Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

ArteCulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere
Home›A Mundo›Arte›DONNE IN….. la mostra di Amedeo del Giudice, al PAN fino all’ 8 gennaio

DONNE IN….. la mostra di Amedeo del Giudice, al PAN fino all’ 8 gennaio

By Redazione
7 Dicembre 2016
2453
0
Share:

Dal prossimo 16 dicembre sarà possibile visitare al Pan, la raffinata mostra di Amedeo Del Giudice, intitolata “Donne in…”. Un percorso sensuale ed intimo, dove l’autore racconta la sua percezione della vita e della donna. Una mostra da esplorare minuziosamente, così come minuziosamente l’artista descrive forme e movimenti dei corpi e dei volti femminili rappresentati a volte con cromatismi contrastanti.

L’assessore Nino Daniele ha affermato “Sono lieto di presentare, in un periodo importante per la città e nella struttura cittadina dedicata all’arte contemporanea ed alla ricerca artistica più recente, le opere di un artista come Amedeo Del Giudice. Punto d’arrivo di un importante percorso artistico, prodotto di una perizia tecnica originale e raffinata, le sue immagini di donne sono propriamente “incantevoli”. Ed all’incanto, alla capacità di suggestione, richiama, con la bellezzza delle figure e senza scontrarsi con essa, l’accostamento ai fossili animali, che ci stupisce e interroga, contemporaneamente, sul senso dell’immagine stessa.“

ddddddAmedeo Del Giudice, nasce a Napoli 1 gennaio 1948, docente di Discipline Pittoriche al Liceo Artistico Statale di Benevento, preside incaricato al Liceo Artistico Statale di Busto Arsizio. Vive e lavora a Pietramelara, in provincia di Caserta. La sua è una innata passione per l’arte, sbocciata da adolescente, quando frequentava la casa dello zio materno, Vescovo di Cerreto Sannita. Qui non si lasciava mai sfuggire le occasioni di ammirare gli artisti che, spesso, si aggiravano nei saloni dell’episcopio per eseguire interventi di pittura e di restauro. In seguito conseguì il diploma di maestro d’arte sezione ceramica presso il locale Istituto d’Arte frequentando successivamente l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Tra le sue opere vanno annoverate quelle eseguite per: Venezia – Basilica di S. Giorgio; rifacimento in legno dell’Angelo del campanile (h 310 cm.) con successiva fusione in bronzo. (Lavoro eseguito per l’impresa Pouchain di Roma)-Cerreto Sannita; Chiesa Cattedrale: “Via Crucis” (bassorilievo in terracotta policroma-Sparanise Chiesa Madre; Pale per l’Altare: “La Pentecoste” (olio su tela 416X234); Papa Giovanni XXIII (olio su tela 350X280); Padre Pio (Olio su tela 350X280)-Pietramelara Chiesa di S. Rocco: Affresco cm. 133; Biblioteca comunale: Busto in bronzo; Chiesa di S. Agostino: Pala per l’Altare cm. 260X160 “S. Giuseppe Moscati”-Corigliano Calabro – Castello Ducale; Sculture in terracotta e resina. Allestimento Scenico delle carceri del castello.

Abile e sopraffino pittore, ricordiamo quello che ha scritto il critico Antonio Martone: “Dal punto di vista formale, ciò che maggiormente colpisce è che una tecnica raffinata, curata fino al dettaglio, dia luogo ad un impatto cromatico assai significativo. Primeggiano colori come il “bianco argentato”, il rosso e il nero. Colori fiammanti s’intrecciano potentemente a colori scuri: i contrasti che ne vengono fuori, di solito assai marcati, vanno a delineare uno scenario compositivo in cui si avverte fortemente un’emozione di “spaiamento”.adg L’umano (costituito soprattutto da figure femminili di bellezza eterea quanto incantevole) rischia così di “perdersi” all’interno di un ambiente biologico più vasto e complesso. Nelle opere di Del Giudice si avverte un radicamento, sia pure in presenza di una fortissima originalità, nella tradizione moderna che si apre con Caravaggio e che estende la propria presenza fino a Francis Bacon. I forti contrasti di luce, infatti, oltre ad una particolarissima commistione fra espressionismo e surrealismo, traghettano il fruitore all’interno di un mondo “altro”. “La potenza di suggestione, ma anche l’inquietudine, che dalle opere di Del Giudice si effonde si radica in una rappresentazione pittorica che mostra in quale misura lo spirito umano affondi le radici nella materia e, reciprocamente, quanto la materia possegga già da sempre un’irresistibile vocazione verso la spiritualizzazione”.

Commenti

commenti

Tagsamedeo del giudicecasertacerato sannitacinzia del giudicecomune di napolicritico d'artedonnedonne inmattonemunicipalitànino danielePanpietramelarapitturavomeroVomero Magazine
Previous Article

Dal 12 dicembre aperte le iscrizioni al ...

Next Article

Vomero, XI edizione del Trofeo Pignatiello. Iscrizioni ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Viaggio nelle strutture in rovina. La collina abbandonata

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Rione Alto, due studenti aggrediti brutalmente con mazze e martelli fuori al Liceo Vittorini

    30 Gennaio 2016
    By Redazione
  • rubriche

    San Marino apre agli italiani, cinque anni senza tasse per chi avvia una start up

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, molte famiglie senz’acqua da tre giorni. Enormi disagi

    25 Luglio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Scuola Piscicelli, sì ai lavori

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Ancora furti alla scuola media, la “Maiuri” protesta

    12 Marzo 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn EvidenzaSpettacolo

    TULLIO FOÀ INCONTRA I RAGAZZI DEL GALILEO GALILEI

  • Cultura

    La musicoterapia per guarire

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiereMovida

    Vomero Magazine incontra Biagio Izzo

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy