Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CulturaIn Evidenza
Home›Cultura›Giacomo Alvino: Un sognatore napoletano

Giacomo Alvino: Un sognatore napoletano

By Redazione
7 Marzo 2019
1018
0
Share:

Costretto a comunicare attraverso un computer ha realizzato il progetto teatrale NidoBianco 2.0

Giacomo Alvino è un uomo che ha molto da raccontare.
Non ha avuto una vita facile, a causa di una disabilità, che lo ha colpito dalla nascita, che gli impedisce di compiere in maniera autonoma i più semplici gesti quotidiani, ma ha una mente instancabile e tanta voglia di condividere con il mondo le sue storie. Grazie ad uno specifico programma, infatti, Giacomo riesce a scrivere al pc ed è attivo sui social. Dopo l’esordio letterario con “Vivo, creo, sogno!”, questa volta si dedica a NidoBianco 2.0, un progetto teatrale che si propone di realizzare grazie al crowdfunding.
Cosa è il progetto Nido Bianco 2.0?
NidoBianco2.0 è la storia di un uomo che, dopo aver vissuto la sua gioventù imprigionato in una gabbia dorata, finalmente decide di togliersi la maschera scatenando un terremoto emotivo fuori e dentro di sé.
Grazie all’incontro con un altro uomo trova il coraggio di dar voce alla propria bisessualità repressa mettendo in discussione le false certezze che si è costruito. Il ritrovato contatto con sé stesso gli fa affrontare l’ipocrisia del suo contesto sociale, i pregiudizi dei genitori e l’illusione della famiglia “NidoBianco” che si è creato in complicità con la moglie.
Prima di questo progetto aveva scritto il libro “Vivo, creo, sogno!”. Cosa raccontava?
È un’autobiografia in chiave ironica, quindi, in apparenza, i due lavori raccontano due storie diverse. In realtà, anche Fabio (protagonista di NidoBianco2.0) ha molto di me, di parte del mio privato. Un privato inedito.
Come mai stavolta ha scelto di dedicarsi a un testo teatrale?
Il teatro è stato un perno nella mia crescita artistico-culturale. Da bambino ho guardato quasi tutte le Opere Liriche in TV facendo attenzione ad ogni particolare, rapito dal fascino del palco e dei vocalizzi.
Ho seguito varie compagnie teatrali (di dilettanti e non) in qualità di semplice spettatore o di critico.
Perché ha scelto il crowdfunding per finanziare NidoBianco 2.0?
Il crowdfunding per produrre NidoBianco2.0 è una necessità dovuta alla mancanza di disponibilità economica.
Gestire una raccolta fondi è un vero e proprio lavoro, a volte non gradevole… tipo stalkerare le persone finché non ti sostengano.
In precedenza è stato stilista. È una passione che coltiva ancora?
No purtroppo… ma sarà sempre “il mio primo amore”, un amore abbagliante che non ha tradito.
Che rapporto ha con la sua città e il suo quartiere?
Di amore e odio, ma penso che sia un sentimento abbastanza comune. Viviamo in una città e in un quartiere incantevoli, ma non li amiamo, anzi… facciamo di tutto per annientarli!
Non incolpiamo solo le istituzioni… troppo facile, troppo! Se vogliamo che il Vomero riacquisti dignità dobbiamo amarlo lottando per esso!
Chiara Spaziano

Commenti

commenti

Previous Article

Un ponte di epoca romana al ...

Next Article

Adotta aiuole, fioriere o rotonde e con ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, shopping conveniente con “QuiCon”, un’App che segnala le promozioni

    30 Maggio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Pari opportunità di studio per gli studenti dislessici. Firma la petizione

    29 Settembre 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Intervista al Presidente del Tribunale, Ettore Ferrara

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
  • CulturaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiereShopping

    LE PERLE DELL’ARCHIVIO

    10 Novembre 2017
    By Redazione
  • CulturaEventiIn EvidenzaWhatsapp

    “Tenimmoce accussì”

    29 Novembre 2018
    By Redazione
  • Cultura

    Incontro con Miriam Candurro

    10 Maggio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    “La tentazione di essere esistito”

  • EditorialeIn Evidenza

    LA VERA UTILITA’ DELLA RIPETIZIONE

  • Cronaca

    Vigili urbani in giro in bicicletta. 
Presto anche nella Ztl vomerese

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy