Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›La nuova vita della Floridiana

La nuova vita della Floridiana

By Redazione
7 Marzo 2019
2038
0
Share:

Il Mibac sblocca 2 milioni di euro per il polmone verde del Vomero

L’attesa è finita. La Floridiana sta per essere restituita ai cittadini. O almeno sta per essere sistemata, rimessa a nuovo. Due milioni di euro, più di quanto ci si aspettasse, è quanto il Ministro Bonisoli, dopo un incontro tenuto nella sede del Mibac, con il Sindaco De Magistris, ha stabilito verranno destinati al polmone verde del Vomero. Un risultato tanto entusiasmante, quanto inaspettato. Eppure, le denunce e le battaglie sono iniziate da tempo, forse troppo, tanto da generare scoramento in chi voleva raccontare di una ripresa che non avveniva e anche in chi ha lavorato per rivedere la Villa Floridiana tornare a splendere. Scongiurati, quindi, i ticket di ingresso e, forse, sarà messa la parola fine a orari ridotti ed a chiusure, parziali o integrali, se non quelle necessarie per i lavori di ripristino. Il piano di intervento era già stato predisposto individuando le urgenze per alcuni alberi pericolosi, ma anche per rendere fruibile, in maniera più adeguata, la parte panoramica. Lo stanziamento ministeriale servirà per i lavori di ristrutturazione del parco, per garantirne la completa fruizione, ma successivamente la manutenzione sarà affidata al Comune di Napoli che dovrà evitare che il degrado possa tornare e con esso possa rimanifestarsi lo spettro di una nuova chiusura del parco. Il Sindaco non ha nascosto entusiasmo ed ha confermato che la Villa potrà finalmente disporre di un personale adeguato, vera piaga degli ultimi tempi quando era difficile trovare anche il portiere che aprisse il cancello di ingresso. Basta orari ridotti o percorsi obbligati, basta pericoli, degrado e basta transenne. Questo era il sogno che sta pian piano prendendo forma. “È una notizia fantastica – dichiara Marco Gaudini, consigliere comunale, presidente della Commissione Ambiente – le recenti visite del ministro Bonisoli al Mann e a Capodimonte avevano mostrato la sua un’attenzione per la città e i suoi parchi, confermata da questo annuncio”.
“Avevamo avuto indicazione che quest’anno sarebbero arrivati dei finanziamenti – dichiara la direttrice Luisa Ambrosio -, abbiamo insistito con le richieste urgenti di intervento. Stavolta siamo stati ascoltati anche se non abbiamo ancora ricevuto nessun documento ufficiale. Speriamo che si possa partire prima possibile con i lavori per restituire la Floridiana a tutti”. In base agli accordi, in una seconda fase, sarà fondamentale il ruolo del Comune, ma anche la gestione del Museo Duca di Martina perché, come sottolinea Gaudini, i finanziamenti per gli interventi di manutenzione dei parchi che circondano i musei sono commisurati al numero dei visitatori che bisogna, quindi, provare ad aumentare
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Fontana Itaca SI o NO?

Next Article

Polizia Municipale Vomero: ispezioni e controlli su ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Eccellenze del VomeroIn Evidenza

    “TEMPO D’AUTUNNO AL GARAGE GOURMAND”

    24 Settembre 2020
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Il gioiello di Steve Jobs nel golfo di Napoli

    23 Agosto 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Liceo Sannazaro: una storia fatta di cultura

    6 Ottobre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, chiusa via Carelli per lavori. La riapertura non prima di 20 giorni

    12 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Se tutte le donne del mondo…Femminicidio

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • Attualità

    Distribuzione di Vomero Magazine: Non mancate!!!!!!!!

    4 Aprile 2018
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano

    Riapre la Funicolare Centrale

  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 17 ottobre torna al Vomero il Camper Prosud per la prevenzione gratuita del tumore della prostata

  • Cronaca

    Parcheggio al posto del mercato: la protesta degli ambulanti

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • LAUBERG E LA RIVOLUZIONE NAPOLETANA DEL 1799

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • IL VOMERO NON DIMENTICA I SUOI EROI

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE
  • FINALMENTE ZIELINSKY
  • LAUBERG E LA RIVOLUZIONE NAPOLETANA DEL 1799
  • IL VOMERO NON DIMENTICA I SUOI EROI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • LAUBERG E LA RIVOLUZIONE NAPOLETANA DEL 1799

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • IL VOMERO NON DIMENTICA I SUOI EROI

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy