Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Forum delle Culture: Paolo Rossi al Teatro Acacia

Forum delle Culture: Paolo Rossi al Teatro Acacia

By Redazione
9 Dicembre 2014
1150
0
Share:

 

di Claudia Buonfanti

Paolo Rossi si è esibito sul palcoscenico del Teatro Acacia al Vomero in uno spettacolo gratuito organizzato per il Forum delle Culture. Domenica 23 novembre 2014 il comico satirico ha portato in scena “Arlecchino” in un suo personale adattamento, che ha fatto conoscere al pubblico attraverso il teatro popolare. Il suo “Arlecchino” è una versione opposta a quella originale, perché se quest’ultima criticava un paese nel pieno di un miracolo economico, quella del comico tratta con grande satira il periodo difficile che la società sta attraversando. Paolo Rossi è un artista versatile, che ha solcato i grandi palcoscenici del teatro, della televisione e anche del cabaret. È un attore che riesce ad immergersi nei suoi personaggi e a destreggiarsi perfettamente nella recitazione della commedia dell’arte. Nata in Italia nel ‘500, la commedia dell’arte è stato un genere teatrale popolare per l’improvvisazione, in cui gli attori partivano da un canovaccio per poi creare lo spettacolo direttamente in scena. L’”Arlecchino” di Paolo Rossi si basa non solo su un copione da seguire, ma riprende questa caratteristica, resa possibile dalla continua interazione con il pubblico in sala. È proprio nell’improvvisazione che si distingue un grande artista, che riesce a calcare il palcoscenico con la sua arte e a catturare l’attenzione del pubblico solo con battute fatte senza programmazione. Risate, musica e racconti personali hanno fatto dell’”Arlecchino” uno spettacolo di successo. In una sala piena, l’attore ha giocato con sarcasmo sulle difficoltà della società contemporanea, sottolineandone gli aspetti più grotteschi e complessi con la sua inconfondibile verve. Uno spettacolo che ha affrontato svariate tematiche, dalle droghe al calcio, dalla politica al panorama economico, facendo un toccante passaggio sul caso Stefano Cucchi. Il comico si è esibito con i musicisti Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari e Stefano Bembich, che l’hanno accompagnato su brani cantati e monologhi . Non sono mancati racconti e riflessioni su alcuni episodi della vita di Rossi e sulla sua professione di comico. A prescindere se si scelga di essere di destra o di sinistra, un artista è tale se riesce a rapire con le sue parole, se non ti fa avvertire lo scorrere del tempo e se suscita il desiderio di far proseguire uno spettacolo anche dopo due ore. Un artista sale sul palcoscenico anche con la febbre senza farlo capire al pubblico. E considerando tutti questi aspetti, Paolo Rossi non può che essere definito un artista. Il comico satirico è riuscito a riportare il passato ai giorni nostri, senza essere retrò e avendo la capacità di cogliere le difficoltà della società attuale, portandole in scena con ironia sprezzante.

Commenti

commenti

Tagsalessandro miglaccioarlecchino di paolo rossiclaudia buonfantiforum delle cultureingresso gratuitomigliaccionaplesspettacoli a napoliteatro acacia napolivomeroVomero Magazine
Previous Article

Tornano i concerti in Villa Floridiana

Next Article

Itinerari collinari. Le strade di accesso alla ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaViaggi

    L’ANNO NERO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO

    8 Gennaio 2021
    By Redazione
  • CinemaIn EvidenzaSpettacolo

    PAOLO SORRENTINO TORNA A NAPOLI E CI METTE IL CUORE

    11 Novembre 2020
    By Redazione
  • Editoriale

    L’editoriale di Alessandro Migliaccio

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Le blatte immortali del Vomero

    2 Novembre 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    LA VILLA FLORIDIANA TORNA AI CITTADINI

    1 Maggio 2021
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLettere

    Hanno trovato una casa i due fratelli senza fissa dimora che da settimane dormivano sulla panchina in via Scarlatti

    21 Gennaio 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • AlimentazioneAttualitàEccellenze del VomeroLe ultimissime dal quartiereShoppingVomero Coupon

    Apre “Pausa Caffè’ “, in via Piscicelli

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Cultura

    “Ti porterà fortuna” in libreria: la Napoli di De Crescenzo

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy