Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

CulturaLe ultimissime dal quartiere
Home›Cultura›L’Eremo dei Camaldoli, bellezza da riscoprire

L’Eremo dei Camaldoli, bellezza da riscoprire

By Redazione
6 Novembre 2013
862
0
Share:

Sabato 9 novembre sarà possibile visitare il meraviglioso eremo dei Camaldoli. L’itinerario darà la possibilità ai visitatori di conoscere l’antico Complesso dell’ eremo dei Camaldoli,  sede, per 400 anni, dei monaci Camaldolesi, e fondato sulla collina dei Camaldoli da cui si gode un bellissimo panorama di Napoli, del suo golfo e della penisola Sorrentina.  Ancora oggi  questo luogo, attualmente retto dalle suore Brigidine,conserva un’impronta ascetica e mistica che continua ad attirare pellegrini e viaggiatori in cerca di pace. L’originaria chiesetta dei Camaldoli fu fondata da S. Gaudioso, vescovo africano scampato alla persecuzione del vandalo Genserico, in onore della trasfigurazione del Signore ed esisteva già nell’anno 439. Intorno al 1585 fu ceduta all’abate Giovanni Cappasanta, e poi a Giovanni Battista Crispo, che la affidò ai Benedettini Camaldolesi. L’antica chiesa, in pessime condizioni, fu demolita e ne venne edificata una nuova su disegno di D. Fontana che fu intitolata al SS. Salvatore. Contemporaneamente, nella seconda metà del ‘500, fu dato inizio alla costruzione dell’Eremo (a 485 m di altezza) per volere del figlio di Alfonso d’Aragona, Giovanni d’Avalos. L’Eremo subì, durante il decennio francese, la prima soppressione; la seconda avvenne nel 1866 ad opera dei Savoia. Riaperto nel 1885 fu nuovamente affidato ai frati Benedettini. Sebbene il complesso rispecchi i canoni dell’architettura cinquecentesca del Tardo Rinascimento, la chiesa, grazie alle numerose modifiche, si presenta oggi in forme barocche. All’interno, composto da un’unica navata, importanti opere d’arte fra cui la Sacra Famiglia davanti alla Croce di L. Giordano. Appuntamento con i partecipanti è alle ore 10:00 all’ingresso dell’Eremo dei Camaldoli in via Eremo 87, Napoli

Prenotazione obbligatoria. E’ previsto un contributo organizzativo.

Commenti

commenti

Previous Article

“Nica e la radice del cedro”: una ...

Next Article

”Dimane torna ‘o sole” il nuovo disco ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Intervista a Luca Donadio il campione italiano di K1 e Muay Thai

    12 Marzo 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Sii Turista della tua Città

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    “Illuminiamo i monumenti” la cultura che accende la città

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Villa Costanza

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 29 ottobre spettacolo teatrale “Ferdinando I, Re nasone” alla Biblioteca Benedetto Croce

    27 Ottobre 2014
    By Redazione
  • Matania Ugo
    Cultura

    Personaggi vomeresi illustri: I Matania

    4 Febbraio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • A MundoMusica

    L’arte di Kanye West

  • Cultura

    “Anime Bianche” , un libro scritto da detenute

  • CulturaIn Evidenza

    Convegno all’universitá Parthenope sull’uguaglianza, discriminazione e identità di genere tra lingue, dati e rappresentazioni

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • VOMERO ALTO AL BUIO
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • VOMERO ALTO AL BUIO

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • LA NATURA SI FA POESIA NELLA GRANDE PITTURA DI GODI

    By Redazione
    20 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy