Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Un vomerese sul tetto del mondo

Un vomerese sul tetto del mondo

By Redazione
7 Settembre 2019
897
0
Share:

Basket over 40 in Finlandia: Oro all’Italia

Grassitelli: un gruppo straordinario è stato il segreto del successo

Sarà un caso ma, con i campionati mondiali di basket in pieno svolgimento, un vomerese raggiunge la vetta del mondo, proprio nella pallacanestro, ma degli over 40.
Paolo Grassitelli, classe 1978, una vita dedicata al Basket sin da ragazzo quando, nei campetti del Vomero, si destreggiava tra la palestra del liceo Sannazaro e i campi di strada presso i giardini di via Ruoppolo o di Montedonzelli. Proprio al Vomero inizia la sua carriera nella Fides. Poi un peregrinare in giro per l’Italia, tra serie B e C. Quasi 15 squadre a dimostrazione di un amore, mai sazio, per questo sport. Qualche campionato vinto in serie minori, ma poi, forse quando meno se lo aspettava, arriva un alloro mondiale prestigioso. “Si è creata un alchimia che forse non avevo mai provato, mi sono trovato a giocare con gi7f49e8bf-da60-4dc0-a135-c831e872530bocatori di Serie A, alcuni ancora in attività, in un torneo straordinario”, racconta Grassitelli.
Un torneo, disputato ad Helsinki, fatto solo di vittorie, iniziate con la Grecia, avversario poi incontrato e superato nuovamente in semifinale, e proseguite con Perù e Spagna nel girone e con la Russia nei quarti. “Forse la semifinale è stata la partita della svolta, la più bella ed emozionante, durante la quale sono riuscito a fornire un buon contributo sia in termini di punti che di rimbalzi poi, però, ha iniziato a farmi male il ginocchio”. Un fastidio al menisco che lo ha messo a mezzo servizio per la finale contro la Finlandia padrona di casa. “Purtroppo ho giocato meno del previsto la partita conclusiva, poco più di 5’, ma i miei compagni hanno disputato una gara praticamente perfetta”. Risultato finale 85-66 con gli azzurri sul tetto del mondo a festeggiare. Un successo made in Campania. Oltre a Grassitelli, infatti, hanno fatto parte della nazionale azzurra Leonardo Busca ex Scafati, l’angrese Francesco Forino, Njegos Visnjic, già cestista a Napoli oggi a Salerno, e Dimitri Lauwers, tre anni a Scafati e tre ad Avellino in serie A.
“Continuiamo a mandarci messaggi di buongiorno ancora oggi per mantenere vivo il fantastico legame che si è creato e il ricordo di un’avventura andata oltre le aspettative – prosegue Grassitelli – si è costituito un gruppo dove tutti quanti si sono messi a disposizione di tutti, senza nessun individualismo e nessuna prima donna”. Oggi Grassitelli disputa molti tornei over 40 anche grazie ai Charlatans, associazione presieduta da Giancarlo Garraffa, promotrice dell’iniziativa ‘Un canestro per amico’, che prevede l’installazione di canestri in strada, tra questi anche a Piazza Quattro Giornate e a Montedonzelli. “Con loro portiamo in giro, anche in Europa, un progetto nobile – conclude Grassitelli -. Gli ultimi tornei in Spagna, a Murcia e Valencia, li abbiamo anche vinti. Adesso si ricomincia…”.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Dino Alinei collezionista di emozioni

Next Article

Collana, corsa contro il tempo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaSport

    Ginnastica: i campioni senza sede

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il 28 luglio I Ditelo Voi con ‘Gomorroide’ in scena a Castel Sant’Elmo

    28 Luglio 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Fermata Quattro Giornate: Croce e delizia

    21 Febbraio 2018
    By Redazione
  • AttualitàSport

    IL NODO DEI CONTRATTI

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Rapinatori armati di pistola in azione al Vomero. Vittime due coniugi

    7 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Stadio Collana, torna alla Regione e inizia la gestione privata. Progetto lavori per 6 milioni

    25 Gennaio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 7 settembre dispositivo di traffico temporaneo in piazza degli Artisti per l’esecuzione dei lavori

  • AttualitàCronaca

    Piazza Leonardo, cantiere ancora fermo

  • CronacaIn Evidenza

    Auto si schianta in piazza Muzii

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy