Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Le fantasie sessuali

Le fantasie sessuali

By Redazione
8 Luglio 2014
2478
1
Share:

 

di Luca Pizzonia – Psicologo Psicoterapeuta

Psicologia

Quando si parla di sessualità, di sesso, di piacere e orgasmo, è facile che possano venire alla mente delle fantasie; non c’è da preoccuparsi, è una cosa normalissima.

Ma che significato hanno le fantasie? A cosa servono? Ci sono differenze nelle fantasie tra uomini e donne?

Pur non essendo più il sesso un tabù, molti individuo si vergognano delle proprie fantasie sessuali, di ciò che immaginano. Tutti hanno delle fantasie erotiche, in modo cosciente o meno. E non è vero che le donne ne hanno meno degli uomini. La differenza, in questo, è che gli uomini sono meno pudici e ne parlano più liberamente. Una fantasia è nient’altro che una rappresentazione immaginaria di desideri, consci o inconsci.

Le fantasie non vanno viste come una patologia, tranne nei casi in cui la vita dell’individuo si organizza attorno ad esse. In un individuo psicologicamente equilibrato, una fantasia erotica serve a raggiungere l’eccitazione sessuale. È, quindi, una normale attività dell’organismo. Ci sono numerosi fattori (culturali, sociali, psicologici nonché “morali”) che condizionano l’immaginario erotico. Una delle cose che ci distingue dagli animali è la differenza tra il modo di vivere la nostra sessualità rispetto a quella fredda copula finalizzata solo ed esclusivamente alla procreazione. Spesso, nella fantasia, ci sono cose che non si ha il coraggio di fare e così si immaginano. Questo intimo fantasticare porta all’autoeccitazione. Ognuno di noi ha i propri ricordi, i propri desideri e sogni, racchiusi in una dimensione segreta, nascosta per paura di essere giudicati o criticati. La fantasia è al riparo da tutto ciò. Staccare la spina dalle tensioni quotidiane e correggere alcune imperfezioni del mondo reale: ecco cosa permettono le fantasie. Come se fossero un ponte tra sogno e realtà, tra pulsioni e divieti, procurano un’evasione. Non devono essere considerate un’insoddisfazione, bensì una valvola di sfogo per scaricare le pressioni, a volte molto forti, morali e sociali. Spesso, quando un individuo guarda una persona che gli/le piace, ricorre alla fantasia. L’immaginario erotico è più frequente durante la masturbazione, mentre cala di intensità all’aumentare dell’eccitazione in un rapporto sessuale e sparisce al momento dell’orgasmo. Non ci sono differenze, a quanto sembra, quantitative tra uomini e donne. Queste ultime, nonostante siano più restie a dichiararlo, non hanno fantasie meno “spinte” o minori rispetto agli uomini; hanno invece una maggiore capacità immaginativa, probabilmente un’eredità dovuta al fatto che in passato il “fare” era appannaggio esclusivo del maschio. Differenze qualitative invece si possono rilevare tra i due sessi. La differenza fondamentale tra le fantasie di uomini e donne consiste nel rispettivi contenuti: vouyeristiche nei primi ed esibizionistiche nelle seconde: secondo alcuni studiosi, gli uomini prediligono le fantasie caratterizzate da un universo femminile, quelle iniziatiche e quelle sadiche, all’insegna della potenza che tanto vorrebbero fosse ammirata. Le donne invece preferiscono, nelle loro fantasie, immaginare l’ammirazione o il tocco di un uomo, il ricordo di passate esperienze, di essere desiderate da più uomini. La differenza tra le fantasie maschili e femminili deriva anche dalle loro differenze emotive. Una donna che vuole mostrare il suo amore, lo dice con le parole, mentre l’uomo lo dice con i gesti. Un’altra differenza è il ruolo stesso dell’emozione. Per la donna essa porta al sesso, per l’uomo è il sesso a portare all’emozione. Dopo aver fatto l’amore, l’uomo può sentirsi innamorato e dolce. La donna, invece, quando è innamorata e dolce, può avere voglia di fare l’amore. D’altra parte è risaputo che l’uomo ha un pudore emotivo, per lui ci sono cose difficili da dire, e la donna, al contrario, ha un pudore fisico. L’immaginario femminile è comunque pervaso di sentimento, di dolcezza, contrariamente a quello dell’uomo, dal carattere più attivo e visivo. Esistono fantasie creative che permettono di arricchire la relazione sessuale e risvegliare il desiderio e quelle che riescono ad abbassare le inibizioni, in modo da riuscire a vivere a pieno la sessualità. Due domande che probabilmente nasceranno spontanee sono: “ma devo parlarne con il partner?”, “devo metterle in pratica?”. La risposta alla prima è: dipende! Per quanto possa essere facile parlare del passato, della famiglia e delle esperienze al partner, non sempre è altrettanto facile scoprire desideri nascosti, proprio perché possono essere criticati o fraintesi. Può darsi che il partner non le condivida oppure non ne faccia parte. Sarebbe meglio allora tenersele per sé. Se invece possono essere eccitanti per il partner, allora si possono condividere. Anche la risposta alla seconda domanda è: dipende! Per molti, lo scopo delle fantasie è fondamentalmente quello di aumentare la libido; nel momento in cui cessano di essere fantasie perdono il loro potere eccitatorio. Per altri, sono soltanto un’esperienza e quindi vanno soddisfatte. In definitiva, dipende sempre dall’individuo e dal buon senso, che non dovrebbe mai mancare.

Commenti

commenti

Tagsdifferenzefantasie sessualiLe fantasie sessualiluca pizzoniapsicologopsicoterapeutarubrica psicologiarubrica vomero magazineuomini e donne
Previous Article

Un fondo in favore dei NEET

Next Article

Diventare vegetariani: una moda o la scelta ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Coming out dichiarare la propria omosessualità

    5 Febbraio 2015
    By Redazione
  • rubriche

    Quando una coppia è in crisi

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Ridere fa più che bene, ecco il perché!

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Psiche e maternità

    17 Gennaio 2014
    By Redazione
  • rubriche

    La comunicazione con i bambini

    18 Aprile 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Autolesionismo: quando un adolescente si taglia

    16 Gennaio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Il fotografo Carotenuto premiato a Miami

  • Lettere

    UNA RIFLESSIONE VALIDA PER IL FUTURO: RISPETTIAMO LE REGOLE DI DISTANZIAMENTO

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    IL 24° ANNO SENZA SILVIA

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy