Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn EvidenzaMusica
Home›Attualità›Intervista a Rosario Miraggio, L’ artista napoletano si racconta, dagli esordi al successo

Intervista a Rosario Miraggio, L’ artista napoletano si racconta, dagli esordi al successo

By Redazione
8 Giugno 2017
3501
0
Share:

Il cantante napoletano Rosario Miraggio racconta in esclusiva per Vomero Magazine gli inizi della sua carriera artistica.

A che età hai iniziato a sviluppare la passione per il canto?

“Da piccolo mi esibivo con mio padre che cantava alle feste e in alcuni teatri. Era una passione innata. La prima volta che ho cantato l’ho fatto a 6 anni al teatro Totò.”

Nel ‘96 hai vinto il premio “migliore voce emergente”. Da lì la tua carriera ha preso il largo.

“Il premio lo vinsi al Teatro delle Palme, me lo consegnò Mario Merola. Per me conoscerlo e ROSARIO-MIRAGGIOricevere il premio da lui è stato un onore. Mario Merola a quel tempo era un personaggio amatissimo.”

Il tuo percorso artistico si sta ampliando e arricchendo, adesso hai una nuova casa di produzione?

“Ho firmato con la Universal. I miei due ultimi singoli sono: “Dall’anima al cuore” e “Innamorarsi e poi”. Sono molto soddisfatto del mio ultimo concerto all’Arena Flegrea. Frutto di un lavoro minuzioso di tutti coloro che mi hanno aiutato.” Anche i tuoi concerti in Germania sono andati bene. A Mainz e Stoccarda c’è stato il sold out.

Come spieghi il tuo successo all’estero?

“La mia produzione artistica non si è limitata a un singolo pezzo ma ad oggi sono già tre i brani che hanno avuto successo. “Male”, “Prendere o lasciare”, “Ti amo e ti penso”, qui il lavoro è di Checco d’Alessio, che scrive i miei testi. Mentre io guardo il linguaggio e lo stile musicale.”

Hai cantato “la macchina ’50” nel film “Gomorra”. Cosa pensi della serie?

“Sia la serie che il film hanno avuto un grande successo e sono ben fatte. Ho avuto delle proposte per entrare nella serie ma ho sempre rifiutato, perché non è nelle cose che voglio fare. La serie è bella ma il tema non mi interessa. La macchina ‘50 l’ho fatta agli inizi della carriera per Gomorra, il film. Tra l’altro l’edizione non è mia per cui non ho deciso io di fare parte del film.”

Quale stile musicale ti piace e quale artista prediligi?

“Io dico che faccio uno stile pop leggero e l’artista che prediligo è Ramazzotti, quello di qualche anno fa.”

Il tuo rapporto con il pubblico?

“Io amo il mio pubblico. La situazione economica non è florida per cui apprezzo gli sforzi dei fans per partecipare ai miei concerti.”

Il mondo della musica è in crisi. Anche tu condividi le canzoni in streaming su spotify. Cosa pensi? 

“Prima si vendevano tantissimi dischi oggi se ne vendono pochissimi materialmente. Si lavora sulle piattaforme digitali è vero ma anche così passati un paio di giorni dall’uscita in rete, il video e la canzone li trovi su YouTube. Certo così c’è una maggiore diffusione della canzone, ma sotto l’aspetto delle vendite è limitante. Le Major si mantengono grazie ai cantanti inglesi e americani ma in Italia la cosa è diversa. La discografia in Italia è in crisi. Tranne qualche cantante come Tiziano Ferro oppure Vasco Rossi si vende ben poco.”

Il Vomero. Cosa ne pensi?

“Io lo amo, sono nato in vico Nocelle a Materdei e da piccolo venivo a giocare a pallone al Vomero. Ero sempre tra i giardinetti di via Ruoppolo e piazza Medaglie d’Oro. Prendevo il bus, come il classico scugnizzo, oggi lo scugnizzo non esiste nemmeno più. Mi riunivo con i miei amichetti con il pallone sotto al braccio e andavamo a giocare. Abito a Fuorigrotta ma in futuro vorrei acquistare casa al Vomero. Preferisco il Vomero a Posillipo.”

Il tuo luogo preferito del Vomero?

“Mi piace la zona pedonale e dal momento che ci troviamo in confidenza, quando salgo al Vomero mangio il panino da Herr Daniel che per me è il migliore.”

DI CRISTIANO DE BIASE

Commenti

commenti

Tagsarenaflegreacampaniade magistrisgomorraherr danielMajormusicamusica neomelodicamusicalinapolipalapartenoperosario miraggiovomeroVomero Magazine
Previous Article

ASILO NIDO IL CUCCIOLO: DA NOVEMBRE A ...

Next Article

La Festa della Repubblica italiana

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Il regista Ferzan Ozpetek socio della nuova libreria ‘Io ci sto’ al Vomero

    25 Luglio 2014
    By Redazione
  • CulturaFlash dal quartiere

    XX EDIZIONE del Premio Letterario e Internazionale Emily Dickinson

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • ArteCulturaIn Evidenza

    ENRICO CAJATI, UNA RICERCA DI RESPIRO EUROPEO

    15 Maggio 2021
    By Redazione
  • rubriche

    Dimagrire : non è una questione (solo) di peso!

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Giornata Nazionale del Trekking Urbano, due itinerari a Napoli

    21 Ottobre 2015
    By Redazione
  • maradona pisani
    AttualitàCronaca

    “Maradona batterà anche il fisco”

    15 Febbraio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Intervista a Mario Coppeto “Verde, sicurezza e anziani: le mie scommesse vinte”

  • CronacaIn EvidenzaViaggi

    Il Comune firma l’accordo con Airbnb. Previsto un incasso di 1 milione e mezzo di euro l’anno

  • Whatsapp

    Numerosi i disservizi al Vomero

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy