Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

CronacaPrimo Piano
Home›Cronaca›Fumo e droga nella notte sos da Piazza Quattro Giornate

Fumo e droga nella notte sos da Piazza Quattro Giornate

By Redazione
9 Gennaio 2017
2727
0
Share:

6-la-piazza-intorno-alle-19Chi si aggira per piazza Quattro Giornate in orari pomeridiani e serali certamente non può rimanere impassibile davanti allo stato di degrado in cui verte la zona. Oltre la poca illuminazione, le panchine mezze rotte e gli indecenti motorini che impazzano sulla zona pedonale suonando il clacson come se non ci fosse un domani, la piazza è anche una zona di spaccio e frequentata da personaggi poco raccomandabili. E’ estremamente semplice acquistare della droga in queste zone, eppure l’edificio dell’Arma dei Carabinieri si trova proprio adiacente all’ingresso della piazza; gli stessi residenti delle zone limitrofe parlano di una vera e propria “cappa di fumo” che si eleva sempre più spesso nei soliti orari notturni. Fa rabbia tutto ciò, lasciare che una delle Stazioni dell’Arte, una delle prime, diviene una meta dove i turisti non scendono più, perché giustamente non viene pubblicizzata a dovere. Siamo stati a piazza Quattro Giornate in tre momenti diversi della giornata: mattina, pomeriggio e sera. Nelle prime ore del dì è possibile ammirare una fila di motorini parcheggiati “nella” piazza, famiglie che passeggiano e alcuni bambini che avranno marinato la scuola per prendere a pallonate un cancello dello stadio Collana, al fianco della stazione dei Carabinieri. 1-il-parcheggio-dei-motorino-abusivo-affianco-la-caserma-dei-carabinieriE’ durante il pomeriggio che si assiste a quel fenomeno a cui ci aveva accennato un residente: la cappa di fumo viene ingegnata da gruppi di ragazzi di ogni età, vandali e “paranze” di tutti i tipi che indefessamente si rendono complici di un sistema marcio, corrotto e autodistruttivo. Scrivono sui muri, dappertutto, vandalizzano la piazza a loro uso e piacimento. Oramai la piazza ha più scritte sui muri che spazi bianchi. Come scellerati si prendono gioco delle forze dell’ordine mal pensando che questi non facciano nulla, anche se è vero, purtroppo, che non possono fare altro che sanzionare il possessore di stupefacenti con il foglio amministrativo, come la legge prevede. E di notte? Di notte la piazza diviene semi deserta e le zone illuminate sono molto poche. Nei posti più bui abbiamo assistito a vere e proprie scene di spaccio di marijuana, tra castelli di motorini che rendono gli spacciatori abili nella fuga. Stesso discorso è per l’interno di piazza Medaglie d’Oro che, durante i periodi un po’ più caldi, si trasforma in un vespaio di giovani che si riuniscono lì per un solo e misero motivo. Il problema per entrambe le piazze potrebbe essere la poca luce durante le ore notturne, oppure la massiccia presenza di ragazzi troppo giovani per metterli nei guai per uno spinello di troppo. Il problema esiste da tantissimi anni ed è sotto gli occhi di tutti. Bisogna trovare la soluzione, adesso.

Francesco Li Volti

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniacastel sant'elmoCertosa di San Martinocomunecomune di napolide magistrisluigi de magistrismunicipalitànapolipiazza quattro giornatequartiere napolirubriche vomero magazinesindaco di napolisindaco luigi de magistrisV municipalitàvia Cimarosavia luca giordanovomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Brusco abbassamento delle temperature e possibili gelate. ...

Next Article

ZTL E DISAGI PER GLI UTENTI DELLA ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Le ultimissime dal quartiere

    Sciolto il “parlamentino” della V Municipalità

    25 Aprile 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, caduti calcinacci da un palazzo. Un ragazzo colpito alla testa

    27 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    “Habemus Capa”, tribute band di Caparezza questa sera al Vomero

    17 Ottobre 2014
    By Redazione
  • Attualità

    Lutto per il sindaco de Magistris, scomparsa la madre. I funerali al Vomero

    21 Gennaio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Concerti Jazz e Swing ad ingresso gratuito a Castel Sant’Elmo

    11 Giugno 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Lettera di Mario Coppeto a Rosy Bindi per invitarla alla “Notte della Legalità”

    21 Settembre 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Attualità

    Auto si ribalta in Tangenziale tra Arenella e Capodimonte. Traffico intenso

  • MovidaShoppingVomero Notte

    “Vomero Notte” si fa in quattro

  • Attualità

    Mercoledì 8 marzo sciopero nazionale dei mezzi pubblici di 24 ore

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
sistemi integrati
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy