Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Giancarlo De Cataldo incontra Napoli

Giancarlo De Cataldo incontra Napoli

By Redazione
6 Marzo 2020
477
0
Share:

Ospite alla Mondadori rione alto per i ritratti in giallo

Scrittore, sceneggiatore e magistrato, Giancarlo De Cataldo ha portato alla luce le vicende noir di un’Italia vera. La realtà che, da dietro la corte d’Assise, ha potuto osservare e vivere con i suoi occhi. «Non saprei dire se sono nato prima io o prima la mia passione della scrittura». Così, in occasione del primo di una serie di ‘Ritratti in Giallo’ organizzati presso la libreria Mondadori Rione Alto di Fabio Rocco, De Cataldo ha raccontato la nascita del suo amore per la penna, partendo dai suoi ultimi lavori ‘Quasi per Caso’ e ‘Alba Nera’. Nonostante le ottime trasposizioni in film di cui è stato sceneggiatore, e il suo amore per il cinema, si sente più uno scrittore che un narratore per immagini: «Ricordo che, da bambino, dopo aver visto un film sui pirati, tornai a casa e scrissi un racconto che li vedeva protagonisti». Il desiderio di raccontare storie, piene di avventura e sentimenti, si è poi affinato e gli ha permesso di dare vita a opere come “Nero come il cuore”, “Romanzo Criminale” e “Suburra”. «Giancarlo trasforma il romanzo nero italiano nel racconto violento della parte oscura che c’è nella vita di chiunque, ogni giorno», ha spiegato Maurizio De Giovanni, mostrando una grande stima per il romanziere. Proprio con l’autore partenopeo e con Maurizio Carlotto, De Cataldo ha scritto ‘Sbirre’, una serie di racconti che hanno come protagonista le donne in divisa. Da questa antologia è nato lo spunto per creare il personaggio di Alba, la controversa investigatrice protagonista di “Alba Nera”. Con le stesse qualità di un leader politico, un campione sportivo e un serial killer, la poliziotta rappresenta la costante battaglia tra etica e ambizione tipica dei giorni nostri. Alba, però, non è che la punta dell’iceberg di una serie di personaggi affascinanti quanto spaventosi. Ad esempio, il protagonista di Suburra, Aureliano, è riuscito ad entrare nel cuore di lettori nonostante i crimini commessi. Ma proprio questa cura dei dettagli ha sollevato le critiche di professionisti e non. «Se volete che la gente smetta di identificarsi con i criminali, fatela vivere meglio» scrive De Cataldo, ricordando che non sono gli autori a trasformare i malavitosi in eroi, ma i lettori. Tra adulazioni e critiche, non sono mancate le notizie false che, filtrando il lavoro degli scrittori, modificano la realtà dei fatti. Una notizia, però, sembrerebbe essere vera: il romanziere, con De Giovanni e un altro autore di cui ancora non si conosce l’identità, sta lavorando ad una storia ambientata a Napoli.  Il teatro degli eventi si sposta, quindi, dalla sua Roma alla città partenopea, di cui De Cataldo si dice innamorato. I lettori napoletani non possono fare altro che scalpitare quando uno scrittore, che è capace di scavalcare la balaustra, aprire la gabbia e osservare la realtà da vicino, racconta la loro città.
Cesare Bianchi

Commenti

commenti

Previous Article

Ruotolo, nuovo Senatore vomerese

Next Article

Cittadino fai da te, arrivano le nuove ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    VOMERO: ALLARME SICUREZZA

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Massimiliano Amato presenta il suo libro “L’altra trattativa” ad “Io ci sto”

    5 Marzo 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Le idi di marzo dello stadio Collana

    4 Novembre 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 7 dicembre i musei statali saranno visitabili gratuitamente

    6 Dicembre 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, dal 9 maggio dispositivo di traffico temporaneo con divieto di transito

    7 Maggio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    La Polizia Locale acquista 12 scooter per la tutela ambientale

    18 Aprile 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Domenica 1 marzo 2015 i musei statali saranno visitabili gratuitamente

  • AttualitàIn Evidenza

    Premio Pezzuti: opportunità per i giovani artisti

  • Editoriale

    Settembre è arrivato Sì ai nuovi progetti, ma senza strafare

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy