Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Furti di Opere d’arte, ritrovati 19 capolavori

Furti di Opere d’arte, ritrovati 19 capolavori

By Redazione
3 Luglio 2013
1090
0
Share:

-di Arnaldo Capezzuto-

Sottratti da 44 box all’interno di un condominio capolavori di grande valore

Roba da collezionisti. Un colpo studiato nei minimi particolari e messo a segno da esperti. Molto probabilmente a razziare tele, quadri, dipinti e anche stampe prodotte in numero limitato è stato un gruppo di ladri specializzato. Un furto quasi sicuramente su commissione. Resta da capire chi ha spifferato le indicazioni precise per consentire la riuscita del furto d’arte fin dentro lo scrigno del tesoro. I ladri sono stati accompagnati mano nella mano. Un particolare che non è sfuggito agli inquirenti. Recuperata la refurtiva ora si indaga per risalire agli autori del furto e più che altro a chi ha svolto la funzione di gancio. Sono stati gli agenti del commissariato Arenella a scoprire dove fosse statanascostalarefurtivatrafugata, recuperarla e arrestare un uomo che la custodiva. Andiamo con ordine. Accade nel cuore della notte che un gruppo ben organizzato forza ben 44 box, all’interno di un condominio. Un blitz portato avanti in modo coordinato. Viene fatta sparire un’autovettura, un ciclomotore, merce varia e, soprattutto, opere d’arte. Un furto ingente. Ciò che – fin da subito – non convince gli agenti riguarda le informazioni estremamente puntuali e precise in possesso dei ladri. Sanno come muoversi e cosa fare. Chi ha passato le notizie insomma doveva essere molto addentro e conoscere segreti e abitudini dei condomini e la dislocazione dei box e il loro contenuto. Scatta e non poteva essere diversamente una certosina indagine di polizia giudiziaria. L’attenzione degli investigatori si concentra su di un volto noto ai terminali della Questura con precedenti specifici in tema di opere d’arte. Gli agenti mettono sotto torchio Vincenzo A., 37 anni, pluripregiudicato del quartiere Piscinola. Un’intuizione investigativa che si dimostra vincente. Rintracciata l’abitazione dell’uomo scatta una perquisizione. I poliziotti ritrovano per intera la refurtiva. Avvolta in lenzuola, coperte,cellophane, sull’armadio della camera da letto, sotto il letto ed all’interno della cantinola di pertinenza del suo appartamento vengono rinvenute numerose tele e dipinti. Tra le 19 tele e quadri rinvenuti, ne spicca uno del ‘900 napoletano, delle dimensioni di 3 metri per 2, del valore stimato in circa 25 mila euro a firma del pittore Francesco Capuano. Un pezzo pregiato e molto richiesto dai collezionisti. Ci sono anche le foto di 14 quadri del valore stimato tra i 1000 ed i 2000 euro cadauno, recanti anche cornici di autori di fama. Nella casa deposito non c’erano solo opere d’arte ma anche 18 confezioni di costosissimo profumo, ancora sigillate, anche queste restituite al legittimo proprietario che aveva sporto denuncia. E ancora 25 confezioni di liquore. Non è una novità il dover registrare furti di opere d’arte di un certo valore in appartamenti dislocati al Vomero e l’Arenella. I due quartieri sono storicamente nel mirino di vere e proprie bande specializzate nel furto su commissione. Il mondo del collezionismo illegale è un mercato molto florido. Generalmente la merce trafugata prende strade lontane dal luogo del furto. Quadri, tele, dipinti ma anche pezzi di antiquariato come statue, vasi e perfino arredi finiscono in qualche lussuoso appartamento del Nord Italia e spesso anche all’estero. Dicevamo che i furti d’arte su commissione – in tempi di magra – rappresenta un business molto lucroso e conveniente nel borsino dell’attività illegale. Il committente ha i soldi e nella maggior parte dei casi attraverso mediatori paga in contanti e subito. L’estate si annuncia calda e c’entra poco la colonnina di mercurio per chi risiede al Vomero e all’Arenella. Occorre vigilare e stare attenti perchè specialmente nei mesi della villeggiatura quando i quartieri si svuotano entrano in campo gli specialisti dei furti d’arte

Commenti

commenti

Tagsarnaldo capezzutocapolavoricarabiniericastel s'elmomagazinevomero
Previous Article

Stop al riciclaggio di denaro sporco

Next Article

Scorci del Vomero che fu

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Francesco Tesei in “The Game”

    7 Gennaio 2016
    By Redazione
  • Whatsapp

    WHATSAPP

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 2 maggio lettura dei tarocchi ad “Io ci sto”

    1 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, visite mediche gratuite per le Giornate della Prevenzione

    21 Aprile 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Domenica 2 ottobre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali

    30 Settembre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Dal 10 marzo la linea N7 raggiungerà anche il Cardarelli

    9 Marzo 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Attualità

    Elezioni regionali 2015, limitazioni dei servizi Anm per riduzione del personale

  • AttualitàMovidaVomero Notte

    L’evento in Floridiana 
aspettando la “notte”

  • CulturaIn Evidenza

    Intervista a Fabrizio Fiorentino

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy