Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Sabato 16 maggio ci sarà la “Notte dei Musei” a Napoli

Sabato 16 maggio ci sarà la “Notte dei Musei” a Napoli

By Redazione
16 Maggio 2015
948
0
Share:

Anche a Napoli si terrà l’iniziativa europea Notte dei Musei, con visite guidate speciali nei musei aderenti all’evento, ed ingresso ad 1 euro.

“Sabato sera, in occasione della Notte dei Musei, i principali luoghi della cultura statali saranno visitabili al costo simbolico di un euro. Un’occasione unica per godere il patrimonio artistico al di fuori dei consueti orari di visita e apprezzare la bellezza degli innumerevoli capolavori esposti nelle collezioni dei nostri musei”.
Così una nota dell’ufficio stampa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, guidato da Dario Franceschini, comunica l’adesione del Mibact alla Notte dei Musei
promossa dal Consiglio d’Europa.

Grazie a questa iniziativa, sabato 16 maggio, dalle 20 alle 24, i principali monumenti, musei e aree archeologiche statali saranno visitabili – come lo scorso anno – al costo simbolico di 1 euro.

In occasione della Notte dei Musei sarà possibile visitare la Certosa ed il Museo di San Martino, Castel Sant’Elmo, il Museo Duca di Martina, il Museo Pignatelli, il Parco e Tomba di Virgilio.

Certosa e Museo di San Martino, “Rare imbarcazioni affacciate sulla città”

Durante la serata si potrà visitare l’affascinante Sezione Navale della Certosa e Museo di San Martino, negli ambienti che ricordano un antico Arsenale è raccontata la storia della marineria borbonica e post-unitaria e sono esposte la Galea di Carlo di Borbone, la Lancia Reale di Umberto I di Savoia e il Caicco, donato a Ferdinando IV di Borbone dal sultano Selim III.
Due grandi finestre, nella Navale, affacciano sui Giardini dei Certosini che circondano la Certosa e dalla Terrazza belvedere dei Monaci si potrà ammira un’emozionante veduta del golfo e della città di notte. La visita alla Sezione Navale è a cura dell’Ufficio Accoglienza e Valorizzazione del Museo.

Castel Sant’Elmo, “Notte al Castello”

Il suggestivo panorama dall’alto della città e del golfo di notte è lo scenario per la visita alle opere del Castello.
Nel corso della serata sarà possibile visitare alcuni degli spazi più affascinanti di Castel Sant’Elmo: le installazioni site specific create da artisti contemporanei collocate sulla Piazza d’armi, le opere del museo Novecento a Napoli, la cinquecentesca chiesetta di Sant’Erasmo che conserva la lastra tombale del castellano Don Pedro de Toledo.
Inoltre, alle ore 20.30 e alle ore 22.00, sarà possibile ammirare l’opera di Gian Maria Tosatti, My dreams, they’ll never surrender, vincitrice della III edizione del concorso “Un’opera per il Castello”; appuntamento al Ponte levatoio.

Museo Duca di Martina, “I Capolavori del Duca’- Vaso Mei-ping, Porcellana Ming”

Alle ore 20.30 – 21.30 – 22,30 si svolgeranno tre visite di approfondimento per far conoscere la storia della collezione di Placido de Sangro duca di Martina, da cui nasce l’omonimo museo che dal 1931 presenta una delle maggiori collezioni italiane di arti decorative Il capolavoro a cui è dedicato questo incontro è il “Vaso Mei-ping”, porcellana in stile bianco e blu realizzato in Cina nel XIV secolo, all’inizio dell’epoca Ming.

Museo Pignatelli, “In Carrozza!”

Nel corso della serata, si svolgeranno visite di approfondimento al Museo delle carrozze e alle nuove sale con la Collezione dei finimenti. Il Museo presenta una raccolta di trentaquattro esemplari di carrozze e calessi di produzione francese, inglese e italiana raggruppati per tipologie e alle carrozze si affiancano, nella nuova sezione, centinaia di finimenti in cuoio, morsi, fruste, bardature e oggetti di vario tipo destinati alla cura del cavallo, che vanno dagli apribocca ai pettini per criniera, ai bruciapeli, alle scarpe copri zoccolo.

Tutti gli eventi della Notte dei Musei sul sito ufficiale del MiBact

Commenti

commenti

Tagscastel sant'elmocertosa san martinomuseo duca di martinanotte dei museivilla pignatellivomero
Previous Article

Sabato 16 maggio “Quattro passi in discesa!” ...

Next Article

Il museo MADRE aderisce alla “Notte europea ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Chiuso lo Stadio Collana per lavori di messa in sicurezza. Non si sa quando riaprirà

    2 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiere

    TENSIONE AL SANTOBONO

    2 Novembre 2020
    By Redazione
  • Cronaca

    Quelli che aspettano… la Rotonda Siani

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, il Cinema Arcobaleno riaprirà il 27 agosto

    15 Luglio 2015
    By Redazione
  • AttualitàMusica

    VIAGGIO CON LA CANZONE E L’ESTRO DI MARIO CAVALLINI

    2 Aprile 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Venerdì 18 marzo sciopero di 24ore del trasporto su ferro e gomma

    16 Marzo 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    UN PIANOFORTE PER I BIMBI A VIA RUOPPOLO

  • Whatsapp

  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 21 luglio festa al Vomero. La libreria “Io ci sto” compie due anni

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy