Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Del Core la campionessa che insegna ai bambini

Del Core la campionessa che insegna ai bambini

By Redazione
11 Ottobre 2017
1917
0
Share:

Restituiamo gli impianti sportivi ai cittadini

Il viaggio di Antonella Del Core è iniziato a Napoli, è passato per Pesaro, Perugia, Bergamo, Istanbul, la Russia siberiana (Novyj Urengoj), Odincovo e Kazan per fermarsi a Reggio Calabria, dove ha trovato l’amore e una palestra per avviare la sua attività da “grande”. Antonella ha lasciato la pallavolo agonistica nel 2016, a 36 anni, dopo aver vinto tutto anche con la maglia della Nazionale.
“Oggi la mia è una vita normale, semplice. Vivo a Reggio Calabria dopo aver sposato un reggino – dice -. Abbiamo aperto la Del Core Volley Academy, una palestra di pallavolo che è stata pensata per i giovanissimi del mini volley. Vogliamo dare un’impronta dal punto di vista motorio, sportivo e anche pallavolistico. Credo che questo manchi soprattutto in una regione come la Calabria, che ha pochi impianti e non in buone condizioni un po’ come la Campania. In collaborazione con un’altra società abbiamo preso in fitto una palestra e i primi di ottobre apriremo ufficialmente. Abbiamo pensato di lavorare con i bambini perché mi sembra che oggi tutti vogliano allevare campioncini, ma nessuno insegni le basi: la corsa, i movimenti giusti, la tecnica.
Quindi penseremo innanzitutto a sviluppare un’attitudine al movimento e allo sport”.
Nata al Vomero (“ma solo perché la clinica era lì – scherza – con la mia famiglia sono cresciuta a Capodimonte”), la Del Core confessa di tornare spesso a Napoli: “Sono informata sulle condizioni degli impianti sportivi, so benissimo che il Collana è chiuso per inagibilità ed è un vero peccato perché Napoli ha un grande bacino di utenza e non è pensabile che non vengano offerti servizi idonei. Purtroppo
si parla molto a livello politico, invece penso che alcune volte si debba far lavorare chi lo sport lo vive ogni giorno.
Purtroppo sento tante lamentele ma poco fare, in questo Napoli e Reggio sono simili, mi sembra che abbiano problemi
comuni. Non credo che le nostre terre abbiano meno capacità, a cambiare sono gli aspetti economici e culturali: qui al Sud sembra che per colpa di altri problemi si debba togliere allo sport, ma io che ho girato tanto posso assicurare che i problemi ci sono dappertutto, ma quasi mai ad essere penalizzato, dal punto di vista economico, è lo sport”. Al Collana ha messo giù le prime schiacciate, Antonella. “Mi piaceva l’atletica, facevo corsa ad ostacoli in una struttura del mio quartiere, ma mio padre mi spostò al Collana dove c’erano già i miei fratelli. Ero molto alta e gli allenatori del Megaride mi proposero di provare col volley”.
È l’inizio della storia: “Col Centro Ester ho debuttat

Italy Antonella Del Core celebrates

Italy Antonella Del Core celebrates

o in A1, poi ho girato e vinto. Alla squadra napoletana sarò sempre grata perché mi permise di giocare tanto, infatti mi notò Pesaro con la quale la stagione successiva vinsi il campionato di A2”. L’esperienza più bella? “Quella in Russia la ricordo volentieri. In Italia le più coccolate sono sempre le straniere, invece lì ci sentivamo come una squadra di calcio dal punto di vista organizzativo. In particolare, a Kazan mi sono trovata particolarmente bene ed ho mantenuto rapporti di amicizia con molti dirigenti. I russi sono freddi? Soltanto al primo impatto, sono scettici, ma quando si accorgono che hai sposato la causa e ti impegni per la squadra ti danno tutto”. La Nazionale è stato un capitolo felicissimo: “La vittoria più bella resta quella del 2007. Dopo il 2002 c’era stato un momento difficile anche dal punto di vista del gioco. Nel 2007 vincemmo i campionati europei e la Coppa del Mondo e fu l’inizio di un ciclo d’oro. Il ct Barbolini seppe toccare le corde giuste di ognuna di noi rendendo rilassanti i periodi di allenamento in nazionale. Le figura dell’allenatore è fondamentale negli sport di squadra soprattutto – devo ammetterlo – con le donne che sono molto più attente degli uomini a tanti piccoli dettagli”. L’Italvolley femminile agli europei appena conclusi è stata eliminata nei quarti dall’Olanda: “C’è stato un ricambio generazionale importante, quando noi vincevamo eravamo nell’età della piena maturità e le altre avevano atlete molto giovani. E oggi che l’Italia deve inserire le giovani, le avversarie raccolgono i frutti del lavoro svolto. Ma i segnali sono incoraggianti, le nostre atlete stanno crescendo e anche il campionato di serie A sta tornando quello che era fino a qualche anno fa”.
Cosa ha portato Antonella Del Core di Napoli nel mondo? “La mia napoletanità, siamo solari e combattivi, amiamo divertirci forse anche perché tutto quello che otteniamo è sudato e mai regalato. Da ragazza non vedevo l’ora di andare via, oggi non vedo l’ora di tornare”.
Marco Caiazzo

Commenti

commenti

Previous Article

La Terza Classe: folk napoletano

Next Article

Dania Gazzani racconta il suo Giaccherini

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Un Concorso della #RegioneCampania per conoscere e promuovere il nostro patrimonio artistico

    3 Gennaio 2018
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCuriositàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    I SEGNALI CHE NESSUNO RISPETTA

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Accese le luminarie di Natale per le strade del Vomero

    30 Novembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaWhatsapp

    A che servono “le fontane”? di piazza Muzii?

    7 Aprile 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    La Pizzeria Gorizia al Vomero compie 100 anni. Martedì 10 maggio pizze gratis e tanti spettacoli

    10 Maggio 2016
    By Redazione
  • A MundoCinemaCuriositàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    WEB E INCIUCI

    5 Maggio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 29 aprile inaugurazione delle Giostrine in Villa Floridiana

  • CronacaIn Evidenza

    CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

  • Attualità

    Vomero, XI edizione del Trofeo Pignatiello. Iscrizioni aperte fino al 12 dicembre

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy