Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Bus nuovi entro dicembre. Intanto solo disagi

Bus nuovi entro dicembre. Intanto solo disagi

By Redazione
31 Maggio 2016
1436
0
Share:

Se c’é un problema a Napoli universalmente riconosciuto da cittadini, addetti ai lavori e istituzioni, questo è sicuramente quello del trasporto su gomma. I mezzi a disposizione dell’ANM sono pochi ed in uso da troppo tempo e spesso proprio a causa della loro vecchiaia sono costretti a rimanere nei depositi in attesa di riparazioni. I tempi di attesa di un pullman sono biblici, rendendo perciò i mezzi frequentemente sovraffollati. Non è tutto però, ed infatti girando per le vie del Vomero abbiamo voluto approfondire quanti e quali sono i disagi che colpiscono coloro i quali si spostano abitualmente e non utilizzando i bus.
“Da tempo ormai se ne capisce poco”, dichiara un pensionato in attesa in via Tino da Camaino, “di regola ci tocca aspettare il pullman anche più di mezz’ora, ma ormai siamo abituati. Quello che è peggio è che i mezzi cambiano nome e percorso troppo spesso e se non sei ben informato non è facile raccapezzarsi”.
Tutto vero. Da maggio dello scorso anno, a seguito dell’apertura delle nuove stazioni della metropolitana, che garantiscono più collegamenti anche con la zona del centro storico, sono state infatti soppresse due delle linee storiche che attraversavano le arterie del Vomero: la C39 e l’R1 accorpate nella nuova 139.
“Io lavoro vicino lo stadio San Paolo” ci dice una signora dall’aria stanca alla fermta del bus: “prima per andare a lavoro il 181 lo prendevo da via Tino da Camaino, adesso sono costretta ad arrivare fin qui a via Cimarosa!”. La linea che collegava infatti piazza Medaglie d’Oro a piazzale Tecchio ha sensibilmente ridotto la sua corsa limitandosi a costeggiare il limite superiore di via Cilea. C’è chi poi, ignorando gli aggiornamenti di nomi e percorsi dei nuovi pullman, appare piuttosto spazientito: “Devo arrivare alla stazione di piazza Garibaldi, di norma da via Domenico Fontana prendevo l’OF, ma adesso non c’è più, mi dite voi come faccio ad arrivare fin laggiù?”. Anche questa linea infatti è stata sostituita dalla nuova 150, ma a quanto pare sono in pochi ad essere a conoscenza di questo ulteriore cambiamento.
Il problema più grande per tutti rimane comunque quello delle attese. Navigando sul sito dell’azienda di mobilità, ma anche più semplicemente scrutando i tempi che appaiono sui tabelloni luminosi delle fermate, ci accorgiamo che l’attesa media per l’arrivo dei pullman si aggira intorno ai venticinque minuti. E la notte poi è anche peggio. Le tre circolari che si occupano del servizio notturno (N3: parcheggio Brin – pzz.a Garibaldi – p.zza Municipio – Dante – Vomero – Arenella; N4: parcheggio Brin – p.zza Garibaldi – Capodimonte – zona ospedaliera – Camaldoli; N7: Fuorigrotta – Arenella – Vomero) passano alle fermate con un intervallo non inferiore ad un’ora. “Dopo mezzanotte conviene armarsi di pazienza e rassegnarsi a camminare a piedi” affermano i ragazzi che durante il fine settimana dal Vomero si recano al centro storico per passare la serata.
E proprio i giovani appunto denunciano con maggiore veemenza la situazione generale, che a loro detta stride violentemente con quelle che sono le ambizioni della nostra città e di chi la governa di rendere Napoli una capitale del turismo europeo, al pari delle maggiori città del continente come Londra, Parigi o Berlino. Non bisogna dimenticare comunque che il potenziamento dei servizi di mobilità è in cima alla lista del da farsi dell’attuale amministrazione e che come dichiarato anche recentemente dal sindaco sulle colonne di questo giornale, già a partire da maggio la flotta dei pullman a disposizione dell’ANM verrà irrobustita con nuovi mezzi. Noi questi nuovi bus li attenderemo con molta pazienza, tanto ad aspettare i pullman siamo ormai abituati.
FLAVIO RUSSO

 image

image-2

image-1

imagef

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioanmarenellaBus nuovi entro dicembre Intanto solo disagicampaniacastel sant'elmoCertosa di San Martinoclaudia buonfanticomune di napoliFLAVIO RUSSOluigi de magistrismanuela raguccimetropolitanamunicipalitànaplesnapolirubriche vomero magazinesindaco di napoliV municipalitàvia luca giordanovomerovomero arenellaVomero MagazineVomero Nottevomeromagazine
Previous Article

Intervista ad Aldo Maccaroni

Next Article

Viaggio nelle strutture in rovina. La collina ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaMovida

    Edoardo Guadagno (il nostro Super Mario) da “Made in Sud” al film “Sodoma”

    29 Maggio 2013
    By Redazione
  • rubriche

    Spillo e Argo, quando allegria e fedeltà riempiono la casa

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Zia Titina….compie 100 anni !

    9 Giugno 2015
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    Vomero, lunedì 30 novembre pomeriggio di giochi e condivisioni per bambini e ragazzi

    25 Novembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 4 ottobre vendemmia dedicata ai bambini alla Certosa di San Martino

    1 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Furti di Opere d’arte, ritrovati 19 capolavori

    3 Luglio 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Corsi di Italiano per stranieri, una scommessa vinta

  • rubriche

    Michele Cammarano, l’artista che portò a Napoli l’impressionismo

  • AlimentazioneBenessererubriche

    Rimettersi in forma con i super alimenti

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy