tra i 15 e i 29 anni. Il Piano coinvolgerà i giovani di tutta Italia ad eccezione della provincia di Bolzano. Permetterà di svolgere attività finalizzate all’inserimento nel mondo del lavoro, proseguimento degli studi, apprendistato, tirocinio, inserimento nel servizio civile. Garanzia giovani, il programma avviato il primo maggio per offrire agli under-30 una opportunità di lavoro o formazione: al 26 giugno, secondo l’ultimo report del ministero del Lavoro, i giovani che si sono registrati sono 98.186. Prosegue anche l’inserimento da parte delle aziende: le occasioni di lavoro sono 2.215, per un totale di posti disponibili pari a 3.352. La provenienza geografica mostra che la maggior parte risiede in Campania con 18.218 unità, pari al 19%.
Nel report realizzato dal Ministero del Lavoro si precisa che chi aderisce a “Garanzia Giovani” dal portale nazionale può indicare anche più regioni: in 60mila hanno effettuato una sola adesione (89% del totale), mentre il restante 11% ne ha effettuata più di una. Tre le regioni più gettonate: Campania, Sicilia e Lazio assorbono circa il 40% delle adesioni, mentre è la Lombardia ad avere ricevuto il maggior numero di iscrizioni “esterne” (3.636). Nella carta d’identità degli iscritti alla Youth Guarantee ( piano per il rilancio dell’ occupazione giovanile ) a prevalere è il sesso maschile (53%) e la fascia di età tra i 19 e i 24 anni (49%), mentre sono state 31.952 (47%) le registrazioni che hanno riguardato i ragazzi tra i 25 e 29 anni, e 2.549 (4%) quelle dei giovanissimi dai 15 ai 18 anni. Parliamo di casa nostra , la Regione Campania farebbe bene a utilizzare una parte delle risorse di “Garanzia Giovani” per allevare una sorta di task force di giovani da impiegare in affiancamento proprio negli enti attuatori, per progetti di qualità e per un utilizzo efficace e tempestivo dei fondi europei. Per la programmazione in corso i tempi sono stretti e si potranno avere solo risultati relativi, ma si possono mettere le basi per evitare così che le stesse preoccupazioni persistano anche domani.

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioARENELLA FONDI EUROPEIcommercialistaEmployment or TrainingFONDO GIOVANImariagrazia vitelliNEETNot in EducationRUBRICA ECONOMIA VOMERO MAGAZINERUBRICHE DI VOMERO MAGAZINEUn fondo in favore dei NEETvomeroVomero Magazine
Previous Article

L’assegnazione della casa familiare

Next Article

Le fantasie sessuali

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, lavori urgenti in via Longo. Da lunedì dispositivo di traffico temporaneo

    31 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Un nuovo asilo nido all’Arenella. Apre “Il Mondo ai Piccoli Tre”

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Rotonda della Legalità: l’opera mai installata

    10 Gennaio 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaMusica

    Intervista a Rosario Miraggio, L’ artista napoletano si racconta, dagli esordi al successo

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    OFFESE ALL’ASSESSORE CLEMENTE

    2 Giugno 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Happy Day per il Festival del Bacio

    7 Aprile 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Sport

    Mark Cavendish vince la prima tappa del Giro d’Italia

  • Lettere

    RISPETTO PER I REDUCI

  • In EvidenzaShopping

    BLACK WEEK: OFFERTE E SPETTACOLI  AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy